|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
23-01-22, 14:07 #1802
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 609
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 490 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
The Minimalist 2020
[DOC con Sottotitoli in italiano]
Spunti molto interessanti. Buona visione
The Minimalist 2020 [DOC con Sottotitoli in italiano] - YouTube
-
23-01-22, 14:23 #1803
- Data Registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 785
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 348 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Secondo me stai ipersemplificando un tema molto più complesso. Se poi ritieni che per coprirsi dall'inflazione basti semplicemente comprare un paniere di titoli di stato a 10-20 anni e ti senti tranquillo in questo modo meglio così per te
Ribadisco che secondo me per come sta evolvendo il mercato far affidamento solo sul debito azzerando l'equity significa trovarsi un domani più poveri di oggi.
Quanto più poveri nessuno lo sa
-
23-01-22, 14:24 #1804
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 10,161
- Mentioned
- 48 Post(s)
- Quoted
- 5135 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Per costruire un ptf bilanciato bastano pochi etf, forse anche solo uno ormai...quindi se uno non lo sapesse basterebbero comunque 5 minuti per informarsi e passare alle vie di fatto costruendoselo in altri 5 minuti....
La mia affermazione è la seguente....tra partire milionari e finire alla caritas come dici te e invece consumare il capitale in modo consapevole ci passa un abisso...tutti i ptf classici hanno dal 25% in su di azioni ma stica...
L'esempio che ti ho fatto mi pare chiaro...
Spendo 20k all anno ho 50 anni...a 70 ipotetica pensione più immobili...
Bene 20k x 20 anni che mi mancano alla pensione fa 400k a inflazione zero...bene invece di 400k ho 2kk...ossia 5 volte tanto...dici che posso arrivare alla morte in sante pace semplicemente prelevando senza rischiare di andare alla caritas oppure devo investire in azioni perché lo dice il sistema?
Ps...i miei immobili in Italia sono stati acquistati oltre 50 anni fa e allo stato attuale hanno coperto bene oltre agli affitti presi in questi decenni....quelli nelle Filippine hanno fatto x 10 in 7/8 anni...
-
23-01-22, 14:26 #1805
-
23-01-22, 14:34 #1806
- Data Registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 785
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 348 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Nessuno sta parlando di sistema, poteri forti o grande finanza internazionale
Mi sembra chiaro che tu non dormiresti la notte per la "paura" che il tuo capitale possa osclillare e andare in negativo, io non dormirei la notte per la certezza che l'inflazione sta erodendo (tanto o poco) il mio capitale.
Questioni di percezioni personali, quello che dico sempre è che investire è semplice ma non facile.
-
23-01-22, 14:34 #1807
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 10,161
- Mentioned
- 48 Post(s)
- Quoted
- 5135 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Se ti sposti al dopodomani c'è un altra certezza ossia quella di essere orizzontali....
Io ti/vi capisco ma pure voi dovreste sforzarvi di capire che c'è gente che di essere più poveri o più ricchi se ne frega...ci sono e ci sono state una marea di persone che non ha mai investito un euro eppure hanno condotto vite meravigliose....non c'è solo il mercato e il patrimonio
-
23-01-22, 14:35 #1808
-
23-01-22, 14:42 #1809
-
23-01-22, 14:43 #1810
- Data Registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 650
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 353 Post(s)
- Potenza rep
- 28044281
interessante dibattito che, coinvolgendo un futuro incerto, non avrà mai una soluzione univoca
personalmente ritengo utile alla discussione proporre:
1. un concetto "personale" di inflazione, perchè in base al tipo personale di consumo, l'inflazione che la tv stima a X% può risultare nella proprie tasche più leggera o al contrario più impattante
2. in base al punto 1 non necessariamente bisogna proteggere dall'inflazione il capitale in toto