|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
29-08-21, 14:25 #262
- Data Registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 3,570
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 2831 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Se le cose prendono subito la piega giusta i titoli saranno trattabili e a mio avviso ci sarà un grosso buyback del governo venezuelano.
-
29-08-21, 14:48 #263
- Data Registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 3,922
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 2040 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Aspettiamo
Tra pochi mesi avremo la situazione più chiara.....
Io credo che per il Venezuela una rinegoziazione rapida ed un nuovo accesso alle banche e i mercati internazionali sia di vitale importanza.
-
29-08-21, 16:33 #264
- Data Registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 18,048
- Mentioned
- 55 Post(s)
- Quoted
- 5507 Post(s)
- Potenza rep
- 42949690
1) condivido il suggerimento di aspettare
2) speriamo che entro fine anno ci siano progressi reali
3) dubito una "rinegoziazione rapida" sia possibile, se Maduro resta al potere fino al 2024.
semplicemente... non vedo come potrebbe. Ci sono gia' sentenze passate in giudicato, pochissimo margine per usare le CAC... e mancano i dollari per riprendere a pagare.
per me sarebbe sufficiente la rip[resa della libera negoziazione, con prezzi sopra 20.
il resto.. richiedera' tempo, temo.
-
29-08-21, 18:20 #265
-
29-08-21, 18:23 #266
- Data Registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 18,048
- Mentioned
- 55 Post(s)
- Quoted
- 5507 Post(s)
- Potenza rep
- 42949690
Singolare l'idea che una "notizia" del genere arrivi da una lettera al direttore di un quotidiano italiano di destra,
senza che ve ne sia traccia sulla stampa americana "seria".
-
29-08-21, 18:35 #267
- Data Registrazione
- Mar 2001
- Messaggi
- 15,565
- Mentioned
- 17 Post(s)
- Quoted
- 1893 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
Tre anni si può ancora cedolare in segreto ai vecchi tassi ...
-
29-08-21, 18:42 #268
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 3,081
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 1106 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
-
29-08-21, 21:53 #269
- Data Registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 405
- Mentioned
- 10 Post(s)
- Quoted
- 351 Post(s)
- Potenza rep
- 15937601
Non sono un'appassionato di bond sovrani quindi non ho mai avuto esperienza diretta di un ban sulle negoziazioni secondarie
imposto dalle autorità.
Però mi piacerebbe capire in termini tecnici come mai il ban voluto dagli USA è efficace a livello globale.
Cosa impedisce a due banche non americane di negoziare questi strumenti?
Fra l'altro qualche tempo fa un fondo inglese (se non sbaglio) aveva offerto una manciata di centesimi per
rastrellare bond venezuelani. Quindi transazioni fra privati sembrano potersi fare.
Può ben essere che qui abbiate già affrontato il problema. Quindi provo a chiedere.
-
29-08-21, 22:07 #270