Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jq68
il Venezuela come popolazione ai 40 ml non ci si è mai minimamente avvicinato, è arrivato a sfiorare i 31, prima dell'inizio della fuga
già a fine 2018 erano 28, togli quelli che se ne sono andati negli ultimi anni
e se vuoi fare paragoni con coi Paesi africani hai l'esempio dell'Angola, situazione per alcuni versi simile a quella venezuelana a fine anni '90, anche se messi nettamente meglio (60% di popolazione in povertà contro 95% del Venezuela), ad inizio millennio il governo ha ceduto lo sfruttamento di tutte le sue risorse energetiche alla Cina che in cambio ha costruito infrastrutture, ha inviato migliaia di specialisti per mandare avanti le aziende, dopo averle rimesse in piedi, e mantiene al suo posto il regime
Non mi pare siano stati isolati, di fatto commerciano con Cina, Cuba, Russia, Iran, Argentina, Bolivia e col Brasile quando al governo c'era il pt
Alla fine ha anche inchiappettato i cinesi :D
-
-
https://www.telesurenglish.net/news/...1013-0018.html
Venezuela’s Oil Output Reaches 650 Thousand Barrels per Day
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dart-Fener
Alla fine ha anche inchiappettato i cinesi :D
mica tanto, la Cina ha bisogno di spazio e risorse e l'Angola offre entrambi, ci sono città i cui abitanti sono triplicati nel giro di una decina di anni, interi quartieri sono abitati da cinesi che vivono in palazzi di 20 e passa piani con una decina di famiglie per piano, gli angolani invece vivono ancora nelle bidonville
l'Angola, o meglio dall'Angola, visto che ad estrarlo sono i cinesi, si estrae 1,5 milioni di barili al giorno di petrolio e quasi 20 miliardi di piedi cubi di gas naturale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jq68
mica tanto, la Cina ha bisogno di spazio e risorse e l'Angola offre entrambi, ci sono città i cui abitanti sono triplicati nel giro di una decina di anni, interi quartieri sono abitati da cinesi che vivono in palazzi di 20 e passa piani con una decina di famiglie per piano, gli angolani invece vivono ancora nelle bidonville
l'Angola, o meglio dall'Angola, visto che ad estrarlo sono i cinesi, si estrae 1,5 milioni di barili al giorno di petrolio e quasi 20 miliardi di piedi cubi di gas naturale
Mi riferivo a Maduro che ha ....... i cinesi :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Netstudio
Che sia un problema Venezuelano e non Americano, finanziariamente parlando, sono d' accordo con carib; il valore di mercato dei bond di 10 mld non sono neanche briciole per gli americani... il nulla.
Di contro però non paragonerei il Venezuela a Cuba... E' come paragonare l' Italia a San Marino... guardando i bilanci ce ne vuole.
Credo che essendo uno Stato grande il Venezuela come territorio ma anche come abitanti (40 milioni), nella storia non so se è mai successo che uno Stato così restasse fuori a lungo dai mercati finanziari e alla fame. Neanche Stati dell' Africa sono arrivati a questo punto.
L' america potrebbe preoccuparsi solo di una cosa: l' immigrazione massiccia dei venezuelani; allora li devono prendere provvedimenti.
erano 40 milioni.
credo ora siano 35, visto che 5 milioni sono scappati...
o forse solo 28, come dice il nostro amico brasiliano.
in venezuela, le statistiche sono: 2+2= dipende da chi chiede e dai suoi interessi..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Esselle
... è proprio questo che mi preoccupa: sia Maduro che l'opposizione sono affetti da una inguaribile tendenza a fare i propri interessi anche se palesemente contrastanti con il bene del Venezuela: in un momento delicato come questo, se intendono proseguire su questa strada, tanto varrebbe fare harakiri... se si giocano questa enorme possibilità di salvezza, respingendo la richiesta di UE ed USA riguardo alle elezioni, stiamo in barile ancora per chissà quanto...(chiedo perdono al Presidente Aran e agli stimati soci del Club per questa affermazione priva di ottimismo ...:D)
ripeto: per partire con un paese ricco e finire con un paese povero.. ci vuole caparbio talento distruttivo... la sola pigrizia naturale non basta.
Anche l'Italia, da quasi trent'anni a questa parte, soffre di simile degenerazione, per fortuna compensata da un tessuto industriale ancora forte.. e da vari milioni di italiani che hanno conservato creativita' e voglia di lavorare.
il petrolio... e' una droga che induce pigrizia, per cui non ha aiutato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Carib
ripeto: per partire con un paese ricco e finire con un paese povero.. ci vuole caparbio talento distruttivo... la sola pigrizia naturale non basta.
Anche l'Italia, da quasi trent'anni a questa parte, soffre di simile degenerazione, per fortuna compensata da un tessuto industriale ancora forte.. e da vari milioni di italiani che hanno conservato creativita' e voglia di lavorare.
il petrolio... e' una droga che induce pigrizia, per cui non ha aiutato.
..."ci vuole caparbio talento distruttivo".... mitico...
E di questo "talento" ne hanno in abbondanza, anche di più del petrolio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Esselle
..."ci vuole caparbio talento distruttivo".... mitico...
E di questo "talento" ne hanno in abbondanza, anche di più del petrolio...
purtroppo anche in Italia..
-
10.91 la 28
11.011 la 31
FINECO
altra volta che ho postato i prezzi mi hanno bannato.