OK!
Visualizzazione Stampabile
13 agosto data inizio negoziati
13 de agosto: la fecha tentativa para el dialogo entre el gobierno y la oposicion en Mexico | Banca y Negocios
13 agosto: la data provvisoria per il dialogo tra governo e opposizione in Messico
02 agosto 2021 // Banche e affari @bancaynegocios
Speriamo siano risolutivi...
Credo di sì....
Si, speriamo tutti che siano risolutive.
Io continuo a vederla difficile con, tanto per citarne uno, Leopoldo Lopez ( capo di Volontà Popolare e quindi di Guaido') che dopo prigione, arresti domiciliari , fuga nell'ambasciata spagnola e poi fuga in Spagna, che i chavisti vogliono ancora estrare con accuse gravissime.
Poi "tutto è possibile", anche se improbabile.
Infondo ...credo quia absurdum
Observatorio Cubano de Conflictos: Mas de 187 mil cubanos participaron en 584 protestas durante julio - AlbertoNews - Periodismo sin censura
Sigue la emergencia: Cuba supera los 9.000 casos de COVID-19 por tercer dia consecutivo #3Ago - AlbertoNews - Periodismo sin censura
Come? Non gli funziona il loro vaccino? :confused:
E' uno stato petrolifero. Il 95% del vecchio export era greggio.
Nella tua prima ipotesi, solo per servire il debito, senza cioè neppure rimborsarlo, servirebbe dal 15 al 20% di avanzo primario. Dai calcoli che feci io a suo tempo mi usciva il 17% di avanzo primario.
Inutile aggiungere che l'ipotesi è totalmente insensata.
La tua seconda ipotesi richiederebbe ...altro debito e altri creditori, almeno per 100-150 miliardi. In estrema sintesi, il Venezuela dovrebbe pagare i debiti grazie all'export, ma per aumentare l'export dovrebbe fare altri debiti ...il tutto sempre se i nuovi dollari non finissero come sono stati spesi i vecchi.
Non so in che lingua spiegarti che il petrolio non sgorga dal terreno, il Venezuela è uno stato fallito ed era condannato a questa fine almeno da gennaio 2015.
Speciale energia: Venezuela, Pdvsa rileva da Total ed Equinor azioni in complesso Petrocedeno
Caracas, 03 ago 14:00 - (Agenzia Nova) - La compagnia energetica pubblica Petroleos de Venezuela (Pdvsa) ha acquisito la totalità delle azioni della Petrocedeno, rilevando le quote della francese TotalEnergies (che deteneva il 30,32 per cento) e della norvegese Equinor (9,67 per cento). L'operazione, ha detto il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, permette di avere la totalità di un "superimpianto, valutato in oltre dieci miliardi di dollari". L'acquisto, tramite la Corporación Venezolana de Petróleo (Cvp), filiale della Pdvsa riguarda un impianto che produce greggio ultrapesante dalla Faglia dell'Orinoco lo trasporti e lo trasforma in greggio leggero. Il vicepresidente Tarek El Aissami, ha spiegato che "PetroCedeno sarà la bandiera per un nuovo inizio rivoluzionario dell'industria petrolifera venezuelana". (Vec)