|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
02-12-21, 16:25 #172
- Data Registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 543
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 536 Post(s)
- Potenza rep
- 24821117
Entro a gamba tesa e porto la mia visione sulla Bocconi.
Preciso che io ho fatto un'università pubblica ma lavoro in IB, come molti bocconiani.
A livello lavorativo la marcia in più che ti da la bocconi è notevole, sia dal punto di vista dell'approccio che da quello della rete relazionale. Hanno un portale apposta dove accedono prima e/o in esclusiva alle posizioni più interessanti. Chiaramente le migliori posizioni sono poche, ma in generale c'è da mangiare per tutti.
Inoltre c'è un fattore "setta": il grosso dei posti di medio-alto livello in IB sono occupati da bocconiani, i quali tendono a selezionare altri bocconiani, perpetuando il circolo vizioso.
In altre parole, per quanto tu sia bravo/preparato se non sei bocconiano difficilmente riuscirai a diventare trader in IB, investment manager o simili, semplicemente la tua candidatura viene ignorata e non ti fanno neanche il colloquio, più probabile che tu finisca al back office.
Detto questo, la situazione sta lentamente cambiando da anni per i seguenti motivi:
- sovraffollamento, ormai sono davvero tanti e quindi la concorrenza è sempre più agguerrita, sempre più importante fare gli internship giusti nei tempi giusti
- normalizzazione del settore finanziario: il bengodi della finanza è finito, i salari entry level sono più bassi, i bonus modesti, fare carriera è più difficile
Non a caso molti bocconiani finiscono a farsi sfruttare qualche anno nelle Big 4 prima di entrare in banca
-
02-12-21, 16:29 #173
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 15,852
- Mentioned
- 44 Post(s)
- Quoted
- 8725 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Ma in che città?
Scusate qui a BO di solito le scuole private erano il ricettacolo di coloro che rischiavano la bocciatura nella scuola pubblica, o comunque che non avevano gran voglia di studiare insomma.. Quindi non sto gran che di solito.
Adesso a BO c'è una scuola internazionale che credo costi sui 15-17K annui e insegnano in inglese dalla 1° elementare. Non ho capito se però i bimbi imparano anche l'Italuano o no.
Admissions | International School of BolognaUltima modifica di mirkosalva; 02-12-21 alle 16:40
-
02-12-21, 16:41 #174
-
02-12-21, 16:49 #175
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 15,852
- Mentioned
- 44 Post(s)
- Quoted
- 8725 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
sì però conta che è 1 anno solo, mentre la international school è un trapano da 17K e rotti per 5+3+4 anni (totae minimo 204K)
Poi gli Italiani non hanno la cultura delle relazioni di reciproco interesse, quindi da grande mia figlia avrebbe zero aiuto da queste conoscenze.
Io la pago solo se ci trasferiamo in Thai o Filippine. Almeno risparmio tasse su dividendi che là non sono tassati e su bollo titoli.
-
02-12-21, 17:08 #176
- Data Registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 15,975
- Mentioned
- 14 Post(s)
- Quoted
- 8199 Post(s)
- Potenza rep
- 42524432
Come mi disse un dirigente nel 98, la Bocconi è importante per le relazioni che ti crei... Lui usò un termine diverso ma il senso era questo...
-
02-12-21, 17:11 #177
- Data Registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 15,975
- Mentioned
- 14 Post(s)
- Quoted
- 8199 Post(s)
- Potenza rep
- 42524432
-
02-12-21, 17:23 #178
- Data Registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 5,023
- Mentioned
- 48 Post(s)
- Quoted
- 3201 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
Non certo nella provincia profonda dove vivo io. Era solo una riflessione ipotetica (e forse anche un po' patetica
)
Le scuole internazionali in lingua inglese in Italia - Educazione Globale
-
02-12-21, 17:50 #179
- Data Registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 456
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 384 Post(s)
- Potenza rep
- 23224696
la bocconi è come i Rotary o I lions....un modo per entrare in un circolo privato,si dice di élite ma io ne ho fatto parte è c'è gente davvero cretina(che si frequenta solo perche hanno soldi o influenza politica o ricoprono ruoli prestigiosi) altezzosa e con la puzza sotto il naso(senza i genitori non comprerebbero neanche le goleador)
un biglietto da visita...
Sul fronte educativo e formativo, spero sia migliore....il pubblico è in un declino inesorabile anche per via del decremento di iscrizioni...
se fossi benestante manderei i figli direttamente in uk
-
02-12-21, 18:04 #180