|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
05-05-22, 10:22 #1432
- Data Registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 747
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 472 Post(s)
- Potenza rep
- 11527369
Considerando che la percentuale in mano agli istituzionali è aumentata dal 2020, ed è il retail che glielo ha ceduto ... è chiaro che gli istituzionali credono nel titolo
I bilanci contano eccome per la quotazione, e nel medio periodo la quotazione segue sempre l'utile (e il flusso di cassa) e le prospettive dell'azienda ... nel breve periodo ovviamente no, perchè è influenzato da vari fattori ... ma le news, nel momento in cui noi le conosciamo gli istituzionali le conoscono già e quindi sono già scontate ...Ultima modifica di massimo972; 05-05-22 alle 10:36
-
05-05-22, 10:44 #1433
- Data Registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 16,526
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 2447 Post(s)
- Potenza rep
- 42949693
Beh,le tue sono ragioni molto valide.
In effetti la mente ha sempre bisogno di trovare delle spiegazioni agli accadimenti,il mercato sconta gli utili di ENI..CHE A FINE ANNO MAGARI AVRA UN P/E DI 5.
Purtroppo vedo che Unicredit non comunica l'esposizone in Russia,le new...quelle che fanno comodo.Aumento materie prime,crisi dei microcip,vedo titoli come Technogym,Stellantis a +3.5%.Ferrari con una trimestrale deludente +2%.
A me sembra piu un circo,non dubitavo che ENI andasse in rosso.a me sembr un accumulo.
Con l'approvazione del Buyback,la musica cambiera.Annulleranno oltre 34 ml,creando ulteriore valore per gli azionisti.
Non mi e chiaro a qaunto possa ammontare il danno economico ad ENI nel caso in cui l'Europa rinunci al petrolio/gas russo,essendoci in essere contratti a lungo termine.
Buona giornata.Ultima modifica di Verde; 05-05-22 alle 11:31
-
05-05-22, 15:46 #1434
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 5,272
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 708 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Si puo ipotizzare un minimo in sei mesi di 5 miliardi di utili netti IN SOLI SEI MESI...capitalizza 49 miliardi....e sui fondamentali stiamo a 13.6...ridicolo...
Solo Tenaris ne approfitta del rialzo del greggio e del gas....
Se torna sotto 13.5 incremento.[/QUOTE]
E con il petrolio BRENT A 113 sono assicurati,garantiti altri 3,5 miliardi per il secondo trimestre 2022
Dovrebbe quotare almeno 14-14,5 ma resto ottimista per la settimana del dividendo per queste quotazioni sopra i 14.
Ovviamente salvo crolli imprevedibili per news che potranno arrivare da oggi fino al 20\05 (ultimo giorno per prendere il dividendo).
L'America non aiuta con -300 punti...speriamo che non si ripete come la volta scorsa che perde nuovamente 900 punti in una sola seduta.
Tuttavia,come scritto stamani : I PROBLEMI NON SONO STATI RISOLTI CON LO 0,75 DI POWELL...QUINDI PRESTARE MOLTA ATTENZIONE.
Io detengo anche un lotto proprio a 13,5(il più basso) quindi incremento da 13,25 a scendere ogni 25 centesimi
mentre il più alto 14,342 che attendeva il 14,89...invece toccò i 14,43 e poi è scesa fino a 12,78.
Snam sono in attesa della vendita da stamani a 5,29 ma si è fermata a 5,276...prossima settimana comunica la prima trimestrale del 2022....confido un bel 2% come Italgas
-
05-05-22, 16:03 #1435
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 5,272
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 708 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Petrolio: dall’Opec+ solo un lieve aumento della produzione, quotazioni accelerano al rialzo
05/05/2022 13:45 di tbm_admin
L’Opec+, il cartello allargato dei paesi produttori di petrolio, ha deciso nella riunione di oggi per un altro piccolo aumento della produzione di greggio a partire da giugno
-
05-05-22, 16:08 #1436
-
05-05-22, 16:16 #1437
-
05-05-22, 16:50 #1438
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 5,272
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 708 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
E con il petrolio BRENT A 113 sono assicurati,garantiti altri 3,5 miliardi per il secondo trimestre 2022
Dovrebbe quotare almeno 14-14,5 ma resto ottimista per la settimana del dividendo per queste quotazioni sopra i 14.
Ovviamente salvo crolli imprevedibili per news che potranno arrivare da oggi fino al 20\05 (ultimo giorno per prendere il dividendo).
L'America non aiuta con -300 punti...speriamo che non si ripete come la volta scorsa che perde nuovamente 900 punti in una sola seduta.
Tuttavia,come scritto stamani : I PROBLEMI NON SONO STATI RISOLTI CON LO 0,75 DI POWELL...QUINDI PRESTARE MOLTA ATTENZIONE.
Io detengo anche un lotto proprio a 13,5(il più basso) quindi incremento da 13,25 a scendere ogni 25 centesimi
mentre il più alto 14,342 che attendeva il 14,89...invece toccò i 14,43 e poi è scesa fino a 12,78.
Snam sono in attesa della vendita da stamani a 5,29 ma si è fermata a 5,276...prossima settimana comunica la prima trimestrale del 2022....confido un bel 2% come Italgas[/QUOTE]
Purtroppo si è verificato-900 punti
-
05-05-22, 16:53 #1439
- Data Registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 16,526
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 2447 Post(s)
- Potenza rep
- 42949693
Petrolio ai massimi di Marzo ,quindi + utili...Eni in rosso.
-
05-05-22, 16:55 #1440
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 5,272
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 708 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
IL PETROLIO ALTO È LA CONSEGUENZA SPECULATIVA ALLA GUERRA RUSSIA-UCRAINA...PERTANTO SE NON TROVANO PRIMA DELL'ESTATE LE CONDIZIONI PER UN TRATTATO DI PACE...L'ITALIA,L'EUROPA E IL MONDO PRECIPITERANNO IN UNA VORAGINE INESPLORATA E DIFFICILE DA GESTIRE.
INFLAZIONE-RECESSIONE-STAGFLAZIONE-COVID-LOCKDOWN.