|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
26-01-22, 13:40 #1962
- Data Registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 12,335
- Mentioned
- 163 Post(s)
- Quoted
- 8770 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
-
26-01-22, 13:43 #1963
- Data Registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 12,335
- Mentioned
- 163 Post(s)
- Quoted
- 8770 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
-
26-01-22, 13:45 #1964
- Data Registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 15,952
- Mentioned
- 14 Post(s)
- Quoted
- 8185 Post(s)
- Potenza rep
- 42524432
-
26-01-22, 13:47 #1965
- Data Registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1,467
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 1128 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
-
26-01-22, 13:54 #1966
- Data Registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 2,579
- Mentioned
- 18 Post(s)
- Quoted
- 1857 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
Secondo me non è tanto la politica lazy in sè ad essere contronatura ma il concetto dei mercati fluttuanti affincato a questa politica a risultare indigesto.
Io ad esempio ho sempre vincolato i miei soldi su cd anche su scadenze medio lunghe (es. 7 anni) senza temere nulla nè muovere un solo dito.
In tutti questi anni i cd (ma anche buoni postali in passato) li ho bellamente dimenticati preoccupandomi solo di incassare gli interessi periodici (con tanto di allarme altrimenti me ne sarei pure dimenticato).
Posso definirmi lazy? Più pigro di così...
Investire in ETF lazy (ad esempio) invece è differente perchè sai che ci sono dei periodi non positivi che potrebbero modificare la percezione del tuo patrimonio.
Se riesci a star lontano dalla borsa (e già non è sicuro) ci sono i media che ti ricordano gli scossoni e i rossi cronici.
Ci sono i fatti del giorno, oddio la crisi del gas, la guerra in Ucraina, che starà succedendo ai miei soldi?
E ti assicuro che non sempre si tratta solo di aspetto psicologico perchè in un mercato orso, in recessione o in bolla i rischi sono veri, quantificabili e tangibili anche se hai puntato su ETF lazy.
Gli ETF non sono mai lazy, è una terminologia a mio parere inappropriata.
Gli ETF sono solo ETF, con tutti i pro e i contro del caso.Ultima modifica di donsalieri; 26-01-22 alle 13:59
-
26-01-22, 14:06 #1967
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 1,643
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 929 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Assolutamente d'accordo, aggiungo che pur facendo due individui la stessa operazione ''piu' o meno rischiosa'' il rischio è diverso per i due soggetti perchè si suppone che la loro situazione sia differente
Quindi quello che può essere rischioso per te potrebbe non esserlo per me e viceversa
-
26-01-22, 14:07 #1968
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 1,519
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 1077 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
I tempi sono cambiati e i CD non rendono piu' nulla ormai. L'inflazione e' tornata ad affacciarsi e senon sei disposto a correre qualche piccolo rischio, perdi sicuro. Poi se vogliamo parlare della sicurezza dello stato Italiano.....non ci scordiamo quello che e successo nel 2010-2011.....Insomma, io pasti gratis non ne vedo.
Ultima modifica di oscar.pettinari; 26-01-22 alle 14:12
-
26-01-22, 14:12 #1969
-
26-01-22, 14:13 #1970
- Data Registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1,467
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 1128 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688