Visualizzazione Stampabile
-
Da giovane chiudendo un conto con relativa custodia titoli, la banca mi consegnò una grande busta con i singoli certificati delle azioni con tanto in basso di cedole tipo francobolli con la data dell'anno da staccare fisicamente. Riconsegnai tutto alla mia nuova banca.
Quindi erano sostanzialmente al portatore anche da noi.
E "staccare la cedola" e "custodia titoli" erano espressioni che indicavano letteralmente il loro significato pratico
-
The world’s top commodity traders have forecast a return to $100-a-barrel oil, as investment in new supplies slows down before demand has peaked and before green alternatives can take up the slack.
Executives from Vitol, Glencore and Trafigura and Goldman Sachs said on Tuesday that $100 crude was a real possibility, with prices already reaching their highest level in two years this week as Brent crude moved above $73 a barrel.
FT
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ninjazzurro
Rep. Jim McGovern
@
RepMcGovern
·
Bene bene
Ed è un repubblicano
Tempo al tempo :D
Mc Govern e' un deputato Democrat del Massachusetts, presidente di una commissione del Congresso.
REP sta per Representative, non per Republican
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Carib
Non so in Brasile, ma in Portogallo (il cui sistema giuridico ha ovviamente ispirato quello brasiliano).. le azioni al portatore sono restate legali fino a due anni fa...
Dicevano: se la societa' e' chiamata "anonima".. e' giusto che non sia necessario conoscere i nomi degli azionisti..
:)
Non immaginavo, è straordinario. Mi chiedo come abbiano fatto a combattere contro il riciclaggio senza nominatività dei titoli. In verità, comunque, se ricordo correttamente, quella è una vecchia dottrina britannica. Nel XIX secolo era perfettamente solida in Inghilterra. Non so quando l'abbiano abbandonata li'.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Potemkin
Da giovane chiudendo un conto con relativa custodia titoli, la banca mi consegnò una grande busta con i singoli certificati delle azioni con tanto in basso di cedole tipo francobolli con la data dell'anno da staccare fisicamente. Riconsegnai tutto alla mia nuova banca.
Quindi erano sostanzialmente al portatore anche da noi.
E "staccare la cedola" e "custodia titoli" erano espressioni che indicavano letteralmente il loro significato pratico
Sì, me lo ricordo, un mio familiare tagliava con la forbici, non le staccava, dei rettangoli dai titoli su una scrivania. Ma forse erano come i francobolli, nel senso che non serviva tagliarli con le forbici. Saranno stati l'inizio degli anni '80, in Italia. Ho comunque da qualche parte uno o due titoli della seconda metà dell'ottocento, dove, dietro, la carta continuava con una striscia e può darsi che lì in origine c'erano delle cedole, come i titoli di un secolo dopo.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Risparmiatore cauto
Non immaginavo, è straordinario. Mi chiedo come abbiano fatto a combattere contro il riciclaggio senza nominatività dei titoli. In verità, comunque, se ricordo correttamente, quella è una vecchia dottrina britannica. Nel XIX secolo era perfettamente solida in Inghilterra. Non so quando l'abbiano abbandonata li'.
E chi ti dice che avessero interesse a combattere "il riciclaggio"?
-
-
Allegati: 1
Allegato 2773540
Bene bene
Articolo di fondo
Tempo al tempo :D
-