|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
17-11-21, 15:11 #1902
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 3,715
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 1615 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
nemmeno all'82% della definizione di inflazione Galoppante....io taglierei un tantino i tassi e triplicherei il QE già che ci siamo
poi vabbè finisce il piano di Peppe ci metteremo anche il piano di Peppa e Giuseppa
P.s.
Ma un btp futura che ti Inkiula nuovo non lo fanno?
La Boe probabilmente farà la prima mossa.Ultima modifica di waytogain; 17-11-21 alle 15:21
-
17-11-21, 15:43 #1903
- Data Registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 24,627
- Mentioned
- 150 Post(s)
- Quoted
- 7137 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
8,2%?
ahh, l'Ugheria!
Stai tranquillo che se non va in inflazione galoppante il fiorino ungherese non ci va neppure l'Euro
Ma l'hanno appena fatto!Rigorosamente inkiulante... pur essendo ampiamente sovraquotato, prezza sotto la pari!
-
18-11-21, 11:54 #1904
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 3,715
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 1615 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Sono le prove generali
Questo perchè l'obiettivo ai piani alti è rendere tutti quanti gli abitanti consumatori ubbedienti con un Q.I. sotto 80 entro il 2500 proprio come ipotizzato in "Idiocracy"
Film commedia che la tocca piano e che consiglio a tutti di vedere almeno 1 volta
p.s.
se continuano così, centrano l'obiettivo entro il 2200
-
18-11-21, 13:30 #1905
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 3,715
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 1615 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Salgono pure i prezzi alla Pompa, che brutta storia
Boom petrolio e prezzi alla pompa, Biden propone cura shock con asse Usa-Cina-Giappone. E anche in Italia si lancia appello riserve strategiche - FinanzaOnline
-
18-11-21, 19:13 #1906
- Data Registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 417
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 116 Post(s)
- Potenza rep
- 39158840
FANTAFINANZA
Una provocazione.....Vedo che con un'inflazione al 3-6% i rendimenti sono rimasti praticamente fermi a come erano un anno fa.
Borse record a go-go.
MA NON È CHE PER CASO QUESTA SITUAZIONE DI INFLAZIONE E TASSI BASSI FACCIA COMODO UN PO A TUTTI TRANNE AGLI STIPENDIATI?
Gli Stati praticamente non pagano interessi, le Aziende pagano interessi bassi risparmiando anche sul costo del lavoro.
Mi sembra che rialzare i tassi per il momento non convenga quasi a nessuno E L'INFLAZIONE SOTTO IL 10% VERRÀ TOLLERATA SENZA PROBLEMA.
-
19-11-21, 11:48 #1907
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 3,715
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 1615 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Sì, Sì. Questo si chiama "Temporeggiare".
Ma io piuttosto tolgo i soldi dalle banche se entro Marzo non vedo aumento dei tassi e/o dei rendimenti, siete avvisati
comprare Titoli di uno stato che entro 1 anno andrà in crisi preannunciata con spread elevati per via delle elezioni (vediamo se ci provano ad impedirle) dove si deve cercare un titolo ad alta speculazione con scadenza 50ennale e non rende nemmeno il 2% ....Al massimo operazioni lampo e basta
Ultima modifica di waytogain; 19-11-21 alle 11:55
-
20-11-21, 19:50 #1908
- Data Registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2,106
- Mentioned
- 16 Post(s)
- Quoted
- 1863 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
Il momentum è catartico direbbe un mio caro Amico,
in effetti ad osservare il FutureBTP (scadenza dicembre) ne avrebbe ben donde.
FutureBTP
Nella seduta di venerdì il FutureBTP si è riavvicinato alla resistenza spartiacque di breve periodo posta a 153 dove negli ultimi mesi si sono consumate diverse battaglie tra short & long per avere la meglio. Va da se che una chiusura sopra 153,05-10 in primis invaliderebbe tutta la fase ribassista costruita sotto ad essa iniziata da metà settembre e in secundis potrebbe spingere il Future verso nuovi orizzonti rialzisti fino in area 154,60 Al contrario dovessimo rimanere sotto tale soglia, probabile un ritorno delle quotazioni prima a 151,8 e poi verso 150,5.
Les jeux sont faits, rien ne va plus….
-
21-11-21, 03:37 #1909
-
21-11-21, 11:52 #1910
- Data Registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 894
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 737 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
La spalla sinistra è parecchio bruttina ma ricordo che c'era chi ipotizzava un 158 che però mi paiono molto vicini alla fantafinanza
La lagarde sta collezionando uscita dopo uscita brutte figure su brutte figure, continua con la sua politica da colomba che tanto piace alla finanza, tanto la patata bollente cel'ha la germania ora... avete visto l'altro giorno il PPI Tedesco???...... Germania - IPP (Indice dei Prezzi di Produzione) (Mensile) --- Precedente 2.3%... previsto 1.9%... attuale 3.8% e secondo voi questi prezzi alla produzione dove andranno a scaricarli??? sui di noi consumatori quindi su con l'inflazionequindi benvenga il non aumento dei tassi perchè è giusto stimolare un altro po l'economia per vedere un inflazione euroarea incrementare piano piano fino a doppia cifra
! mica possiamo essere da meno degli USA
Germania, incremento prezzi produzione massimo da ottobre 1951 Da Reuters
Nel frattempo la BoE è con le spalle al muro e dovrà al piu presto aumentare i tassi perchè ogni dato macroeconomico che gli esce va sempre peggio, mi aspetto quindi che la BoE aumenti i tassi a dicembre e se il mercato non ha già scontato la news (probabile che sia già scontata) ne vedremo delle belle!!!!