|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
21-11-21, 21:02 #1342
- Data Registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 118
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 35 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
-
21-11-21, 23:55 #1343
- Data Registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 9,228
- Mentioned
- 10 Post(s)
- Quoted
- 4416 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Io vedo il popolo venezuelano come una massa di rammolliti , d'accordo che hanno davanti un regime ma seguendo da anni le vicissitudini del paese ho notato che c'è molto vittimismo.
"L'opposizione" stessa che vuole tirare a campare , composta persone inefficienti a cui piace tanto parlare e che non hanno né arte né parte.
Sentirli nelle dichiarazioni sembra che siano interpreti di telenovelas. Già hanno fatto l'errore di non partecipare in massa alle precedenti votazioni , ora si rischia di ripetere l'errore , non fanno altro che piangersi addosso.
La situazione non è delle migliori, ma se si mobilitassero tutti anche in queste occasioni forse qualcosa migliorerebbe.
-
22-11-21, 08:48 #1344
- Data Registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 577
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 405 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Da queste elezioni aimè si certifica una realtà inconfutabile: i venezelani vogliono il regime; sono nati sotto un regime e vogliono restarci... Per loro democrazia e libertà sono il pericolo. Inutile secondo me aspettare che cambi qualcosa; Maduro sarà destinato a restare fino alla morte come Chavez.
41% di affluenza, come alle amministrative in Italia praticamente... La storiella che la gente è minacciata di non andare a votare mi sembra non regga più. Fra l' altro non si può neanche tirarla per l' ennesima volta fuori in quanto oltre al 41% di affluenza questa volta c' erano 30 osservatori europei con i loro collaboratori.
Secondo me il Venezela resterà così per sempre, è la sua natura. Tranne che Biden non esca qualcosa dal cilindro, ma anche qui ne dubito visto che gli USA corrono a 3000 mila e si stanno mangiando il mondo e il venezuela è l' ultimo dei soi problemi/interessi, non vedo uscita politica.
Poi parliamo sempre di povertà, crisi economica, ecc. ecc. ma sostengo sempre la mia tesi: il Venezuela non è mai stato ricco e non ci vuole diventare... vuole il regime con i piccoli sussidi per campare senza pensieri... Poveri ma di sicuro non muoiono di fame e non lavorano tanto pensa a tutto il regime... Status vivendi dei Venezuelani.
-
22-11-21, 08:55 #1345
-
22-11-21, 09:21 #1346
- Data Registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 2,783
- Mentioned
- 23 Post(s)
- Quoted
- 2327 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
anche il contenuto di questo post è risultato dalle tue famose "stime" ?
perchè riguardo alla "fame" quanto constatato dalla FAO è esattamente l'opposto
El hambre se triplica en Venezuela, segun la FAO | Internacional | EL PAIS
la Caritas conferma
CARITAS VENEZUELA: Il 60% dei bambini sotto ai 5 anni e gravemente denutrito
e il Global Hunger Index pure
Global Hunger Index Scores by 2021 GHI Rank - Global Hunger Index (GHI) - peer-reviewed annual publication designed to comprehensively measure and track hunger at the global, regional, and country levels
poi secondo te c'erano ben 30 osservatori europei (in un Paese di 25, per te 40, milioni di abitanti) per cui era impossibile che nella giornata elettorale si verificassero episodi di violenza o minacce ai seggi, peccato che basta leggere i quotidiani per rendersi conto dell'esatto contrario
Balaceras, amenazas, robos y golpes: los videos de los ataques de los colectivos chavistas durante las elecciones regionales en Venezuela - Infobae
Va evidenziata comunque la tua genialità: secondo te ben 15 milioni di persone risulterebbero non iscritte all'anagrafe, però riceverebbero regolarmente pasti gratis dal regime, per ottenere i quali devi iscriverti ai clap presentando codice fiscale e documento d'identità, e non andrebbero a votare solo perchè scazzate e irresponsabiliUltima modifica di jq68; 22-11-21 alle 09:29
-
22-11-21, 09:35 #1347
- Data Registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 3,908
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 2031 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
(ANSA) - CARACAS, 22 NOV - I candidati del governo di Nicolas Maduro, la cui rielezione alla presidenza del Venezuela nel 2018 non è riconosciuta da parte della comunità internazionale, hanno ottenuto una vittoria schiacciante alle elezioni regionali di ieri, secondo l'annuncio ufficiale del Consiglio elettorale nazionale (Cne).
