|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
29-11-21, 22:26 #1542
- Data Registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 3,908
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 2031 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Maduro afirma que hubo <<voto castigo>> para candidatos <<chavistas>> y reconoce logros de la oposicion el #21Nov | Banca y Negocios
Maduro afferma che c'è stato un "voto punitivo" per i candidati "chavista" e riconosce i risultati dell'opposizione il #21nov
28 novembre 2021 // Banca e impresa @bancaynegocios
In questo senso, ha affermato che sta per siglare un patto di rifondazione con i candidati eletti. "Si tratta di mettere i piedi per terra e prendere un nuovo impulso." Allo stesso modo, ha promesso di raggiungere i governatori e i sindaci dell'opposizione e dei partiti indipendenti.
Il presidente venezuelano ha riconosciuto il lavoro politico ei buoni risultati ottenuti dai partiti antichavisti; Tra questi, Lapiz, Fuerza Vecinal, Acción Democrática e la coalizione Alianza Democrática.
Si comincia ad essere democratici?
Ad essere il presidente di tutti i Venezuelani finita la campagna elettorale?
-
29-11-21, 22:33 #1543
- Data Registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 3,908
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 2031 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
José Virtuoso: "Quello che c'è sul tavolo è un nuovo ciclo nell'opposizione in cui deve avvenire una rifondazione"
29 novembre 2021
Informe | La credibilidad de las instituciones es clave para consolidar la recuperacion | Banca y Negocios
Rapporto | La credibilità delle istituzioni è fondamentale per consolidare la ripresa
29 novembre 2021 // Banca e impresa @bancaynegocios
È anche vero che l'opposizione, nonostante il risultato negativo, ha registrato una ripresa importante, soprattutto a livello comunale, con tutto e astenuti, oltre alla mancanza di unità tattica per affrontare il processo.
Al di là delle elezioni, queste elezioni hanno dovuto contribuire non solo a una maggiore distensione interna, ma a un nuovo scenario internazionale per l'amministrazione del presidente Nicolás Maduro, quindi questi problemi contribuiscono poco a creare un ambiente migliore affinché il Venezuela abbia migliori aspettative.
Il Paese ha bisogno di accedere a finanziamenti internazionali, richiede forti investimenti nel settore degli idrocarburi e, allo stesso tempo, ha bisogno di generare una situazione istituzionale stabile con la capacità di offrire certezze affinché gli investimenti internazionali arrivino in un quadro giuridico formale, non attraverso meccanismi. informale e riservato.
-
29-11-21, 22:47 #1544
- Data Registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 3,908
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 2031 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Mostra questa discussione
Francisco Rodríguez ha ritwittato
Greg Weeks
@gregWeeksCLT
·
19 nov
"Given this lack of domestic political support for the renewal of Guaidó’s mandate, it would be a serious mistake for the United States to extend his recognition as interim president in the absence of its ratification by the 2015AN."
What should be done with Venezuela’s interim government? – Francisco R. Rodriguez
Il governo provvisorio del Venezuela dovrebbe essere sostituito con un Consiglio di transizione politica che rappresenti la pluralità delle forze politiche e della società civile del paese, compreso il chavismo. La sua funzione non dovrebbe essere quella di pretendere di affermarsi come presidenza alternativa, ma di occuparsi della difesa dei beni e della rappresentanza diplomatica del Venezuela nei paesi che non hanno rapporti con il governo Maduro.
Il 4 gennaio 2022 scadrà il periodo di un anno per il quale l'Assemblea Nazionale eletta nel 2015 (2015AN) ha delegato le funzioni di Legislatura alla Commissione Delegata. Di conseguenza, finirà anche l'autorità del governo ad interim guidato dal presidente dell'Assemblea nazionale, Juan Guaidó, di assumere i poteri della Presidenza della Repubblica. Di fronte a questa situazione, sia la comunità internazionale che le forze democratiche venezuelane devono considerare quale dovrebbe essere il prossimo passo per aiutare il Venezuela a riprendere la strada della democrazia e ad affrontare la sua grave crisi economica e umanitaria.
Che la fine del governo provvisorio avverrà tra meno di due mesi è chiaro dal testo dello Statuto che disciplina la transizione alla democrazia approvato dall'AN 2015 il 26 dicembre 2020.
