|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
21-12-20, 11:50 #1522
-
21-12-20, 12:05 #1523
- Data Registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 447
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 305 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Venezuela'''s debts to China, Russia would be restructured through Paris Club: Guaido advisor | Reuters
reuters non è una fonte minimamente attendibile?
Leggo cifre sparate da molti ma di fonti da dove provengono neanche l' ombra. Non mi indicate fonti quali investireoggi perchè è cme dire fonte dart-fener di finanzaonline con tutto il rispetto dart che ho per te ma non esageriamo))
Mi sembra strano che la Cina e la Russia abbiano 160 mld di credito sul venezuela da più di 10 anni e stano li a guardare in questo momento di difficoltà mondiale... Mah che siano diventati fessi ....Ultima modifica di Netstudio; 21-12-20 alle 12:12
-
21-12-20, 12:20 #1524
- Data Registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 9,235
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 5241 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
tanto petrolio ma sotto terra
Le energie rinnovabili sono la soluzione climatica più pratica e facilmente disponibile. Secondo un'analisi Irena infatti, la diffusione accelerata delle energie rinnovabili nella regione del GCC può ridurre le emissioni di CO2 di 136 milioni di tonnellate. Mentre le nazioni sono chiamate a intensificare i loro obiettivi di transizione verso le energie rinnovabili per mantenere il mondo al di sotto dei 2°C di riscaldamento, gli Emirati Arabi Uniti hanno più che raddoppiato il loro impegno esistente, impegnandosi a raggiungere il 50% di energia pulita entro il 2050 in occasione del vertice sull'azione per il clima delle Nazioni Unite a New York, con conseguenti riduzioni di CO2 ancora maggiori del previsto.
L’energia rinnovabile è la forma più competitiva di generazione di energia nella regione. Oggi, l'energia rinnovabile è la fonte di nuova generazione di energia più competitiva in termini di costi nel GCC, sostituendo le fonti energetiche tradizionali come risposta alla domanda di energia interna in rapida crescita della regione. Recentemente, la quinta fase da 900 megawatt (MW) del parco solare Mohammed Bin Rashid Al Maktoum negli Emirati Arabi Uniti ha ricevuto una delle offerte più basse al mondo per un progetto solare fotovoltaico a 1,7 centesimi per kilowattora (kWh).
Energia solare quasi gratis
Il costo della corrente e di circa 5 cent ( prezzi italiani)
Un pannello solate di un kw (prezzi all'ingrosso) è meno di 500$$$ , con il fai date hai la corrente gratis ..
-
21-12-20, 12:33 #1525
- Data Registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 633
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 383 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Se vediamo il debito pubblico di:
* Stati Uniti: 26.710 miliardi di dollari
* Giappone: 12.150 miliardi di dollari;
* Cina: 7.320 miliardi di dollari;
* Regno Unito: 3.490 miliardi di dollari;
* Italia: 3.060 miliardi di dollari
La cifra del debito pubblico del VVV o 60 mld o 200 mld è na bazzecola....
... è la credibilità del paese, adesso con quel caprone e quella banda di incapaci nel ripagarlo che è smisuratamente...
-
21-12-20, 13:36 #1526
- Data Registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 330
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 242 Post(s)
- Potenza rep
- 37314573
Mi pare abbastanza inutile scornarsi sul fatto che siano 160, 140 o 200.
La cifra fra i 100 e i 200 miliardi che anche molti analisti citano ha sempre incluso la parte obbligazionaria e quella legata a prestiti bilaterali forniture ecc.
Se dalla prima parte siamo abbastanza sicuri sia dell'ammontare che dello stallo nei pagamenti ben poco si può dire della seconda che evolve in base a variabili ben più numerose e complesse.
Almeno da 3 anni gli scambi fra Venenzuela e il duo Russia-Cina sono stati caratterizzati da forte opacità la ley antibloqueo approvata non contribuisce certo fare chiarezza.
Non è escluso che dietro le varie dichiarazioni più o meno ufficiali su riscadenzamenti, pagamenti in corso e parziali abbuoni ci siano degli accordi geopolitici che in casi come questo possono avere valore superiore a quello della moneta sonante e quindi far evolvere questa parte del debito in modo in gran parte ignoto a noi ma penso anche agli analisti. Quindi inutile parlarne.
Piuttosto mi stupisco che nessun analista abbia toccato recentemente il tema del debito obbligazionario di PDVSA.
Se ben ricordo prima del novembre 2017 l'ammontare totale era di poco superiore a quello dei tds.
La cosa è interessante perché PDVSA (sebbene sia riconosciuta da alcuni come un alter ego dello stato venenzuelano) è un'azienda e non uno stato e come tale potrebbe essere fatta fallire senza lasciare nulla per i bh con molte meno remore rispetto a quelle che si potrebbero avere con i tds.
Visto lo stato attuale dell'azienda un fallimento significherebbe molto probabilmente un azzeramento totale delle possibilità anche solo di una molto dolorosa risttrutturazione di questi titoli.
Se tale possibilità si verificasse significherebbe togliere una quota più che significativa del totale di cui sopra.
Sarebbe un'eventualità nefasta per i bh Pdvsa, ma per gli altri....
Cosa ne pensate?
-
21-12-20, 13:55 #1527
- Data Registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 2,018
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 897 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
perchè scervellarsi su come sarà la ristrutturazione?
a questo ci pensano i fondi creditori col paese debitore a redigere il nuovo contratto....
il debito del venezuela sarà trattato alla stessa maniera : titoli di stato, pdvsa e elecar....
già è stato detto e cmq devono evitare tutti gli holdout....
parlavano di considerarli tutti titoli di stato nell'emissione del nuovo debito ristrutturato....
per adesso è importante l'accordo politico in venezuela.... e stavolta Biden lo favorirà.... senza capricci alla tappeto arancione.
aspettiamo e vediamo, come esempio ci può essere quella argentina di pochi mesi fa....
poi mi ricordo che guaidò o chi per lui aveva asserito che nelle banche usa c'erano bloccati 110 mld usd del regime....
oltre le ricchezze da sfruttare....
saranno i fondi creditori usa a fare i conti....
speriamo che il disordine politico finisca con un accordo stabile....
in libia l'hanno ottenuto subito (e non c'era il pistola arancione li),
sul venezuela il pistola arancione l'8 gennaio non conta più nulla...
io sempre ottimistaUltima modifica di ninjazzurro; 21-12-20 alle 14:11
-
21-12-20, 14:00 #1528
-
21-12-20, 14:13 #1529
-
21-12-20, 14:43 #1530
- Data Registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 2,018
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 897 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Bartolino fernettino
Cercatelo da solo il link , hai tempo, non lavori e sei appunto solo....
Io non te lo favorisco di certo
Oggi short al supermercato, vendi in perdita la pasta barilla a 0,95 cent davanti l' ipercoop e la ricompri a 0,89 cent all' eurospin
Ciao sfigato sempre sul forum a perdigiorno senza avere nemmeno bond e impicciandosi continuamente come le zitelle anziane....
Sarai mica una zitella anziana?
Lascia aperta la porta del cuore che già una donna o un uomo è in cerca di te.... (anche un animale, un pet va bene, se ti sopporta)
Ciao sfigato, non rompere fino a stasera che ritorno all'ambulatorio e non posso leggere le tue facezie che mi fanno tanto ridere....
Zitella impicciona