ciao sarebbe utile se insieme agli articoli mettessi anche il link
Visualizzazione Stampabile
intanto aspettiamo con ansia Aran2 con il nuovo titolo del nuovo volume :D
… qualche tempo dopo il blocco delle cedole qualcuno disse che, per sbloccare la situazione del Venezuela, ci sarebbero voluti 5 anni… allora sembravano un’eternità… ma a 5 anni ci si arriverà davvero… se il fato dovesse compensarci in proporzione al tempo trascorso…💰💰💰
Negociaciones en Mexico dejan en la sombra a Guaido - El Periodico de Monagas Noticias de Maturin Monagas Venezuela
Il governo provvisorio è stato solo un simbolo, secondo Ángel Álvarez, politologo e professore all'Università di Ottawa, "senza alcuna efficacia politica"
Di : Ernestina Herrera | 18 agosto 2021 - 11:56
lI negoziati avviati in Messico mettono in luce il nuovo status quo dell'opposizione venezuelana, in cui la struttura creata da Juan Guaidó, che ha chiamato “Governo provvisorio” sembra essere giunta al termine.
Oramai è tempo della soluzione alla crisi politica e di risolvere il debito estero Venezuela. :D
Speriamo anche prima dei 6 mesi pattuiti.... tra governo e opposizione...
E comunque..
Tempo al tempo :D
Si va a 100 + cedole maturate :D
Viva sempre e solo Aran2 :D
:cool:
banale osservazione:
per "andare a 100 + cedole"..
occorre prima andare a 20,
poi a 30.. etc etc..
fino ad arrivare a 150 o 180.
Ovviamente SE il mercato ritiene che cio' sia probabile, si salta subito a 30-40.
I prezzi restano per il momento assai inferiori.
Banale osservazione
Il mercato del debito estero Venezuela è chiuso da oltre 2 anni ....
It is closed. Esta cerrado.
Appena sarà possibile, ripristinate le istruzioni in Venezuela, tolte le sanzioni bancarie arancioni, e rinegoziazione del debito estero Venezuela...
Secondo me avrà un upside mai visto prima :D
Sono arrivati a un buon risultato i meeting tra il governo del Presidente del Venezuela Nicolás Maduro e l’opposizione riunita nella Plataforma Unitaria. Le due parti hanno firmato un memorandum di intesa presso il Museo Nazionale di Antropologia di Città del Messico, dove si sono svolti gli incontri. Il segretario generale della Nazioni Unite António Guterres ha celebrato l’accordo e invitato le parti “a impegnarsi pienamente in un dialogo inclusivo e significativo nel pieno rispetto dei diritti umani”, oltre ad aver ringraziato Norvegia, Messico, Paesi Bassi e Russia per aver facilitato l’incontro. Gli accordi ruotano attorno a tre punti fondamentali. Il primo è il riconoscimento delle legittime autorità del Venezuela nelle figure del presidente del Parlamento Jorge Rodríguez come rappresentante del governo e del coordinatore dell’opposizione Gerardo Blyde. Seguono poi l’impegno a porre fine alle violenze da entrambe le parti e la richiesta alla comunità internazionale di revocare tutte le sanzioni in vigore in questo momento contro il Venezuela e i suoi rappresentanti. L’ultimo punto è stato definito da Maduro come “centrale” nel quadro degli accordi. Quanto accaduto in questi giorni potrebbe essere il primo passo alla soluzione di una crisi in corso dal maggio 2018, con le ultime elezioni presidenziali in Venezuela. Le accuse di brogli nei confronti del vincitore Nicolás Maduro avevano spinto nel gennaio 2019 parte dell’opposizione a nominare come Presidente ad interim del Paese il presidente dell’Assemblea nazionale venezuelana Juan Guaidó, assumendo di fatto i poteri esecutivi. Negli ultimi anni Guaidó è stato riconosciuto come Presidente legittimo, tra gli altri, da Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Canada, Colombia, Brasile e Uruguay, mentre Maduro è stato sostenuto da Russia, Cina, Messico, Turchia e Cuba. Gli accordi potrebbero ora risolvere uno stallo che ha bloccato il governo del Venezuela nell’arco degli ultimi tre anni.
Sul terzo punto fondamentale, quello evidenziato in grassetto, che Maduro continua a ribadire e che sarebbe una manna per i bh cosa pensate?
A me sembra un tantino azzardato, poi nelle trattative in genere si spara alto per poi accontentarsi anche di meno, ma che sia il caso di Maduro?
L'idea mia finora è che il regime ha voluto e vorrà cedere sempre il meno possibile se non zero.
Poi un ravvedimento improvviso può anche accadere ma ci credo poco.
Scambiano sempre OTC questi titoli? A quanto li quotano, ad esempio il VEN 22?