|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
13-11-19, 22:00 #572
-
13-11-19, 23:21 #573
- Data Registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 17,040
- Mentioned
- 43 Post(s)
- Quoted
- 4352 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
un DTA con gli USA serve per ridurre la ritenuta americana sui dividendi.
ma poi, nei paesi con tale DTA.. i dividendi ricevuti sono nuovamente tassati.
Credo facciano eccezione taluni fondi d'investimento siti in giurisdizioni con DTA USA..
ma si possono costituire fondi a Lussemburgo pure risiedendo a Panama..
-
13-11-19, 23:35 #574
- Data Registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 680
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 242 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Ora do un consiglio non richiesto, 🤐
Ma che ti frega di un DTA USA vivendo qui? Ho capito i dividendi saranno tassati al 30% alla fonte, ma per esempio stando attenti a quello che si compra si evitano! Per esempio azioni COPA Airline, PhilipMorris e altri hanno sede fuori USA quindi esenti i Baby Bonds sono come preferred share ma esenti, insomma modi ce ne sono, oltre ovviamente a tutti i bonds del MONDO, qui si può comprare di tutto, mica con i limiti che ti mettono in italia che dicono lo fanno per il tuo bene e ti vendono invece i fondi tanto
Reclamizzati dalle banche e gestori per poi mangiarti poco a poco a fuoco lento
-
13-11-19, 23:40 #575
- Data Registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 2,815
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 652 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Grande Carib, ricordo che avevi scritto di questa possibilità di costituire un fondo in Lussemburgo ma ricordo anche che si trattava di patrimoni minimi multi e multi milionari mentre io mi trovo nella fascia HNWI entry level.
Non so se potrei accedere a quella opportunità traendone un beneficio.
-
14-11-19, 02:17 #576
- Data Registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 17,040
- Mentioned
- 43 Post(s)
- Quoted
- 4352 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
E' una osservazione accademica, in merito all'assenza di DTA tra USA e Panama.
un fondo vale la pena se fatto su scala "industriale"..
ci sono anche veicoli assicurativi Bermuda che servono ad evitare la ritenuta sui dividendi USA.. o, meglio, per finire per farsene rimborsare una buona parte dall'assicuratore.
di nuovo: son cose per "big size".
-
14-11-19, 09:08 #577
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 10,804
- Mentioned
- 25 Post(s)
- Quoted
- 4882 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
È così, se no si resta armchair migrants (come scrisse Carib).
Tu se non sbaglo hai figlio/in Italia. Ma sono maggioreni?
Lo chiedo perché io ho figlia minorenne.
Secondo me ne avrai di occasioni ben più divertenti per vedere che hai fatto la scelta giusta. L'Italia, a meno di un miracolo, entro 5-10 anni passerà quasi certamente per un ulteriore bagno di realismo in cui i conti e portafogli dei residenti verrano presi a martellate fiscali.
Non è verosimile che possa andare avanti per sempre con manovre che danno un calcio al barattolo aspettando il miracolo economico.
-
14-11-19, 16:19 #578
- Data Registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 1,183
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 470 Post(s)
- Potenza rep
- 24604827
io sono residente all'estero, ma non paradiso fiscale
sicuramente a tutti fa piacere pagare meno tasse e che queste vengano spese bene
ma siccome quello che guadagno è lecito e tassato non ho nessun problema se guardano il mio conto o ancora meno carta di credito
e possono guardare la denuncia dei redditi certo basta che poi non scassino troppo e accettino eventuali chiarimenti
certo prima di trasferirsi va valutato bene e non solo su internet, comunque i costi all'estero volendo fare le cose bene poi saranno più alti di quanto inizialmente preventivato
PS in Italia comunque non si vive male/bene allo stesso modo ovunque
-
14-11-19, 17:39 #579
- Data Registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 680
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 242 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Mio figlio è ora maggiorenne e al momento vive con mè ed inizia ora a studiare in università poi diretto a finire gli studi in florida o dove cavolo vorrà laurearsi
importante in questi tempi avere dimestichezza con inglese e spagnolo e conoscere il mondo e vederlo da un punto di vista latino e gringo , poi una volta usciti dalla gabbia europea tutto è più semplice e non senti quell'aria di persecuzione a meno che non sei veramente un criminale trafficante in armi o droga allora si che ti devi preoccupare qui non scherzano su sta roba .
-
14-11-19, 17:57 #580
- Data Registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 680
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 242 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Il tuo punto di vista si capisce è da impiegato , quindi pensi di non aver nulla da temere , bhè in italia dopo aver massacrato artigiani e commercianti si apprestano a controllarvi tutti i conti correnti incrociandoli con carte di credito e reddito , cioè vi diranno quanto potete spendere e dove e anche come , cioè non in contanti,
una volta definiti i loro parametri ci dovete stare dentro , quello che è successo alle partite IVA (cioè dico io quanto guadagni e tu dimostrami che non è vero)
Se tu sei tra quelli che adorano questi sistemi invasivi ti consiglio iscrizione in partito comunista cinese e vivere in cina , ovvio non da cinese plebeo perchè patiresti direttamente queste angherie , ma come dirigente di partito (ti sto facendo gli auguri migliori)
Riguardo al fatto che stai alludendo che io non abbia i soldi leciti e che viva in un paradiso fiscale ti faccio notare che li c'è l'inferno fiscale mentre qui c'è solo la normalità quello che era un tempo l'italia , ricordiamoci che le tasse sul capital gain o sugli interessi non esistevano , perchè sui soldi dove hai già pagato le tasse guadagnati lavorando non vedo perchè tassarli ulteriormente ! si chiama furto legalizzato .
Se i miei soldi fossero illeciti sarebbero già a perseguirmi visto che tutti i trasferimenti sono bancari e qui vogliono le prove delle dichiarazioni redditi ed anche i
documenti della società che li ha prodotti !!
Mi ritengo un esiliato economico , emigrato per non farmi rubare legalmente i soldi guadagnati con fatica da una vita di lavoro !!