giusto... ma se magari non interveniva lo sgorgalavandini arancione con le sue sanzioni di m.
chissà come andava a finire
Visualizzazione Stampabile
Staremo a vedere.... è da un po' che dico che il mio cedolame possono darlo a Eni che poi mi gira il quantum con piccolo sconto
Ipotizziamo che Maduro mi deve 200 Mila $ di cedolame insoluto per fare i conti giusti ipotizziamo 100$ al barile che dia 2000 barili in più a Eni che se li trasforma e se li vende con calma assieme a tutti i barili che riceve ma Eni sa che 2000 barili sono per amgone. Da lì Eni mi chiede iban e mi gira i 200 Mila $ che mi spettano con che so meno le spese di bonifico meno una provvigione del 3 - 4%
Non credo possa funzionare come tu immagini.
ipotizziamo una soluzione del problema politico che torni a liberalizzare gli scambi.
ipotizziamo anche che Venezuela e PDVsa dichiarino che i titoli in default possono essere utilizzati per pagare in parte concessioni petrolifere, ed immaginiamo che ENI sia interessata in acquisire concessioni.
Logicamente, piuttosto che contattare Amgone er compare alla pari cedole scadute, Eni comprera' sul mercato bonos a 10, 20 o 30 cents per dollaro, cedole incluse, e li potra' utilizzare per acquistare, a sconto, concessioni petrolifere in Venezuela. il debitore ridurra' di conseguenza il debito senza spendere dollari scarsi.
I nostri titoli, piaccia o meno, valgono oggi meno del 10% del claim.
se si liberalizzeranno gli scambi, nell'immediato magari saliranno al 20 o al 30% del claim, volendo essere ottimisti.
nel lungo periodo.. lo sapremo di qui a qualche lustro.
infine, il barile venezolano vale assai meno di 100 dollari, e dal prezzo di mercato occorre sottrarre il costo dell'estrazione.. e le royalties pagate per la concessione.
Era una ipotesi come 100 era per semplificare poi staremo a vedere 20 30 poi si vedrà .....
Basta avere eredi giovani e sostanze a sufficienza per curarsi....e o star bene lo stesso
E a tuo avviso, tra i russi che hanno in pegno Citgo, i canadesti e gli americani con i lodi arbitrali già esecutivi, i cinesi con i contratti, gli iraniani, i militari che avanzano 4 miliardi di dollari, i fondi pensionistici degli elettori venezuelani, la polizia federale, PDVSA, il partito, Maduro si occuperà degli obbligazionisti retail, che hanno semplicemente fatto una scommessa di mercato?