|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
14-11-21, 16:23 #622
- Data Registrazione
- Feb 2000
- Messaggi
- 3,700
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 1286 Post(s)
- Potenza rep
- 0
20' su 25....
Consiglio di leggere testo ufficiale, da dove si evince uno scenario assai poco entusiasmante...
Lo trovate qui anche in lingua italiana:
DESI - Italy | Shaping Europe’s digital future
-
14-11-21, 16:33 #623
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 1,227
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 705 Post(s)
- Potenza rep
- 40514732
a TIM non succederà quel che è successo a MPS e ad Alitalia: per ora, Pantalone, nulla ha pagato per la situazione TIM mentre per le altre due, ha elargito un sacco di soldi.....a questi prezzi di TIM, è molto probabile guadagnarci parecchio cassettando il titolo per qualche mese
sarà anche un Paese ridicolo, il nostro, ma negli ultimi anni, per chi fa industria, ci sono state un sacco di opportunità.....nella anche mia industria si sta guadagnando "un sacco di soldi" grazie anche a interventi statali tipo job act di Renzi che mi ha fatto assumere 10 persone risparmiando € 250.000 di contributi INPS, con il 4.0 di Calenda non pago IRES per € 750.000 ed ho rinnovato l'officina, con l'attuale 4.0 ho investito € 1.000.000 in un macchinario e me ne ridanno la metà, con il bonus ricerca e sviluppo ho preso altri € 150.000, con l'abbattimento del cuneo fiscale pago € 25.000 di IRAP mentre prima di questa norma, quando il costo del lavoro a tempo indeterminato non era deducibile al 100%, pagavo € 100.000 all'anno.....questi provvedimenti non mi hanno solo arricchito personalmente ma sono stati determinanti nel creare 25 posti di lavoro a tempo indeterminato quindi ritengo che facendo un analisi costi benefici dal punto di vista del Sistema Paese, e non del mio portafoglio, siano stati positivissimi
infine nel mio settore, meccanica, tutti i player che conosco hanno aumentato il fatturato del 50% in pochi anni e non si sa come fare dagli ordini che ci sono.....altro che +7% di PIL.....come minimo + 20% per chi è cresciuto meno
-
14-11-21, 17:12 #624
- Data Registrazione
- Feb 2000
- Messaggi
- 3,700
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 1286 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
14-11-21, 17:17 #625
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 1,227
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 705 Post(s)
- Potenza rep
- 40514732
le pago le pago, dirette ed indirette.....ribadisco che con quelle che te definisci elargizioni, si sono creati 25 posti di lavoro fissi che vogliono dire potere di spesa, IRPEF, INAIL, INPS, IVA sui consumi e tutto ciò che ne consegue.....in sintesi, buona spesa pubblica
-
14-11-21, 17:32 #626
- Data Registrazione
- Feb 2000
- Messaggi
- 3,700
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 1286 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Infatti, la mia non era una provocazione sarcastica, son ben convinto e proprio da come hai scritto.
Però convieni con me che, proprio per tutelare chi come te e me paga le tasse (nonché tutti i tuoi dipendenti) si debba agire seriamente sui controlli.
Sai quanto si riuscirebbe ad abbattere il cuneo fiscale e rilanciare ancor di più l'economia? Solo se riparte il consumo interno se ne verrà fuori e per farlo = più soldi in busta paga causa meno tasse.
-
14-11-21, 18:05 #627
- Data Registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 878
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 46 Post(s)
- Potenza rep
- 9042811
Desi 2021......
Il nostro Paese passa dal 25° al 20° posto, merito soprattutto dell’integrazione delle tecnologie nei processi produttivi: imprese bene su cloud e intelligenza artificiale!!!
ANCHE se trattasi più di una BOCCIATURA che di una Promozione.
(Pnrr) darà impulso alla digitalizzazione dei servizi e alla modernizzazione della pubblica amministrazione in tutto il paese. PREVEDE una tabella di marcia ambiziosa, con riforme e investimenti relativi a tutti gli aspetti del DESI.Ultima modifica di yahtt; 14-11-21 alle 18:54
-
14-11-21, 18:20 #628
- Data Registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 11,016
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1099 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Lo dico come persona che ha zero ore di storia lavorativa come dipendente e , purtroppo , ormai molto lunga
. Se e ' vero che imprenditori , come lo scrivente, hanno
beneficiato di alcune norme che hanno agevolato la sua attivita' , e probabilmente mi viene da pensare che ben prima di cio' il suo successo venga dalle sue capacita' , tipiche
della iniziativa di impresa delle Pmi Italiane , il job act di Renzi ha provocato situazioni disatrose che tuttora sussistono.
Il famigerato tempo determinato porta infatti persone giovani ad azzerare il proprio futuro per tempi biblici , ad una eterna precarieta' .
. Il Capitale Sociale ( ed il clima allargando) e' del tutto asservito al PIL .
-
14-11-21, 19:39 #629
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 212
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 18 Post(s)
- Potenza rep
- 6167336
Il problema è che tutti benefici statali, ma anche gli atri tipo 110%, reddito cittadinanza, bonus auto, caldaie, mobili, affitti etc. etc...sono fatti a debito, cioè stampando moneta da parte della BCE. Questo non potrà durare in eterno ed il nostro debito pubblico, già prima elevato, adesso è diventato stratosferico e non potrà mai essere ripagato da un paese in crisi demografica come l'Italia.
Qundi finchè c'è Draghi e finchè continuiamo ad accogliere i migranti anche per loro , l'Europa ( ossia la Germania e la Francia) ci consente di tutto: ma dopo? Dovrenmo svendergli tutti i pochi gioielli rimasti e continuare ad andare con il cappello in mano a Bruxelles...
-
14-11-21, 20:03 #630
- Data Registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 210
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 94 Post(s)
- Potenza rep
- 7487381