|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
07-11-18, 19:37 #12
- Data Registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 76
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 13 Post(s)
- Potenza rep
- 1717995
-
07-11-18, 19:43 #13
- Data Registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 76
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 13 Post(s)
- Potenza rep
- 1717995
-
07-11-18, 20:31 #14
- Data Registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 816
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 541 Post(s)
- Potenza rep
- 18028922
Grazie!
Hai anche dei documenti relativi a buoni in cui il timbro modificativo non è stato apposto per nulla?
Nel senso che posso richiedere le 64.537 lire (cartaceo) per il numero dei bimestri del terzo decennio al posto della somma inferiore che mi darebbe cdp (calcolatore), giusto?
Fa sapere in che data esatta è stato emesso, son curioso, ho controllato ora e ci sono buoni dell'88 che arrivano fino al 15% ed altri fino al 12%.
Da osservare che le cifre scritte sul buono deve essere tassate, l'aliquota del 12,5% sugli interessi farebbe scendere il netto di circa 400 euro.Ultima modifica di phantomas80; 07-11-18 alle 23:23
-
07-11-18, 22:17 #15
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 256
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 8 Post(s)
- Potenza rep
- 3187994
-
07-11-18, 22:48 #16
- Data Registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 816
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 541 Post(s)
- Potenza rep
- 18028922
Calcolatore cdp: 1.396,36 euro
Buono senza alcun timbro modificativo sopra: 2.959,74 euro
Buono con il timbro modificativo sopra ma che non cita esplicitamente modifiche riguardo al tasso degli ultimi 10 anni: 2.340,40 euro
Al netto di imposte sugli interessi (12,5%) e bollo (2 euro, il minimo).
-
08-11-18, 09:04 #17
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 256
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 8 Post(s)
- Potenza rep
- 3187994
-
08-11-18, 09:09 #18
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 256
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 8 Post(s)
- Potenza rep
- 3187994
Tra l'altro negli anni precedenti ho chiesto il rimborso di altri buoni trentennali....e praticamente mi hanno fregato bei soldini....ora che faccio? Ho solo conservato il numero di serie e l'anno e l'importo del buono....ma non ho nemmeno fotocopie dei buoni stessi
-
08-11-18, 09:47 #19
- Data Registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 816
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 541 Post(s)
- Potenza rep
- 18028922
Come si suol dire...ci attacchiamo... Sia perchè il reclamo scritto lo dovevi presentare entro un certo termine sia perchè non avendo più il cartaceo non riusciresti a dimostrare cosa ci fosse scritto: pensa ad esempio a dei buoni materialmente persi ma non riscossi di cui fai fare una ricerca.
Per i buoni emessi prima del 30 giugno 1986 non c'è nulla da fare purtroppo.
Ultima modifica di phantomas80; 08-11-18 alle 10:54
-
08-11-18, 21:29 #20
- Data Registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 15,731
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 925 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
per curiosità sono andato ad esaminare un po il report di un buono serie q per esempio dell'89, emesso dalla CDP...
cose che se non ricordo male sono state gia fatte notare dettagliatamente anni fa...
però non si può non rimarcarle..
il buono viene descritto come ad interesse composto per i primi 20 anni e semplice per i restanti 10...
si ok... ma avete visto gli interessi emessi ad ogni bimestre in questi primi vent'anni??
in primo luogo, viene detratta l'aliquota fiscale... quando... non dovrebbe essere detratta alla fine al momento del riscatto??? mi risulta che per esempio le assicurazioni funzionico cosi...
ma non è finita...
se mi indichi che uno strumento finanziario è a capitalizzazione composta... a casa mia... significa che... ad ogni stacco di cedola, questa va ad incrementare il montante, in modo che la cedola successiva sia maggiorata... qua invece la cedola rimane fissa per tutto l'anno, nei primi 20 anni... aumenta solo di anno in anno...
ma cosi facendo non è una capitalizzazione composta... o meglio... non è una cedolazione bimestrale ma annuale/6...
è ben diverso anche questo...
proprio viscida sta storia...
hanno rubato in tutti i modi.