|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
12-09-20, 09:28 #1682
- Data Registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 2,995
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 1804 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
Brutta carta da giocare. Gli Usa minacciano di bloccare le petroliere iraniane dirette in Venezuela. Ma gli stessi americani presidiano lo stretto di Hormutz per impedire che gli iraniani attacchino le petroliere ( cosa già fatta in passato) a scopo ricattatorio e/o ritorsivo, in quello che è il punto di maggior passaggio di petrolio del mondo.
-
12-09-20, 09:55 #1683
- Data Registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 1,906
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 485 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Capturado espia estadounidense cerca de las refinerias en Falcon | Ultimas Noticias
John Heath Mattew : El ex marine capturado en Falcon | Ultimas Noticias
"Abbiamo catturato una spia americana ieri nello stato di Falcón. Stava guardando le raffinerie di Amuay e Cardón. Aveva armi pesanti e una grande quantità di dollari. È una spia che lavora per la CIA in Iraq. Abbiamo tutte le prove ", ha denunciato il capo dello Stato.
ANCORA !!! ... NON ERA BASTATO "GEDEONE" !!!
... ADIOS !!! ... SI ... PENSO SIA MEGLIO !
ps : "servizi" russi e cubani ... 'sti quazzi !
-
12-09-20, 15:16 #1684
-
12-09-20, 16:46 #1685
-
12-09-20, 22:05 #1686
- Data Registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 122
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 37 Post(s)
- Potenza rep
- 34729299
Buon weekend a tutti, si va a 100!
-
13-09-20, 08:56 #1687
- Data Registrazione
- Aug 2020
- Messaggi
- 46
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 29 Post(s)
- Potenza rep
- 4639742
Ciò che è stato sarà...le rivoluzioni sono quasi sempre inutili, e le cose rimangono uguali. In Venezuela credono a questo socialismo particolare chiamato chavismo e così continueranno a vivere. Le stupide sanzioni rappresentano l'illusione di ribaltare lo status quo, ma hanno solamente prodotto un danno nei nostri confronti facendoci perdere tre anni inutilmente. Tolte le sanzioni si procederà come prassi alla rinegoziazione del debito e pian pianino si andrà a 100. Peccato per chi non ha fatto ALL IN
-
13-09-20, 12:07 #1688
- Data Registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 1,238
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 545 Post(s)
- Potenza rep
- 42949673
Per l’amministrazione di Donald Trump, l’intera regione (tutta l’America, dal Canada fino all’Argentina) è una priorità. Per gestire i diversi dossier, il Consiglio di Sicurezza Nazionale ha approvato un Piano strategico per l’Emisfero Occidentale, con attenzione speciale sull’America Latina.
Secondo Abc, gli obiettivi di questo progetto sarebbero tre: combattere il narcotraffico e l’immigrazione illegale, ripristinare i valori democratici e frenare l’influenza di attori esteri, Cina in primis. Per alcuni analisti, la tempistica di questo piano di Trump risponde ad un interesse elettorale, e non è un caso che sia stato presentato nello stato di Florida, dove il peso del voto ispano-americano è molto importante.
Il documento segue le linee generali tracciate dalla Strategia di Sicurezza Nazionale approvata dal presidente americano alla fine dell’anno 2017.
Secondo il Consiglio di Sicurezza Nazionale americano, la regione è “critica” per la sicurezza, pace e prosperità degli Stati Uniti, per cui la presenza di “regimi dittatoriali repressivi” costituisce una minaccia per gli statunitensi. Gli Usa, infatti, guardano con attenzione le attività di organizzazioni criminali transnazionali, con base in Paesi come il Venezuela, che arrivano sul territorio americano.
Preoccupano particolarmente lo stato delle democrazie in Venezuela, Nicaragua e Cuba, per cui il governo americano continuerà a lavorare con i suoi soci democratici della regione per “promuovere elezioni giuste e trasparenti” e il rispetto della Carta Democratica Interamericana.
In questo senso, la Casa Bianca rinnova l’impegno per collaborare con gli altri Paesi nei vertici multilaterali e istituzioni come l’Organizzazione di Stati Americani (Osa), la Banca Interamericana di Sviluppo, la Conferenza dei ministri della Difesa delle Americhe, l’Alleanza del Pacifico e il Gruppo di Lima.
Invece, il governo americano crede opportuno fermare i “Paesi avversi che esercitano un’influenza maligna” nella regione. Il documento si riferisce a chi simpatizza e cerca di allinearsi con i regimi, per sfruttare le risorse a proprio beneficio e “aprire” con investimenti e donazioni la possibilità di un’influenza politica ed economica. “Tutto ciò – aggiunge il*documento*– contribuendo ad aumentare la corruzione e il peggioramento sistemico dello stato di diritto”.
Le accuse sono velate nei confronti della Russia, ma molto più esplicite sulla Cina, che sta compiendo “sforzi aggressivi per espandere la quota di mercato, noti con l’infrastruttura 5G, Huawei e altri firme statali tecnologiche”, nonché “esportando strumenti di sorveglianza e censura, e aumentando la dipendenza della regione nel finanziamento del debito e dell’esportazione di materia prima in scalpito della sovranità, la prudenza fiscale, la diversificazione economica e i mercati locali”.
Infine, sul tema della migrazione illegale, il documento sottolinea l’impegno degli Stati Uniti per sostenere il progresso economico del Messico e dei Paesi centroamericano, e così fermare il flusso migratorio. Washington considera fondamentale il rinnovo dell’accordo di libero commercio tra Stati Uniti, Canada e Messico e il programma “America cresce” per l’aumento degli scambi commerciali nella regione e il miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni più svantaggiate.
(formiche.net 10/9/2020)
-
13-09-20, 12:08 #1689
-
13-09-20, 14:27 #1690
- Data Registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 370
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 100 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677