|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
21-06-11, 09:07 #2
- Data Registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 282
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
interessante, anche io sono convinto che engineering valga più di quanto capitalizza per la posizione che occupa nel suo settore di attività
-
21-06-11, 09:33 #3
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 6,699
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 1144 Post(s)
- Potenza rep
- 0
come mai non riesce a far prezzo?
io comunque credo che alla fine lo stato opterà sempre per le solite aziende, dimenticandosi completamente delle aziende medie che costituiscono l'economia italiana
-
21-06-11, 09:39 #4
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 6,699
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 1144 Post(s)
- Potenza rep
- 0
ecco, sempre le solite indebitate
EDISON - Via libera del governo al riassetto?
Websim - 21/06/2011 09:35:08
FATTO
Il sottosegretario allo sviluppo economico Stefano Saglia ha dichiarato ieri di vedere favorevolmente una soluzione a breve termine del riassetto Edison (EDN.MI), sulla falsariga del piano bloccato da Tremonti lo scorso marzo.
EFFETTO
Le dichiarazioni fanno presupporre a una nuova apertura da parte del governo italiano all'operazione, tenuto conto anche della scadenza dei patti parasociali del prossimo 15 settembre.
Su queste attese, alziamo il titolo a MOLTO INTERESSANTE (Speculative Buy), target 1,20 euro, per tener conto delle maggiori con chance di Opa sulle minoranze.
-
21-06-11, 10:49 #5
- Data Registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 282
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
con i colossi tipo enel e finmeccanica, sono soldi buttati al vento
chi può mai opare enel se è controllata dallo stato?
proteggano più le piccole come engineering, sono custodi del know-how italiano, lasciarle così in borsa significa darle in pasto agli speculatori
-
21-06-11, 11:28 #6
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 6,699
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 1144 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
21-06-11, 13:57 #7
- Data Registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 282
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
ho guardato un pò all'azionariato, effettivamente lo scenario descritto non è impossibile
http://www.borsaitaliana.it/companyp...pdf/it/483.pdf
se uno solo dei maggiori azionisti cede la sua partecipazione, l'azionariato di engineering si rivoluziona
-
21-06-11, 14:06 #8
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 6,699
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 1144 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
21-06-11, 15:43 #9
- Data Registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 282
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
21-06-11, 15:55 #10
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 6,699
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 1144 Post(s)
- Potenza rep
- 0
superata la resistenza di 23.20 può andare dritta a 24-25