Venezuela opposition leader Guevara calls for '''coexistence''' with Maduro | Reuters
Visualizzazione Stampabile
Si va verso la civile convivenza politica in democrazia dove si discute e si arriva ad un compromesso nelle scelte per il bene del Venezuela ed il benessere dei cittadini.
Anche la notizia testè postata da Carib si somma a tutte le altre che si dirigono verso la fine della crisi politica venezuelana.
E subito dopo ci sarà la ristrutturazione del debito estero Venezuela. ;)
E la nostra attesa sarà ricompensata... :)
"Biden superera presto la crisi afghana. E la polpetta avvelenata sara di Russia e Cina" | HuffPost
"Biden supererà presto la crisi afghana. E la polpetta avvelenata sarà di Russia e Cina"
Il gen. Carlo Jean controcorrente: "Il presidente Usa non poteva fare altro. Per i talebani ora è alto il rischio di una guerra civile"
Di
Lorenzo Santucci
31/08/2021 05:28pm CEST
Biden uscirà alla grande da tutti i problemi e risolverà presto la crisi politica venezuelana provocata dallo sveglione arancione... ;)
Si ma non è scontato che alla fine siamo tutti d'accordo, ovviamente mi auguro di sì ma leggendo un po' in giro c'è chi afferma che vari componenti dell'opposizione hanno convenienza a continuare la commedia dell'ostruzione sulla buona riuscita degli colloqui con il regime per continuare a fare la bella vita chi a Madrid chi in Florida
Devono mettersi d'accordo...
Per il bene di tutti... È unica via e i tempi sono maturi e stretti ;)
Come in Italia con Draghi, tutti d'accordo anche se Salvini ancora non ha capito che è al governo e gioca a fare opposizione e che già siamo semi commissariati...
Se gli italiani dopo 200 mld di prestito ed il debito a 2700 mld ... non si mettono a lavorare bene e senza protestare...
Scatta il commissariamento europeo e la ristrutturazione debito... Gli italiani lavorando sodo ce la possono fare... altrimenti quella è la sorte come Spagna e Grecia.... (Son parole di Draghi)
Non vedete che gli USA non si sono impicciati più? Per farla finire.
Aspettano che i Venezuelani si mettano d'accordo come fanno presupporre Maduro, Guaidò, Freddy Guevara, Stalin Gonzales, ecc.... che Unione Europea e Canada sotto l'egida della Norvegia diano parere positivo e poi l'ofac le toglie le sanzioni arancioni...
e si può procedere a ristrutturazione ordinata del debito estero Venezuela per il bene del paese e dei creditori...
Io l'ho sempre visto così l'epilogo, pacifico, diplomatico e senza il twittatore seriale arancione :D
Perché con occupazione o altro militare state certi che avremmo perso i soldi.... con la diplomazia e il dialogo si perde tempo ma non vite umane e soldi.... ;)
Tempo al tempo :D
Buon lavoro o giornata a tutti
A mio modo di vedere nessuno dell'opposizione ha convenienza a rimanere sull'Aventino. Sicuramente non ne ha Leopoldo Lopez [ fondatore di Voluntad Popular , partito socialdemocratico, ed a quanto mi risulta, ma posso sbagliare, ancora capo di Guaido' e Guevara] che vive in Spagna non per la movida ma perché rifugiato causa un mandato di arresto da parte dei chavisti.
Credo che uno dei problemi sia questo. Le opposizioni sono divise tra:
- chi anela partecipare alle elezioni amministrative anche in cambio di nulla [ io partecipo alle elezioni, ti legittimo, conquisto qualche poltrona da sindaco o governatore e del resto non mi importa, basta che non ci tocchi]
- e chi come Voluntad Popular pretende per partecipare alle elezioni e legittimare sostanzialmente i chavisti qualcosa in più. Immagino una amnistia generale, cambio vertici del Sebin , del procuratore generale ecc.
Cioè l'inizio di un processo di democratizzazione verso le future elezioni politiche e presidenziali dove poter competere ad armi pari.
Proprio su questo tema c'è stato uno acceso scontro a distanza proprio tra Lopez e Capriles di Primera Justicia
Non scordiamoci che queste sono solo elezioni amministrative; se non esce fuori qualcose nei colloqui i chavisti continuano a mantenere intatto il loro potere assoluto. Basterà agli Usa per rimuovere delle sanzioni?
Ovviamente tutto questo è interessante come vicenda politica caraibica, ma i nostri bonos al momento ...rimangono a guardare
Da qualche giorno non ci sono cannonate mediatiche, ma solo articoli accomodanti. Speriamo