|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
11-10-21, 08:37 #2
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 89
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 53 Post(s)
- Potenza rep
- 4
Con una RAL di 27k€ hai a disposizione circa 1.700€/netti su 12. Di sicuro la banca non ti concederà una rata più alta di 600€ a prescindere dalla durata.
Considerando i 20 anni potresti chiedere sui 130.000€ massimi.
Mi chiedo come tu faccia a mettere da parte 1.000€ al mese. Vivi di acqua e pane?
-
11-10-21, 09:29 #3
- Data Registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 162
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 107 Post(s)
- Potenza rep
- 3435975
Ciao e benvenuto!
Con una RAL di €77k al mese, parliamo di circa €3700 puliti su 12 mensilità (escludendo bonus o altre componenti variabili).
La banca considera un rapporto rata reddito standard di 1/3 (ciò implica che la tua rata non debba superare il 33% del tuo stipendio netto mensile).
L'esempio più semplice è quello di non avere figli/moglie, questo perchè la banca considera anche delle percentuali in base al carico familiare, esempio: un single con €77k potrà ottenere una cifra maggiore rispetto ad una famiglia di 3 persone monoreddito.
Su 20 anni, una simulazione di Intesa San Paolo con valore casa €250k e richiesti €200k restituisce una rata mensile con tasso variabile di €900 (tan 0,75%), con il fisso si arriva a €960 (tan 1,05%).
L'esempio limite per capire quanto puoi ottenere e dividere il tuo stipendio per tre, da cui tenendo conto dei €3700 (magari i tuoi sono di più), arrivi a €1233 di rata massima. Ciò vuol dire che su 20 anni potenzialmente potresti anche arrivare ai €250k di richiesta per una rata di circa €1109 con Intesa per tasso variabile, e €1172 per tasso fisso.
Tutti i calcoli sopra considerano che tu non abbia alcun finanziamento in corso, se dovessi avere finanziamenti, prima di dividere lo stipendio per tre, devi sottrarre il totale della rata mensile di tale finanziamento.
Spero di averti dato una linea di massima
Cordialmente,
Riccardo
-
11-10-21, 10:34 #4
- Data Registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 2,426
- Mentioned
- 26 Post(s)
- Quoted
- 1607 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
@stipin84 ha scritto 77k di RAL non 27.
__________
Con 240k la vera domanda è, a perché fare mutuo. Fossi nei tuoi panni penso che andrei su una casa sui 150k (se ne trovano anche di nuove come trilocali sui 90 mq, oppure vecchie anche molto più grandi in ottime zone, salvo in zone particolari come Milano centro dove i prezzi delle case sono alle stelle circa il doppio di quelli normali) e terrei l'extra per ritirarmi prima dal lavoro (90k + 1k al mese + non dico 550 di risparmio affitto ma poco meno + tfr in 10 anni, anche meno a seconda di quanto vuoi avere disponibile mensilmente e dei contributi che vuoi aver versati, di lavoro potresti pure smettere di lavorare e goderti i risparmi fino alla pensione).
Non ho ben idea di quanto potrebbero darti visto che personalmente parlando non ho fatto mutuo per la mia casa da 138k, ma in genere il valore limite è l'80% del valore della casa (molto raramente si arriva a mutui al 100%), meno chiedi più è facile ottenere il mutuo e ovviamente il tuo stipendio aiuta molto in quel senso visto che è sopra la media, di solito il minimo è tra i 30k e i 50k.
Francamente ritengo che l'acquisto di case più care (400-500k) ad esempio villette indipendenti, sia una mossa furba solo se si vuole lasciare che i propri figli/nipoti ne godano (in particolare con una villetta indipendente ad oggi puoi pensare anche all'indipendenza energetica totale grazie alle rinnovabili, cosa molto più complicata in un condominio e sul lunghissimo periodo questo potrebbe anche convenire). Ritengo al contrario poco conveniente acquistare case enormi salvo situazioni davvero particolari.
Detto questo, a mio parere, puoi permetterti anche di fare praticamente qualsiasi mutuo... anche se la casa costasse 500k ti potresti permettere un mutuo al 50% (con qualche mese di risparmio in più) che è molto più accessibile di uno all'80%. E con 500k pure a Milano centro ti prendi un appartamento di tutto rispetto (almeno a giudicare da quel che vedo su immobiliare, non ho mai cercato da quelle parti).
-
11-10-21, 11:31 #5
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1,673
- Mentioned
- 17 Post(s)
- Quoted
- 687 Post(s)
- Potenza rep
- 42587205
wow, complimenti per i calcoli... a me risultano 3735 circa, ci hai preso alla grande.
L'esempio più semplice è quello di non avere figli/moglie, questo perchè la banca considera anche delle percentuali in base al carico familiare, esempio: un single con €77k potrà ottenere una cifra maggiore rispetto ad una famiglia di 3 persone monoreddito.
L'esempio limite per capire quanto puoi ottenere e dividere il tuo stipendio per tre, da cui tenendo conto dei €3700 (magari i tuoi sono di più), arrivi a €1233 di rata massima. Ciò vuol dire che su 20 anni potenzialmente potresti anche arrivare ai €250k di richiesta per una rata di circa €1109 con Intesa per tasso variabile, e €1172 per tasso fisso.
