|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
23-01-22, 15:34 #732
- Data Registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 22,687
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 2573 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Con l’attuale miserevole classe politica (che non si è autoeletta
),
c’è il concreto rischio che il garante della sostenibilità del nostro debito,
non sia nominato né come PdR né come premier.
Sarebbe un problema, ma il rischio c’è ed è prezzato nei titoli pubblici.
Rendimento bond sovrani 10 anni:
- Italia 1,35%
- Spagna 0,62%
- Portogallo 0,55%
- Slovenia 0,38%
-
23-01-22, 15:54 #733
- Data Registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1,418
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 605 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Chi riesce a fare un po di trading penso che l'obbligazionario si possa sostenere, da domani sino a elezioniPdr buone soddisfazioni.
-
23-01-22, 18:03 #734
-
23-01-22, 18:13 #735
- Data Registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1,418
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 605 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Situazione simile alla mia ho già avuto abbastanza grane con arroganti affittuari che piangevano miseria, per i tds se ci si accontenta di un punto e anche meno a tradata con buone size si può ancora provare, meglio se a fine giornata si ha il portafoglio vuoto.
-
23-01-22, 19:00 #736
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 1,656
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 946 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Condivido, in Italia poi solo immobili da utilizzare per te stesso.
Troppi i rischi visto che, anche se non ti paga, l'affittuario può fare quello che vuole x anni prima di farlo uscire
Non mi piace invece l'intraday e il dover essere liquido a fine giornata . Non fa per me.
-
23-01-22, 20:10 #737
- Data Registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 864
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 698 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Discorso immobiliare è interessante... ci sono varie scuole di pensiero...
chi preferisce spendere 200k in un immobile e poi metterlo in affitto per prendere 700 euro al mese con tutti i rischi di affituari che non pagano o che distruggono casa per poi magari non uscirne neanche piu... (rendita 700 euro x 12 mesi = 8400€)
e chi invece preferisce investire questi 200k in un ETF Reits... che magari ti da un 3/3.5% annuo e non si ha nessun tipo di menata con affittuari ne rotture in generale... ovviamente il capitale può svalutarsi, come una casa fisica... (manutenzione, ristrutturazioni ecc...) (rendita 3%=6000€ oppure 3.5%=7000€)
Ognuno può scegliere la propria strada se vuole diversificare in ambito immobiliare...
e poi ci sono persone come me che non hanno 200k per una casa
Quindi il berlusca si è tolto per il bene dell'unità d'italia e per senso di sacrificio, ma quanto è bravo!!!!!! adesso chi mettiamo al colle? Cartabia?
Azionario bello rosso può aiutare bene l'obbligazionario... meno tensioni per il pdr... direi che i presupposti per salire questa settimana li abbiamo tuttivediamo un po dove andremo a finire
-
23-01-22, 20:39 #738
- Data Registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 2,832
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 1505 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Raramente i bond mentono. E solitamente operano da canarino nella miniera dei guai in vista: certi strani movimenti sotterranei sui rendimenti sono come le prime vibrazioni di un sismografo precisissimo ed estremamente sensibile. L’azionario con la sua grossolana sete di rallies, solitamente arriva dopo. A frittata ormai fatta.
E’ per questo che, a tre giorni dalla conferenza stampa di Jerome Powell dopo la riunione del Fomc della prossima settimana, qualcuno comincia ad azzardare un’ipotesi decisamente interessante: la Fed sta bluffando. In sé, tesi che potrebbe lasciare il tempo che trova. E che in molti, alla luce dei rendimenti in salita e dei tonfi di Wall Street (e delle criptovalute), potrebbe leggere come unicamente ascrivibile alla categoria del wishful thinking. Auto-alimentante, nel caso. Perché ad avanzarla è stato il vero decisore del mercato, quantomeno Oltreoceano: JP Morgan.[...]
