|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
13-01-22, 16:06 #562
- Data Registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 676
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 204 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
-
13-01-22, 16:41 #563
- Data Registrazione
- Aug 2020
- Messaggi
- 579
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 270 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
Rusia amenazo con enviar tropas a Cuba y Venezuela si EEUU y la OTAN se expanden hacia el este de Europa - Infobae
Io la vedo come una buona notizia per noi, è cattiva per il mondo in generale. Gli USA dedicheranno più energie a occidentalizzare il VVV e i bonos VVV.
-
13-01-22, 16:54 #564
-
13-01-22, 17:18 #565
-
13-01-22, 17:28 #566
- Data Registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 244
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 165 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
-
13-01-22, 17:58 #567
- Data Registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 18,146
- Mentioned
- 55 Post(s)
- Quoted
- 5564 Post(s)
- Potenza rep
- 42949690
Abbiamo opinioni diverse, dunque.
per impedire un collocamento senza accordo, basta un attacco militare americano preventivo, se Putin avanza in Ucraina.
Per la cronaca, il Venezuela ha firmato il trattato di Tlatelolco.
L'idea di una invasione americana tipo Iraq resta a mio pare un'idea poco intelligente.
un attacco militare per distruggere in due giorni le strutture militari del Venezuela sarebbe altra cosa.
Per impedire forniture, peraltro, basta effettuare un blocco navale e aereo. Tecnicamente, e' cosa facile, volendo.
-
13-01-22, 18:52 #568
- Data Registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 2,506
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 1218 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
-
13-01-22, 18:56 #569
- Data Registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 244
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 165 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Staremo a vedere, comunque l'uscita di Putin sull'eventuale collocamento di armi in Venezuela e negli altri due paesi amici potrebbe effettivamente dare un impulso alla negoziazione tra le parti ai fini di sbloccare lo stallo politico venezuelano e le relazioni con gli Stati Uniti.. e considerato che ad oggi un immediato cambio di regime appare improbabile, escludendo una qualsiasi azione di forza, direi che la strada potrebbe essere quella di venirsi incontro.. In fondo dopo le elezioni di Barinas con la vittoria dell'opposizione, in nessun modo messa in discussione dal governo, un qualche passo in avanti verso la democrazia è stato fatto, e di ciò gli americani ne devono prendere atto. Certo si può fare di più, ma rispetto a qualche anno fa le cose sono certamente cambiate..
-
13-01-22, 19:39 #570