di norma.. la realta' e' espressa dai prezzi.
nell'inedita situazione determinata dalle sanzioni sui bonds..
la realta'.. sono le attese di futuri sviluppi.. e per chi e' costretto a vendere... prezzi molto bassi.
Visualizzazione Stampabile
di norma.. la realta' e' espressa dai prezzi.
nell'inedita situazione determinata dalle sanzioni sui bonds..
la realta'.. sono le attese di futuri sviluppi.. e per chi e' costretto a vendere... prezzi molto bassi.
infatti.
quel che personalmente so per esperienza, e' che non c'e' nessun problema a negoziare in USA obbligazioni in US$ in default, anche scadute da tempo.
le sanzioni sui bonds Venezuela non hanno precedenti a me noti, per cui riferirsi a esperienze simili in materia non ha senso.
so, come tutti, che vi sono state offerte pubbliche di acquisto da parte di piccole finanziarie, a prezzi relativamente bassi.
non ho acquistato ne venuto post default, ma so di investitori (professionali) che hanno comprato a prezzi bassi da banche svizzere a singapore.
so anche che ho chiesto ad una mia banca (non italiana) se aveva problemi a trasferire i titoli, contro cash, ad altro conto di altro soggetto a loro noto (no US persons)
presso altra banca, e la risposta e' stata che possono farlo senza problemi.
Infatti questo mi preoccupa
Riguardo alla speranza che vengano revocate le sanzioni sui bonos, mi domandavo se effettivamente non porterebbero alcun beneficio al regime, cosa fondamentale per come ragiona il governo statunitense.