Spero di averti dato una linea di massima
-
11-10-21, 11:47 #6
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1,673
- Mentioned
- 17 Post(s)
- Quoted
- 687 Post(s)
- Potenza rep
- 42587205
beh, partiamo da alcuni principi:
Non spendo molto, o meglio: sono fortunato da concedrmi con metà stipendio o poco più tutti i miei piccoli lussi (ai lussi veri tengo poco, e a differenza di colleghi non me ne frega nulla di avere il rolex o auto di marche "vip", e comunque ho un'otttima auto). Se c'è una cosa per cui vale la pena spendere però è la casa, perchè è il posto dove passo la maggior parte del mio tempo libero, e influisce sul mio benessere: tranquillità (anche perchè lavoro su turni... ncluse notti e levatacce), spazio, luce, sono tutti fattori che influiscono direttamente sul mio umore e non voglio andare a risparmio. Sono cresciuto in un paesino del sud, dove la casa di famiglia è una reggia ma vale 150k... adesso sono a Verona, e a quel prezzo non ci compro neanche il salone della mia casa di famiglia, forse.
Inoltre, anche in ottica di rivendibilità futura che non è detto che viva qui per sempre, mi piace stare centrale e abitando in una città non particolarmente grande, potermi muovere a piedi per la maggiorparte degli spostamenti del tempo libero.
Inoltre per quelli che sono i tassi dei mutui al momento, e i tassi dei depositi supponendo di investire del denaro risparmiato lì, non ne vale davvero la pena. Credo anche in termini di investimento possa essere una buona idea sfruttare la leva di un mutuo basso per un immobile bello e centrale, in zone ambite, che tendenzialmente potrebbe assumere valore negli anni.
terrei l'extra per ritirarmi prima dal lavoro (90k + 1k al mese + non dico 550 di risparmio affitto ma poco meno + tfr in 10 anni, anche meno a seconda di quanto vuoi avere disponibile mensilmente e dei contributi che vuoi aver versati, di lavoro potresti pure smettere di lavorare e goderti i risparmi fino alla pensione).
E con 500k pure a Milano centro ti prendi un appartamento di tutto rispetto (almeno a giudicare da quel che vedo su immobiliare, non ho mai cercato da quelle parti).
A Verona però tendenzialmente sì, ma il mio ragionamento è "dato che posso, cerco una soluzione un po' speciale"...
purtroppo sono viziato dall'essere cresciuto in un posto immobiliarmente molto economico, dove per anni abbiamo abitato in 3 (+ gatto) in 230 metri quadri, ultimo piano, libero sui 4 lati, con 11 vani 6 balconi + terrazza grandicella, etc...
Qui me ne bastano 80-100 di metri quadri, ma se sono 120 o 140 non mi lamento... purchè siano sfruttati nel modo migliore: ovviamente non mi interessa avere mille camere (2, mia e ospiti, o al limite 3 con l'aggiunta di uno studiolo/stanza multifunzione), ma per esempio mi interessa avere una sala grande per ipoter invitare tanta gente (sono una persona socievole) o comunque godermi gli spazi e non sentirmi costretto.
Insomma, ognuno ha le sue esigenze, ed io sono relativamentr frugale, in rappporto al mio salario, in tante cose... ma sulla casa non voglio andare troppo al risparmio.
In ultima analisi, se la casa è bella e centrale posso sempre rivenderla abbastanza bene e in fretta, qualsiasi nuova esigenza venga a crearsi, no?Ultima modifica di guidoz; 11-10-21 alle 11:57
-
12-10-21, 15:53 #7
- Data Registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 2,426
- Mentioned
- 26 Post(s)
- Quoted
- 1607 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
@guidoz Mi sembra giusto il tuo ragionamento dico solo che non mi sembra una cifra così bassa da non poter trovare appartamenti anche da 100 metri quadri persino nuovi.
Tanto per darti un'idea (filtri Verona comune, da 150k a 240k, almeno 100 metri quadri, almeno 3 locali, no aste, nuova o in costruzione):
Case in vendita Verona - Immobiliare.it
Mi pare ci sia parecchia scelta.
Non conosco la zona di Verona in cui vuoi comprare (quindi magari è una zona più cara) ma se punti sui 500'000€ potrebbe pure venirti fuori una casa da 230 metri quadri.
-
12-10-21, 18:50 #8
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1,673
- Mentioned
- 17 Post(s)
- Quoted
- 687 Post(s)
- Potenza rep
- 42587205
ah beh, quel sito lo spulcio costantemente da anni.... ho filtri un po' più selettivi (centro e garage per esempio, in alcune ricerche aggiungo terrazzo o altre cose) , e 200k è il mio minimo
Ultima modifica di guidoz; 22-11-21 alle 10:10
-
13-10-21, 10:55 #9
- Data Registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 1,962
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 1543 Post(s)
- Potenza rep
- 24583155
non mettere tutti quei filtri.
A volte appartamenti on il terrazzo non hanno quel tag e quindi non ti escono nella ricerca.
Lo stesso per il box: capita che scrivono box a parte a XXX €, ma senza mettere il tag.
-
13-10-21, 11:49 #10
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1,673
- Mentioned
- 17 Post(s)
- Quoted
- 687 Post(s)
- Potenza rep
- 42587205
e allora dovrei passare le mie giornate a leggere annunci.....
Lo stesso per il box: capita che scrivono box a parte a XXX €, ma senza mettere il tag.