|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
21-01-22, 15:06 #802
- Data Registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 3,920
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 2039 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Estados Unidos advirtio a Maduro que regrese al dialogo con la oposicion porque “la oportunidad no estara para siempre” - Infobae
VENEZUELA
Gli Stati Uniti hanno avvertito Maduro di tornare a dialogare con l'opposizione perché "l'occasione non durerà per sempre"
L'ambasciatore Usa ha ribadito la possibilità che le sanzioni contro il regime vengano ridotte se si faranno progressi nel dialogo in Messico
21 gennaio 2022
Vite vite! Maduro
-
21-01-22, 17:45 #803
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 1,245
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 414 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
Francisco Rodríguez
@FrRodriguezc
·
1h
"Despite the power of sanctions to wreak economic harm, they have yet to cause authoritarians anywhere to yield power...Biden should halt a policy which has manifestly failed."
@CatoInstitute
's
@Doug_Bandow
on how the U.S. keeps getting Venezuela wrong.
Joe Biden Clings to a Bad Trump Policy - The American Conservative
Francisco Rodríguez
@FrRodriguezc
·
4. Para recuperar la producción petrolera, Venezuela y PDVSA deben recuperar acceso a los mercados financieros y restructurar su deuda. Esto no será viable en ausencia de un acuerdo o transición política.
-
21-01-22, 17:48 #804
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 1,245
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 414 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
Descifrado
@Descifradocom
·
1h
Venezuela duplica la producción petrolera, alcanzando 900,000 barriles diarios - Descifrado Venezuela duplica la produccion petrolera, alcanzando 900,000 barriles diarios - Descifrado
-
21-01-22, 17:53 #805
-
21-01-22, 18:01 #806
- Data Registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 866
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 489 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
… in linea di principio, questa considerazione non è male… tutto sta a vedere cosa prevede la relativa clausola dei prospetti dei bonos in tema di competenza giurisdizionale, ciò in quanto - sempre in linea di principio - ciò che è stabilito in un contratto ( e il prospetto del bond è tale) è “legge” prevalente tra le parti: in altre parole, ci può essere il trattato bilaterale che consente il ricorso ai rispettivi tribunali dei contraenti, ma se nel contratto è espressamente attribuita la competenza giurisdizionale esclusiva per le controversie ad uno specifico tribunale ( che, nel caso dei bonos potrebbe essere quello newyorkese) ti puoi rivolgere solo a quello. Viceversa, se nulla fosse stato indicato in merito al foro competente, il trattato bilaterale forse potrebbe forse aprire una “porta” giurisdizionale anche in Italia…( anche se poi è da vedere quale efficacia possa avere un’azione promossa in Italia… gli pignoriamo la sede dell’ambasciata, ammesso che sia in proprietà, le macchine e le maracas ma temo che non basti per tutti
). Se qualcuno ha i prospetti sottomano potrebbe verificare il punto…
-
21-01-22, 18:06 #807
-
21-01-22, 18:23 #808
- Data Registrazione
- Mar 2001
- Messaggi
- 15,565
- Mentioned
- 17 Post(s)
- Quoted
- 1893 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
Oramai è uno
SQUEEZE OFF anche durante i concambio obbligazionari
Non permettono più si retail di poter decidere non puoi neppure più rifiutare i titoli assegnati e consensualmente rivenienti dalla trattativa fra BIG e stato in difficoltà fanno tutto loro.e seiobbligaato ad accettare.
-
21-01-22, 18:25 #809
- Data Registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 18,039
- Mentioned
- 55 Post(s)
- Quoted
- 5501 Post(s)
- Potenza rep
- 42949690
I bonds sono NY law.
detto questo, esistono trattati bilaterali per la protezione degli investimenti (non ho verificato, ma probabilmente c'e' anche italia-venezuela), con possibilita' di adire a tribunali arbitrali tipo ICSID.
Non mancano tribunali competenti... ma mancano i dollari con i quali onorare sentenze e eventuali arbitrati.
Se non erro, ci sono gia' 15 miliardi di dollari (o forse piu') di sentenze arbitrali contro il Venezuela.
Nessuno ha pero' visto un dollaro di tali sentenze, all'atto pratico.
L'unico tribunale che conta.. e' quello di NY, perche', oltre a eventuali sequestri... semplicemente puo' bloccare nuove emissioni in US$, cioe' nuovi crediti.
Il giudice italiano... puo' scrivere fiumi d'inchiostro, ma non ha poteri reali.
-
21-01-22, 18:33 #810
- Data Registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 18,039
- Mentioned
- 55 Post(s)
- Quoted
- 5501 Post(s)
- Potenza rep
- 42949690
Circa il fatto che "i creditori italiani dell'Argentina andarono all'ICSID".. e' vero in parte:
I creditori residenti in Italia ebbero la possibilita' di partecipare alla causa intentata presso ICSID dalla TFA, emanazione dell'associazione bancaria italiana.
Molti creditori italiani, tuttavia, fecero causa direttamente a NY, in corte federale (Griesa), e altri non fecero nulla.. ma nel 2015, su domanda, ebbero 150% cash.
disclaimer: il precedente Argentina non costituisce garanzia che la saga venezolana avra' simile evoluzione!Ultima modifica di Carib; 21-01-22 alle 18:41