|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
28-12-20, 22:52 #12
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 51
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 21 Post(s)
- Potenza rep
- 6
-
28-12-20, 22:58 #13
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 51
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 21 Post(s)
- Potenza rep
- 6
Neanche nel conto corrente sono senza rischi se è per quello 🙂. Intendevo dire che seppur non basso non è un interesse astronomico quello che ho sul mutuo, e un modo per investire eventuali risparmi più o meno a quella cifra non lo vedo impossibile.
Mutuo liquidità? Che tasso veniva? Non pensavo potessi avere tassi così bassi. In ogni caso dovrei chiederlo nel mentre ho ancora in essere gli altri 2, non so come si possa gestire. E in più, dovrei rifare le due perizie, e nel caso ne volessi vendere solo uno in futuro avrei più problematiche.
-
29-12-20, 01:32 #14
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 244
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 159 Post(s)
- Potenza rep
- 6455559
ripeto convinto te convinto tutti. se fai il 3% vuol dire che ti stai prendendo un sacco di rischi. Ma lasciamo perdere.
Metti tu i dati su facile.it e vedi da solo, mettendo i dati corretti. Cmq a me il taeg è del 1,9% quindi con tutti i costi. Vai i banca e ti sapranno aiutare a risolvere il problema. Non ho capito l'ultima parte sul vendere.
Io da quanto ho capito hai almeno 3 immobili e spazio per chiedere un finanziamento. Supponendo che la tua prima casa valga più di 100000 euro chiedi il mutuo liquidità di 80000 sulla prima casa, e ti paghi le altre due. A me sembra sia ragionevole lavorare su questi concetti e non allungare di 5 anni i due mutui, visto che potresti a parità di anni diminuire del 10% la rata. Poi dipende quale è il tuo reddito, se prendi 1200 hai meno margine di manovra se ne prendi 2000 è quasi fatta. Però con buona volontà si riuscirebbe a farlo in ogni caso.