Allegato 2777033
Aspettiamo, tra un po' Maduro con concede a tutti di potersi candidare...
Visualizzazione Stampabile
Allegato 2777033
Aspettiamo, tra un po' Maduro con concede a tutti di potersi candidare...
Venezuela: Caracas, rappresaglie criminali contro sedi polizia e civili
Caracas, 08 lug 15:24 - (Agenzia Nova) - Si susseguono da alcune ore nella capitale del Venezuela, Caracas, le segnalazioni di aggressioni di forze criminali nei confronti di presidi di polizia e della popolazione civile. Fonti locali riferiscono che gli scontri sono iniziati nella serata di ieri, a seguito del ferimento di un presunto criminale: vari individui, cui si riconosce il controllo di zone popolari della città, hanno attivato una serie di risposte in modo apparentemente coordinato, causando sin qui almeno quattro morti, di cui un poliziotto e tre civili e sette feriti. Tra i protagonisti degli attacchi, sferrati con armi a canna lunga, si cita un individuo noto con il soprannome di "el Koki", leader di "Cota 905" uno dei quartieri cresciuti in modo sregolato a ridosso del centro. Rappresaglie sono in atto in vari punti della città, e più di una persona sarebbe stata ferita da pallottole vaganti. Registrata in precedenza in altre zone del Paese, quella di attacchi coordinati e contemporanei in diversi punti della città è una dinamica relativamente inedita per Caracas. Al momento non si registra una risposta delle forze di sicurezza, e molte sono le testimonianze attraverso le reti sociali di persone che dicono di essere costretti in casa per la paura. (Vec)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata
Venezuela: bande criminali bloccano zona ovest di Caracas, governo chiude circolazione (2)
Caracas, 08 lug 17:48 - (Agenzia Nova) - Fonti locali, non confermate in via ufficiale, parlano del dispiegamento di blindati per aumentare i controlli presso le caserme e per attaccare i ritrovi dei criminali. "Gli organismi di sicurezza dello Stato continuano a presidiare le zone violate da questi criminali e non si ritireranno fino a quando non ne riprenderanno il controllo assoluto", ha scritto Meléndez in un messaggio pubblicato sul proprio profilo Twitter. La ministra, che ha parlato di un tentativo dei gruppi criminali di sovvertire la "pace" in diversi punti della città, ha avvertito di possibili operativi delle forze di sicurezza e invitato la popolazione a non uscire, tanto in macchina quanto a piedi, nelle vie residenziali e nell'autostrada che attraversa la città. (segue) (Vec)
VENEZUELA
Mostra l'articolo per intero...
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonwhatsapp sharing buttontelegram sharing buttonemail sharing button
Venezuela: bande criminali bloccano zona ovest di Caracas, governo chiude circolazione (3)
Caracas, 08 lug 17:48 - (Agenzia Nova) - A quanto risulta dalle prime ricostruzioni, i proiettili vaganti sarebbero responsabili di alcuni dei danni fisici subiti dai civili: si parla della morte di una donna che transitava in una zona non lontana dall'Helicoide, il palazzo che ospita la sede del Servizio di intelligence (Sebin). Altre due persone sono rimaste ferite mentre si trovavano nei pressi del mercato municipale "Quinta Crespo", uno dei più popolari e affollati della città, a circa dieci isolati dal palazzo Miraflores, sede della presidenza della Repubblica. Registrata in precedenza in altre zone del Paese, quella di attacchi coordinati e contemporanei in diversi punti della città è una dinamica relativamente inedita per Caracas. Molte sono le testimonianze attraverso le reti sociali di persone che dicono di essere costretti in casa per la paura. (Vec) © Agenzia Nova - Riproduzione riservata
Venezuela: attacco contro sede Comando generale della Guardia Nazionale Bolivariana
Caracas, 09 lug 01:54 - (Agenzia Nova)
- Uomini armati hanno attaccato la sede del Comando generale della Guardia nazionale bolivariana. Un video diffuso sui social network mostra i militari a terra, nascosti dietro sacchi di sabbia, prima delle raffiche di arma da fuoco. Fino ad ora, i membri dei corpi di sicurezza sono stati in grado di rispondere all'assalto e impedire ai criminali di conquistare la posizione. Il governo venezuelano, guidato da Nicolás Maduro, ha offerto una ricompensa di mezzo milione di dollari per i tre capi criminali "El Koki", "El Garbi" e "El Vampi". Da parte sua Carmen Melendez, ministro dell'Interno e della Giustizia, ha fatto riferimento alla situazione a Caracas e ha scritto in un messaggio su Twitter: "Non ci sono dubbi sulla complicità diretta, sul finanziamento e sulla collaborazione, con pianificazione, fornitura di armi, supporto comunicativo , da parte di settori della destra venezuelana, con complicità internazionale”.