|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
14-10-21, 14:13 #12
- Data Registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 2,698
- Mentioned
- 14 Post(s)
- Quoted
- 1892 Post(s)
- Potenza rep
- 27846180
-
14-10-21, 14:34 #13
- Data Registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 1,444
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 270 Post(s)
- Potenza rep
- 40925687
sta tutto nella capacità di accedere al credito a posteriori del mutuo. Se hai una capacità elevata di accesso al credito (esempio pubblico con stipendio medio/elevato) può anche avere senso usare una bella % di cash (o addirittura pagare tutto cash) perchè nel caso poi ti servano non avrai grossi problemi a essere finanziato.
Se fai il portinaio in un albergo o il banconiere in un bar e ti danno il mutuo, prendilo e conservati il piu possibile il cash perchè l'accesso al credito a posteriori potrebbe non essere sempre adeguato.
Spero di aver chiarito l'antifona
ciao
-
14-10-21, 18:05 #14
- Data Registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 2,698
- Mentioned
- 14 Post(s)
- Quoted
- 1892 Post(s)
- Potenza rep
- 27846180
Accesso al credito non è il problema. Mi ponevo il dubbio se Conviene pagare cash e cmq togliersi una liquidità quindi mettere i soldi nel buono e sfruttare la capacità di risparmio per pagare la rata la vedevo la scelta migliore ma vi chiedevo se magari aveva più senso mettere nei buoni mese per mese anziché tutto in una volta e lasciare le attuali somme al 1,40% netto
-
15-10-21, 18:49 #15
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 108
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 3 Post(s)
- Potenza rep
- 2005049
Quando fai un mutuo, stai acquistando del denaro! Se hai una parte di liquidità, e non vuoi disinvestire tutto il capitale, consiglio l'indebitamento...es hai 200k sul conto, la casa costa 200k e decidi di finanziare il 50%...puoi ottenere un mutuo di 100k con un tasso dello 0,8% tasso fisso per 20 anni...€451x240 mesi= 108.240...solo 8k di interessi in 20 anni!
Se la liquidità non spesa di 100k viene investita in prodotti giusti, avrai una remunerazione decisamente più alta, con la possibilità di disinvestire all'occorrenza senza mai richiedere prestiti e cessioni del quinto che hanno costi decisamente più alti...
-
15-10-21, 22:52 #16
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 56,793
- Mentioned
- 13 Post(s)
- Quoted
- 10981 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
L'abitazione principale è patrimonio che non rende nulla. È questo l'aspetto fondamentale.
Il mutuo serve a riversare pochi soldi e/o più tardi possibile in un asset che non rende nulla.
L'altro aspetto è il valore della liquidità e delle opportunità di investimento che si possono cogliere con il denaro disponibile sul conto
Altro aspetto è l'inflazione che erode il debito e di questi tempi è superiore all'interesse dovuto
Nota: i costi fissi del mutuo vanno valutati ammortizzati durante l'intero mutuo, ecco che il mutuo dovrebbe essere "lunghissimo" (pensare ai 2000 euro di costi fissi su un mutuo di 5 anni e su un mutuo di 25 anni)
-
16-10-21, 11:56 #17
- Data Registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 2,447
- Mentioned
- 26 Post(s)
- Quoted
- 1626 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
@oneone l'assenza di affitto è rendimento di per sé.
Francamente rimango basito dall'idea che l'avere un tetto sulla testa a costi bassissimi venga considerato come un rendimento nullo. È un rendimento mensile certo in particolare in assenza di mutuo. Ed è anche capitale libero a differenza di quello da restituire nel mutuo che bisogna necessariamente reinvestireUltima modifica di Maestr; 16-10-21 alle 15:02
-
16-10-21, 12:45 #18
- Data Registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 4,037
- Mentioned
- 26 Post(s)
- Quoted
- 3306 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Perché consideri l'abitazione principale come patrimonio che non rende nulla?
Nel senso che il proprietario NON la vendera' per realizzare l'eventuale cap gain in quanto ci vive e se lo facesse dovrebbe acquistare una seconda casa?
Ma in ipotesi di crescita del prezzo della casa il proprietari potrebbe venderla, realizzare una plus NON tassata e effettuare il downsizing acquistando una casa più piccola;
in tal caso sarebbe un investimento ( anche se non voluto )
O no ?
-
16-10-21, 15:56 #19
- Data Registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 2,698
- Mentioned
- 14 Post(s)
- Quoted
- 1892 Post(s)
- Potenza rep
- 27846180
Insomma userete la liquidità?
Tasso fisso o variabile da estinguere se salgono i tassi ma in quel caso i costi fissi del mutuo da 2200 euro sarebbero un macigno se si alzano nel breve
-
16-10-21, 16:11 #20