Ovvero, la Fed non ha ancora imparato la lezione base, quella per la quale non si toccano i tassi al rialzo nel corso di un rallentamento economico? C’è però un problema: come si fa con l’inflazione, come la si purga senza intervenire sui tassi di interesse? Al netto di tutte le esotiche teorie monetarie emerse negli ultimi anni di Qe perenne, l’unico modo per scacciare il fantasma della stagflazione è operare sul Pil: una crescita record, un vero e proprio boom, un booster all’economia senza precedenti.
[...]I precedenti ci siano eccome e anche come la ricetta attualmente in apparente elaborazione sia ampiamento consolidata nella sua efficacia: Warfare. La vecchia, cara guerra. Spese militari, cui ovviamente vanno appaiate quelle di contorno: stanziamenti sulla sicurezza interna, cibernetica, tecnologica e industriale. Un diluvio di soldi.Ovviamente da mettere in campo a fronte di una minaccia per il mondo libero che non permette volgari e irresponsabili calcoli di bottega su parametri e vincoli.
Un clamore mediatico enorme. E voluto. Perché l’arrivo in Ucraina di tonnellate di armamenti americani, per una volta, non è avvenuto con il favore delle tenebre in uno scalo militare lontano da occhi indiscreti. Ma in favore di telecamere di CNN e Fox. L’americano medio deve sapere. Ora che il Covid non fa più paura e il conto titoli di Mr. Smith comincia a sanguinare sotto i tonfi di Nasdaq e retail stocks, occorre un nuovo catalizzatore che freni i cattivi pensieri della gente verso un’inflazione fuori controllo, un’economia che rallenta fino a stagnare e una Borsa che sfrutta il pivot negativo delle minacce di Jerome Powell per far purgare ai Robinhooders qualche trimestre di eccessi, short squeezes e buybacks.
Ma i bond non mentono. La Fed potrà farlo ancora per qualche riunione, fomentando il panico a colpi di dichiarazioni infiamma-Vix ma tutto ruota attorno alla nuova emergenza. Perché serve altro Qe. Sempre di più. Come i tossici.
I bond dicono che la Fed bluffa sui tassi. Ma l'Ucraina deve evitarci la stagflazione
___________________________
Molto interessante, ho solo riportato alcune parti, leggetevi tutto l'articolo...disegna uno scenario molto realistico e credibile anche alla luce delle dichiarazioni che si è lasciato sfuggire (volutamente?) Biden "gli Usa tollereranno 《piccole incursioni》 da parte della Russia in Ucraina"...quindi pensate se la Russia non farà queste incursioni, dopo che ha l'ok di Biden!!
Poi si sà come cominciano e non si sà come finiscono ste cose...possono seriamente sfuggire di mano!
Questo scenario genererà fuga verso asset sicuri?Staremo a vedere, le premesse sembrano dire di...
-
23-01-22, 21:04 #739
- Data Registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 2,832
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 1505 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Secondo il presidente degli Stati Uniti, l'invasione armata della Russia nel territorio ucraino è dietro l'angolo. Nello spiegare i timori sui rapporti tra i due Paesi, Biden ha sottolineato di aspettarsi "una piccola incursione" da parte di Putin. In quel caso, ha detto, "ci troveremmo a combattere tra ciò che va fatto e ciò che non va fatto". In poche parole, gli Stati Uniti (e la Nato) potrebbero tollerare incursioni che non abbiano "le dimensioni di un'invasione".
Secondo quanto riportato dalla Cnn, Kiev ha visto nelle parole del presidente americano Joe Biden un'autorizzazione ad invadere il Paese con l'ausilio di forze armate.
Joe Biden dice che gli Usa tollereranno piccole incursioni da parte della Russia in Ucraina
_________________________
Secondo le ultime news, se ci sarà sconfinamento con mezzi pesanti, il tutto deve avvenire entro marzo, perché poi si scioglie la neve e si rimane impantanati coi mezzi, quindi il tutto deve svolgersi entro qualche settimana...
-
23-01-22, 21:06 #740