I candidati di Maduro hanno conquistato 20 dei 23 posti da governatore e la municipalità di Caracas, di fronte a un'opposizione divisa che ha partecipato per la prima volta a un voto dal 2017 dopo aver boicottato le elezioni presidenziali e legislative.
(ANSA).
Vediamo che dicono ONU e UE che erano presenti come osservatori.
Come diceva Bloomberg nell'articolo postato da lovebond, l'opposizione di Guaidò era finita e non aveva seguito, restava l'opposizione di Capriles che vuole trattare e convivere con Maduro.
Il risultato era scontato anche perché chi poteva sostenere una amministrazione Guaidò che ha fatto più corruzione di quella del psvu e gestito peggio Citgo e che ha fatto mettere dall'arancione le sanzioni? Nessun venezuelano.
Già Bloomberg lo aveva annunciato.
Ora o gli USA riconoscono le elezioni e Maduro o perdono il Venezuela. (Come alleato commerciale, come influenza assieme agli altri)
Ma non credo....
Aspettiamo e vediamo.
Del resto il mondo sta facendo un nuovo assetto tra le nazioni che hanno il veto all'ONU.
La cina vuole l'influenza su Taiwan, la Russia sull'Ucraina, la Francia considera sua parte dell'Africa, gli USA boh? L'Europa e l'Italia hanno chiesto che il Mediterraneo sia controllato... che non può rimanere allo sbando....
È un nuovo assetto di controllo per evitare guerre e vivere pacificamente.
Aspettiamo e vediamo
-
22-11-21, 09:40 #1348
- Data Registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 577
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 405 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Siamo sempre al solito dibattito inutile... la tua interpretazione è diversa da ciò che desidero opinionare; non ho detto che il Venezuela è ricco ne tanto meno che non è povero... Se leggi bene ho ribatido che i venezuelani sono poveri ma non disdegnao il loro stato... Hanno vissuto sempre in povertà e sotto regime e secondo me non hanno voglia di cambiamento perchè si sentono al sicuro così; poi lo Stato è grande ed è ovvio che ci saranno zone dove la povertà raggiunge livelli drammatici e purtroppo si tocca la malnutrizione dei bambini; ma considerando l' intero Stato e tutti i Venezuelani, sono poveri ma vivono di sussidi... di progredire lavorando sodo a loro non interessa; è sempre stato così mica solo ora.
Gli incidenti ci sono stati è ovvio anche questo... Ci sono anche in Olanda, in Germania e in Italia in questo momento o leggi solo gli incidenti del Venezuela? Ma vivi isolato nel Venezuela?
Poi chi ha detto che dato la presenza degli osservatori europei incidenti non ce ne sono stati? Ma leggi quello che scrivo prima di rispondere? O ti fai un monologo ... Ho espresso la mia tesi o meglio chiamiamola opinione a riguardo.... La solita storiella che il regime impedisce ti far votare, storiella uscita fuori per più di 6 anni, mi sembra che non sia più accettabile visto il comitato di osservazione europeo ma soprattutto L' AFFLUENZA!!!! AFFLUENZA!!!! 41%!!!!!!!!! quanto in Italia alle amministrative... E non credo che in Italia c' era l' esercito che minacciava gli italiani di non andare a votare.
La tua interpretazione del so tutto io come al solito da sommo della finanza è distorta .... Sarebbe più opportuno secondo me dire "la penso diversamente" ma non credo che sia nella tua indole... Continua ad interpretare come vuoi e fare il dio...Ultima modifica di Netstudio; 22-11-21 alle 09:47
-
22-11-21, 10:31 #1349
- Data Registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 3,845
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 2338 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Ma si, che diamine, sono state libere elezioni! Le milizie popolari armate chaviste controllavano i seggi? Esattamente come da noi dove le forze dell'ordine fanno la stessa cosa. Idem l'affluenza: uguale. E poi chi lo dice che le condizioni in Venezuela siano così cattive come sostiene una certa stampa sovversiva? A me sembrano tutti belli cicciottelli!
Il Venezuela, come Cuba e l'Iran, è vittima di una congiura internazionale perpetrata per sottrargli le risorse minerarie. Anche l'Iran ha il petrolio, e pure tanto! Quanto a Cuba è vero che non dispone di ricchezze minerarie di sorta, però ha il turismo e generose sniac.chere calienti: mica poco!
-
22-11-21, 10:51 #1350
- Data Registrazione
- Aug 2020
- Messaggi
- 549
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 251 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674