|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
24-01-22, 15:05 #1522
- Data Registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 4,037
- Mentioned
- 26 Post(s)
- Quoted
- 3306 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
24-01-22, 15:41 #1523
- Data Registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 10,720
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 5908 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Buongiorno Asim
Sto seguendo con particolare interesse questo titolo e ti chiedevo che visione hai per il futuro
Un caro salutooooooooo
-
24-01-22, 16:11 #1524
- Data Registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 7,320
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1078 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
sbagli, a meno che lo storno azionario non sia legato a difficoltà strutturali dell'azienda o del settore e che quindi influiscano sul suo merito creditizio o ad aspettative sui tassi. Al momento l'obbligazionario paga l'aumento dei rendimenti generale dovuto alle future mosse delle banche centrali e all'inflazion,e e per casa nostra anche l'aumento dello spred btp/bund.
-
24-01-22, 16:17 #1525
- Data Registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 4,037
- Mentioned
- 26 Post(s)
- Quoted
- 3306 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Leggendo i manuali ( anni 2000) e parlando con veterani del fol, ritorna sempre l'equivalenza azionario = hyield; quindi, semplicisticamente , se scende l'azionario, scende anche l'hy, con volatilita' minore dell'azionario (si dice, dicono)
La parte corta della curva < 5 è oggi utilizzata non più dal risk free ma dai bond hy ( 1k italici) ; mi domando cosa potrebbe accadere se ci sono importanti storni azionari; da un punto di vista del trading anche gli HY italici ne risentirebbero:
Ovviamente queste sono solo mie osservazioni;
Un ulteriore fattori potrebbe essere la "corsa al colle" oppure il fattore politico è poco rilevante nel caso degli HY.
Che ne pensi ?Ultima modifica di asimpleplan; 24-01-22 alle 16:24
-
24-01-22, 16:29 #1526
- Data Registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 10,720
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 5908 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Salve Asim
Quali libri del 2000 hai letto
un saluto
-
24-01-22, 17:04 #1527
- Data Registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 4,037
- Mentioned
- 26 Post(s)
- Quoted
- 3306 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
24-01-22, 17:10 #1528
-
24-01-22, 17:12 #1529
- Data Registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 7,320
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1078 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
penso che le tradizionali correlazioni valide fino agli anni 2000 o forse anche fino al 2008 oggi siano completamente saltate. Sicuramente la corsa al colle ha la sua influenza sullo spread btp/bund soprattutto perché dovesse cambiare di seggiola Draghi si perde un garante nei confronti dell'Europa e inoltre si andrebbe diritti alle elezioni.
Dipende più dai motivi dello storno dell'azionario che lo storno in sé. Se è dovuto a inflazione attesa la discesa coinvolgerà anche i bond ma fino a che punto? dipende dall'entità dell'inflazione, ma mentre nell'azionario può sempre esserci un effetto panico, nell'obbligazionario c'è sempre il rendimento a fare da faro,poi potrebbero invece esserci motivi che non influenzano il corso delle obbligazioni e solo quello delle azioni. Guardo l'ultimo storno importante dell'azionario di febbraio 2020 ed è sceso a ruota anche l'obbligazionario. Guardo al precedente storno del 2015 e l'obbligazionario è salito per altri 9 mesi mentre l'azionario scendeva o era stabile.Lo stesso nel maggio del 2014. Nel settembre 2016 c'è stato uno storno dell'obbligazionario e l'azionario si è messo a salire ininterrottamente per quasi due anni.
-
24-01-22, 17:16 #1530