|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
22-01-21, 10:42 #62
- Data Registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 1,840
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 1016 Post(s)
- Potenza rep
- 30972581
Esatto.
Il mio TAEG è 1,16% FISSO con MUTUO SPENSIERATO
Unica assicurazione richiesta è quella sul fabbricato e NON verso terzi, che comunque è consigliata.
La rata verrà prelevata dal conto che apriremo in BNL e non credo convenga fare altrimenti per non complicarsi la vita.
Aggiungo che, con apertura conto BNL ed assicurazione FACOLTATIVA per danni a TERZI, c'è un piccolo sconto su spese di tenuta conto, credo un paio di euro mensili.
BNL chiede poi che il rogito sia fatto nella sede della banca alla presenza del notaio.
-
22-01-21, 10:45 #63
- Data Registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 39
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 25 Post(s)
- Potenza rep
- 8
-
22-01-21, 16:30 #64
- Data Registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 39
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 25 Post(s)
- Potenza rep
- 8
Sono stato in BNL e ad oggi mi sembra la migliore delle opzioni: mutuo prima casa 160k su valore immobile 200k, 25 anni, tasso fisso TAN 1% TAEG 1,16%.
Mi sono state proposte due polizze facoltative (SERENITY E SERENITY PREMIUM) ma il direttore mi ha confermato che non sono necessarie ai fini dell'ottenimento del finanziamento e delle condizioni proposte.
L'unica problematica sarebbe l'obbligo di versare lo stipendio mio e della mia compagna, cosa che non vorremmo fare, qualcuno ha esperienze in tal senso?
Grazie.
-
22-01-21, 17:45 #65
- Data Registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 1,840
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 1016 Post(s)
- Potenza rep
- 30972581
Mi fa piacere che tutto proceda per il meglio
L'obbligo di versare lo stipendio sul conto BNL è una cosa che puoi fare per due o tre mesi e poi cambiare di nuovo.
Io penso comunque che avresti una maggiore comodità a farlo, perché altrimenti dovrai fare continui bonifici da un altro conto per garantire la liquidità sufficiente a pagare le rate.
Col rischio di dimenticarle qualcuna.
Dimenticavo, devi aggiungere 300 euro di perizia sull'immobile e 1.440 euro per la pratica di finanziamento in BNL.
Quest'ultima credo rientri nelle rate di mutuo.
Poi non ho capito in cosa consiste il tasso di preammortamento del 3% circa e per quanto tempo sia da applicare.
Se ne sta occupando mia figlia a Milano ..... io seguo solo a distanza e le mando solo il denaro mancante fino ai 220k e le spese notarili e di agenzia immobiliari.
Il notaio ci ha chiesto circa 4.900 euro complessivi per i due atti (mutuo più rogito) inclusa imposta registro prima casa, bolli ed orpelli vari.
L'agenzia chiede il 3% sul valore dell'immobile (senza IVA in quanto aderisce al regime dei minimi).
-
22-01-21, 19:51 #66
- Data Registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 54
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 33 Post(s)
- Potenza rep
- 799272
Mi permetto di consigliarti di valutare bene la donazione di una proprietà immobiliare verso i genitori. Nel caso in cui loro vogliano in un futuro vendere l'immobile in contemporanea presenza di tuoi figli il potenziale acquirente avrebbe tutto il diritto di richiedere la contro donazione (sempre come atto notarile con conseguenti costi) al fine di acquistare direttamente da te. Infatti la vendita da parte dei tuoi genitori "penalizzerebbe" i tuoi figli sull'asse ereditario.
Ci sono passato qualche anno fa come acquirente di un box e alla fine ho "costretto" il venditore a ridonare la proprietà alle figlie da cui poi ho acquistato.
-
08-02-21, 10:15 #67
- Data Registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 1,840
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 1016 Post(s)
- Potenza rep
- 30972581
Vi aggiorno sui tempi di BNL.
Mutuo richiesto ufficialmente il 12 gennaio 2021.
Comunicazione di fattibilità della banca del 21 gennaio 2021.
Perizia effettuata il 2 febbraio 2021.
Esito positivo perizia oggi 8 febbraio 2021.
Fra circa una settimana dovrebbe essere tutto pronto per il rogito, che avverrà nei giorni immediatamente successivi.
Probabilmente il 20 febbraio sarà tutto terminato.
Complimenti a BNL per i tempi rapidi.
-
08-02-21, 10:23 #68
- Data Registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 11
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 6 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Ciao,
penso proprio di si, ho la stessa situazione economica di tua figlia, ho comprato casa qualche mese fa nell'interland Milanese ad un prezzo leggermente più basso (205mila) chiedendo poco meno di mutuo (130mila) per 20 anni. Mutuo concesso senza problemi.
-
08-02-21, 12:54 #69
- Data Registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 1,840
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 1016 Post(s)
- Potenza rep
- 30972581
Unica difficoltà pratica sono le restrizioni dovute al Covid, per cui si entra in BNL solo con appuntamento ed i pochi dipendenti sono oberati di lavoro.
Comunque appuntamento fissato per il 15 febbraio e subito dopo ci sarà il rogito col notaio che ha già tutta la documentazione necessaria e che aveva già fatto un controllo sulla regolarità dell'immobile da tutti i punti di vista.
La parcella completa del notaio è di poco meno di 5.000 euro e comprende sia il mutuo che il rogito, inclusi bolli e versamenti vari.
Quanto spendi in tutto per i due atti?
-
08-02-21, 14:34 #70
- Data Registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 11
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 6 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Io ho fatto con Intesa, ma anche li solite difficoltà pratiche per accesso solo su appuntamento, poi ho anche dovuto aprire un conto da loro quindi abbiamo dovuto aggiungere un'altra operazione. Ce l'abbiamo fatta comunque in un mese e mezzo. Anche io col notaio per stipula due atti poco meno di 5000 euro tutto compreso.