Il problema di fondo è che diventa ogni giorno più chiaro che il gruppo che promuove la continuità del governo ad interim sembra mancare di sostegno politico per ottenere un voto a favore di un'estensione all'interno dell'Assemblea, o sostegno politico per la continuità della figura del governo provvisorio al di fuori di esso. Alcuni dei principali leader dei partiti che compongono la Piattaforma Unitaria hanno già espresso pubblicamente il loro rifiuto a una proroga, [4] mentre l'approvazione di Juan Guaidó negli studi di opinione è scesa a livelli non statisticamente diversi da quelli di Nicolás Maduro . [5]È sorprendente che la dichiarazione pubblicata da diversi partiti politici di opposizione a sostegno della continuazione del governo ad interim l'11 novembre abbia avuto il sostegno di partiti che rappresentano solo il 18% dei seggi dell'opposizione nel 2015AN.
Data questa mancanza di sostegno politico interno per il rinnovo del mandato di Guaidó, sarebbe un grave errore per gli Stati Uniti estendere il suo riconoscimento come presidente ad interim in assenza della sua ratifica da parte del 2015AN. [ 6 ] Le decisioni di riconoscimento non possono essere dissociate da una diagnosi della realtà politica del paese in questione. Continuare ad avallare la figura di un governo ad interim guidato da una fazione sempre più isolata dell'opposizione non fa altro che ostacolare il tanto necessario rinnovamento della dirigenza dell'opposizione, mandando al tempo stesso il segnale molto negativo che le considerazioni sulla legittimità delle origini hanno poco peso in queste decisioni.
Non credo che riconfermino Guaidò, soprattutto se Rodriguez è ascoltato in USA.
-
29-11-21, 23:16 #1545
- Data Registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 3,908
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 2031 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Tutti chiedono di togliere le sanzioni
-
29-11-21, 23:30 #1546
-
29-11-21, 23:33 #1547
-
30-11-21, 08:55 #1548
- Data Registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 577
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 405 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Data la sconfitta netta alle elezioni regionali e amministrative credo che il messaggio dei venezuelani sia chiaro... a noi sta bene il regime Chavista; avendo riconosciuto tale sconfitta è ovvio che le varie fazioni dell' opposizione sono contrarie a confermare un governo ad interim che sarebbe un contro senso al principio di democrazia... Maduro ha vinto le elezioni democraticamente e confermare un governo ad interim sarebbe una forzatura oppressiva antidemocratica. Questo Biden lo dovrebbe riconoscere ma aimè sono un pò pessimista perchè la questione venezuelana per gli USA è l' ultimo dei loro pensieri/interessi. Maduro deve sapersela giocare meglio per attrarre un minimo d' interesse affinchè vengano quantomeno tolte le sanzioni.
-
30-11-21, 09:35 #1549
- Data Registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 2,783
- Mentioned
- 23 Post(s)
- Quoted
- 2327 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
la responsabile degli osservatori della UE ha dichiarato che è mancata trasparenza ed equità nel processo elettorale e gli osservatori hanno segnalato irregolarità; la Santos ha dichiarato che solo a fine gennaio verrà pubblicato il rapporto degli osservatori, ma tu hai già "stimato" che le elezioni sono state democratiche
EU observers report irregularities in Venezuela elections | Al Arabiya English
dovresti proporti per un incarico all'Unione Europea o magari all'ONU, eviterebbero di perdere tempo e soldi
Isabel Santos , Comision Europea en Venezuela #23Nov - YouTube
ti faccio notare che dal conteggio delle schede è risultato che abbiano votato 8,1 di elettori, in un Paese che tu sostieni abbia 40 milioni di abitantiUltima modifica di jq68; 30-11-21 alle 09:45
-
30-11-21, 10:50 #1550
- Data Registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 3,845
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 2338 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
La questione dei risultati elettorali , a ben vedere, è più complessa:
"...el oficialismo obtuvo apenas 3,9 millones de votos (46,1%). La MUD, Alianza Democrática y otros movimientos opositores obtuvieron 4,4 millones de votos (51,7%)..."
Quindi, prescindendo da brogli, forzature o altro, i chavisti hanno ottenuto nettamente meno della metà dei ( pochi) voti.
Io tutta questa conferma che la volontà popolare è con Maduro, e che pertanto Biden deve prenderne atto , non la vedo.