|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
10-10-21, 19:46 #1572
- Data Registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 3,571
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 2831 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Altri passi verso il ritorno alla normalità
-
10-10-21, 20:14 #1573
- Data Registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 3,922
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 2040 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Certamente caro lovebond
I segnali quasi quotidiani sono significativi...
Ripresa del dialogo, volontà di compromesso da parte delle opposizioni, osservatori internazionali, elezioni 21 novembre con Maduro presidente, ristrutturazione PDVSA20 come antipasto, riapertura rapporti economici Colombia-Venezuela (che si possono leggere sotto le righe, anche se non si ammette pubblicamente, come apertura USA-Maduro) , apertura dell'OFAC a rivedere le sanzioni bancarie il prossimo anno (si spera gennaio febbraio) e dopo la necessaria e aspettata ristrutturazione del debito estero Venezuela...
L'economia del Venezuela e il sentiment economico migliorato.... La crescita dell'1% sotto sanzioni...
Subito dopo rinegoziato il debito estero, tolte le sanzioni bancarie e aperto al mercato internazionale il Venezuela può solo crescere velocemente il suo PIL e i suoi bond avere un upside a V .
Alcuni parlano di ricomprare più basso dopo lo swap da ristrutturazione....
Mah ?!?!
Io ho il " presentimento/paura " che i titoli di stato Venezuela una volta ristrutturati quoteranno più di 50 e non si limiteranno alla consueta fascia 30-40 post ristrutturazione....
....e dovrò pagare le tasse in anticipo...
Per cui se stavo fermo a 48 pmc era meglio ... invece di shortare e portare il pmc a 39 .... perché anche se ho recuperato tutte le minus .....e non ho pagato tasse su circa 70k di capital gain ..... le pagherò dopo in anticipo....
Forse era meglio stare fermi....
Viceversa se dopo lo swap quoteranno inizialmente in fascia 30 - 40 ..... (O meno, ma non credo) ... L'aver shortato avrà avuto senso...
Io credo che i bond Venezuela after ristrutturazione avranno grandi aspettative e upside.... dato gli anni di crescita mondiale che ci aspettano e le grandi aspettative su un paese ricchissimo in materie prime che già ha abbandonato e abbandonerà sempre di più il "socialismo economico statalista" che ne ha frenato la crescita economica e i rapporti economici di libero mercato con le imprese e le multinazionali..
Secondo me la rotta è tracciata ed è solo questione di tempo (poco adesso)
Abbiamo una rotta, Capitan Jack?
Abbiamo la rotta, Mastro Gibbs!
"Dritti alla meta e conquista la preda"
-
10-10-21, 20:20 #1574
- Data Registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 866
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 489 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
-
10-10-21, 20:46 #1575
- Data Registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 3,922
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 2040 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Esperan pronta decision del Supremo: Oro venezolano podria ser una pesada carga para el Banco de Inglaterra | Banca y Negocios
"L'esito di questo caso potrebbe influire sull'attrattiva della City di Londra e della Bank of England come rifugio sicuro per le attività sovrane straniere", ha avvertito Leigh Crestohl, partner di Zaiwalla, che rappresenta la Banca centrale del Venezuela.
Ed anche l'oro verrà riconosciuto al governo del Venezuela....
Tanto Guaidò tra un po' perde la carica ad interim una volta raggiunto l'accordo politico...
-
10-10-21, 21:15 #1576
-
10-10-21, 21:41 #1577
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 8,269
- Mentioned
- 12 Post(s)
- Quoted
- 1945 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Vianter
-
10-10-21, 22:03 #1578
- Data Registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 401
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 241 Post(s)
- Potenza rep
- 35970120
-
10-10-21, 22:12 #1579
- Data Registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 18,050
- Mentioned
- 55 Post(s)
- Quoted
- 5509 Post(s)
- Potenza rep
- 42949690
Ovviamente, per quel che mi riguarda, viva i bonds a 50, a 100 o a 150.
Ma, concretamente, stiamo parlando di bonds in default, soggetti a trading sanctions.
Se gli americani rimuoveranno le sanzioni (via accordo politico locale).. i titoli in default saranno negoziabili prima, durante e post eventuale "ristrutturazione". (sul mercato vero, poco importa l'Italia)
Personalmente, se si togliessero le sanzioni, io sarei lieto di rivederli a quota 20-25.. prima di conoscere i termini di una proposta di ristrutturazione, perche' piu' bassi i prezzi, piu' micragnosa rischia di essere la prima proposta.
Non credo, sempre personalmente, che si andra' lontano usando le CAC, visto che la maggioranza dei titoli non le ha e le maggioranze richieste sono molto alte, motivo per cui anche post ristrutturazione vi saranno probabilmente sul mercato nuovi e vecchi titoli.
Quanto potranno quotare? E' impossibile discuterne senza conoscere i termini, e la situazione futura del debitore.
-
10-10-21, 22:16 #1580
- Data Registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 866
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 489 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
…. Rockerduck si e pure il mitico Vianter , con la foto del macaco ( foto celebre, il macaco si era fatto un autoscatto e poi si era scatenato il delirio tra il proprietario della macchina fotografica, un fotografo, e gli animalisti riguardo a chi dovesse essere il beneficiario dei diritti di autore… vinse il fotografo…) … mi sono riletta quel volume del 2014… postavano Flachi, Fazio, Excons (sempre a parlare delle mangiate di pesce) … mi è venuta malinconia …
Ultima modifica di Esselle; 10-10-21 alle 22:25