|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
21-01-22, 12:49 #792
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 1,259
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 419 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
AlbertoRodNews
@AlbertoRodNews
·
17min
Dictadura de Maduro busca lavarse la cara ante el Caribe revisando políticas contra el lavado de dinero.
Please Wait... | Cloudflare
-
21-01-22, 12:51 #793
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 1,259
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 419 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
AlbertoRodNews
@AlbertoRodNews
·
32min
ÚLTIMA HORA | Encuentro decisivo: comenzó reunión entre Blinken y Lavrov para hablar sobre Ucrania (Foto)
in quest'anno si sistema tutto e le borse mondiali saliranno bene....
c'è tanta liquidità...
AlbertoRodNews
@AlbertoRodNews
·
5h
Sigue la crisis en la estatal venezolana: Deuda de Pdvsa aumenta en $400 millones por acumulación de intereses
egli interessi si conteggiano sempre e comunque
-
21-01-22, 12:55 #794
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 1,259
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 419 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
Banca y Negocios
@bancaynegocios
·
2h
Reforma a Ley de Impuesto a Grandes Transacciones Financieras fue aprobada en primera discusión Reforma a Ley de Impuesto a Grandes Transacciones Financieras fue aprobada en primera discusion | Banca y Negocios
Banca y Negocios
@bancaynegocios
·
4h
OFAC prorroga por un año prohibición de liquidar bonos Pdvsa 2020 y mantiene protección a Citgo Pagina no encontrada – Banca y Negocios
Banca y Negocios
@bancaynegocios
·
4h
EEUU extiende hasta 2023 la licencia que protege a Citgo de acreedore
ecco a cosa si riferiva la licenza....
se prima non ci sarà ristrutturazione ordinata... ho idea che l'ofac non farà pignorare nulla...
e per noi retailers non è un male.... anzi...
-
21-01-22, 13:20 #795
- Data Registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 2,183
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 1345 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
-
21-01-22, 13:27 #796
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 1,259
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 419 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
Il recovery post ristrutturazione è una cosa
I CDS scattati a novembre 2017 un'altra, queste ultime sono derivati assicurativi a mercato.
Recovery dipende da molti fattori (contratti ex lege, piano di recupero economia Paese in base alle ricchezze e potenzialità dello stesso, ecc. in pratica sono nuovi contratti di rinegozozione dei termini e quantum di pagamento negli anni), ma non dai credit default swap scattati che hanno fatto storia a se e per i vecchi bonds.
-
21-01-22, 13:33 #797
- Data Registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 2,183
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 1345 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Evidentemente ignori che l'Italia e il VNZ hanno firmato un trattato che disciplina gli investimenti in Italia e in Venezuela.
I bonos sono considerati un investimento e se questi si trovano in Italia, è possibile adire il giudice italiano in caso di controversie. Si può anche richiedere una composizione bonaria con la controparte o ricorrere all'arbitrato internazionale ICSID. Gli italiani, contrariamente a quanto affermi tu, per ottenere il rimborso a 150 dei bonos Argentina, non hanno fatto causa dinanzi al giudice di New York in quanto hanno attivato l'arbitrato ICSID come previsto da accordi bilaterali con l'Argentina.Ultima modifica di Luisd; 21-01-22 alle 13:58
-
21-01-22, 13:44 #798
- Data Registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 2,183
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 1345 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Nei default si usa fare così. Troviamo traccia di questa modalità di calcolare il recovery nell'accordo bilaterale tra Italia e Venezuela. Il giudice nel valutare il recovery deve prendere in considerazione il valore di recovery calcolato da enti quali 'International Swaps and Derivatives Association (ISDA)
Il Venezuela altresì ha già iniziato a rimborsare i bonos, se non erro cedendo una raffineria nella Repubblica Dominicana previo cessione dei bonos, valutando i bonos a 24 dollari. Non può certo rimborsare a te i bonos a un valore superiore.
-
21-01-22, 14:07 #799
- Data Registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 2,183
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 1345 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Un esempio: il trattato bilaterale fra Italia e Argentina
Il trattato fra Italia e Argentina, denominato "Trattato fra la repubblica italiana e la repubblica argentina sulla promozione e protezione degli investimenti" fu firmato a Buenos Aires il 22 maggio 1990 ed è entrato in vigore il 14 ottobre 1993. Tale trattato è complementare ad una serie di trattati stipulati tra i due paesi con l'intento di promuovere gli investimenti tra i due paesi
Risoluzione delle dispute tra Stato e investitori
Per la risoluzione delle controversie tra gli investitori esteri e la nazione in cui l'investimento è stato effettuato, la prima soluzione raccomandata sono le "consultazioni amichevoli tra le parti". Successivamente ci si può rivolgere alla magistratura del paese nel cui territorio si trovi l'investimento. Dopo 18 mesi dall'inizio del procedimento la controversia potrà essere sottoposta ad arbitrato internazionale (presso l'ICSID o presso un tribunale arbitrale "ad hoc" istituito caso per caso). I paesi si impegnano a considerare vincolante il lodo arbitrale emesso.
-
21-01-22, 14:08 #800