|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
31-01-22, 10:23 #1022
- Data Registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 2,182
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 1023 Post(s)
- Potenza rep
- 35888071
Cercando qua e la ho trovato Clovis Oncology ...che dovrebbe essere attiva anche in quel settore...
Ha anche un farmaco...il Rebraca...utilizzato per la cura dei tumori prostatici...ma non so se è ció che stai cercando esattamente
ITM secures supply deal with Clovis Oncology
Clovis Oncology, Inc. - Rubraca(R) (Rucaparib) Approved in the U.S. as Monotherapy Treatment for Patients with BRCA1/2-Mutant, Metastatic Castration-Resistant Prostate Cancer (mCRPC) Who Have Been Treated with Androgen Receptor-Directed Therapy and a Taxane-Based Chemotherapy
-
31-01-22, 10:39 #1023
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 29,875
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 39 Post(s)
- Quoted
- 9510 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
Il nome non mi e' nuovo, era nel portafoglio di BB qualche anno fa.
Ovviamente per la legge di Murphy che riguarda praticamente ogni small che ha interessanti pipeline secondo costoroClovis e' andata da 120 dollari a meno di 10.
Bisognerebbe pero' capire se Clovis e' davvero coinvolta nella terapia radiorecettoriale, oppure se sviluppa altri approcci radioterapici.
La prostata e' la n. 1 delle problematiche mondiali nel campo sanitario, io per il momento sono long su Boston Scientific ma certamente l'argomento andrebbe dettagliatamente approfondito.
Non e' facile certamente per me approfondire tematiche sanitarie in campi diversi dall'oculistica e le mie stesse difficolta' sono ovviamente comuni a tutti voi.
Occorrerebbe la preparazione minima di un medico, meglio ancora se urologo.
La prostata come campo di indagine e' estremamente interessante perche' ci sono moltissimi trattamenti in competizione tra di loro e se pare che Rezum e Greenlight siano tra i piu' evoluti non e' detto che tra n anni lo stato dell'arte sara' quello attuale.
Anzi, penso sicuramente che emergera' un vincitore indiscusso mano a mano che emergeranno dati e evidenze scientifiche.
-
31-01-22, 11:20 #1024
- Data Registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 418
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 173 Post(s)
- Potenza rep
- 6581899
si accennava anche a FIC ... dove contano i numeri...
FIC è il primo azionista di ICF
era entrata ed aveva poi incrementato le quote di possesso, entra in aziende per entrare nella gestione attiva, trovare percorsi anche di M&A per agevolare la crescita, cerca di estrarre valore
quando pensano che i potenziali di crescita si riducono, cercano un compratore
ICF - Cda propone annullamento azioni proprie in portafoglio e nuovo piano di buy-back 31/01/2022 09:41 - MKI
Il Consiglio di amministrazione di ICF, societa' tra gli operatori di riferimento a livello nazionale e internazionale nella progettazione, produzione e commercializzazione di adesivi e tessuti ad alto contenuto tecnologico, ha deliberato di proporre all' Assemblea degli azionisti l' annullamento delle azioni proprie in portafoglio e l' approvazione di un nuovo piano di buy-back.
Come si legge nel comunicato, essendo venuta meno la necessita' di mantenere una quota consistente di azioni proprie in portafoglio, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di sottoporre all' Assemblea degli Azionisti la proposta di annullamento di 507.177 azioni proprie in portafoglio, senza riduzione del capitale sociale (attualmente pari a Euro 38.000.000 suddiviso in 7.352.684 azioni ordinarie).
Il capitale sociale rimarra' dunque invariato e pari a Euro 38.000.000, ma la parita' contabile delle restanti 6.845.507 azioni in circolazione passera' da Euro 5,1682 ad Euro 5,5511.
Il Cda ha poi approvato la proposta di autorizzazione all' acquisto e alla successiva disposizione di azioni proprie sino a un massimo di 1.000.000 di azioni, per un esborso massimo di 8 milioni di euro e una durata massima di 18 mesi dalla data della relativa delibera assembleare.
Nell' occasione il Cda ha ricordato che dalla quotazione, avvenuta nel corso del 2018, di ICF Group S.p.A. (poi fusa per incorporazione inversa in ICF), sono stati investiti circa 5 milioni per l' acquisto di circa 850 mila azioni proprie delle quali 342.403 gia' cancellate nel contesto della predetta fusione avvenuta nel 2020 e le restanti circa 508 mila da cancellare in relazione all' approvazione dell' Assemblea da convocare in febbraio.
-
31-01-22, 11:26 #1025
- Data Registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2,087
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 1457 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Confondi i rimbalzi con una ripresa del trend rialzista. Prendere i rimbalzi non è difficile, basta scegliere i titoli in ipervenduto. Però mi dai un'informazione importante che potrebbe spiegare il rimbalzo odierno: i dati che usciranno la prossima settimana, momento topico per un titolo. Non ho (quasi) mai visto un titolo scendere prima di un tale evento, tutt'altro. Il problema è dopo. Come saranno accolti dal mercato ? Non avendo informazioni privilegiate per noi è un terno al lotto. Per darti un altro esempio di tale comportamento c'è Bayer, titolo molto bistrattato, che ultimamente sta andando bene e fa meglio di CZ. Come mai ? Ma perché c'è la trimestrale naturalmente! Come vedi 1+1=2. La batosta odierna di saipem, per carità nessun paragone con quelli citati, ti fa capire come il "dopo" può essere insidioso.
Ultima modifica di siraglas; 31-01-22 alle 11:32
-
31-01-22, 11:45 #1026
- Data Registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 15,210
- Mentioned
- 10 Post(s)
- Quoted
- 2432 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Ed invece ti faccio anche io una domanda allora: La maggior parte dei titoli tecnologici sta rimbalzando oggi ( Sesa, Reply, TXT, Carl, ASML ), quindi si applica a tutti la stessa AT?
La mia ipotesi è che dopo ogni scrollone il mercato cerchi di riposizionarsi ( un po' come quando arriva un terremoto e poi ci sono le scosse di assestamento ); ad oggi abbiamo un'inflazione ancora troppo alta ed un rallentamento economico dovuto alle chiusure di Omicron ( lo stesso PIL americano nel primo trimestre potrebbe essere in ribasso, mentre i dati cinesi usciti stamattina non sono stati molto buoni...ma lì la banca centrale ha la possibilità di tagliare i tassi ). Come te penso che sia un semplice rimbalzo e ci sarà ancora da soffrire ( per chi è long )
-
31-01-22, 14:18 #1027
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 29,875
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 39 Post(s)
- Quoted
- 9510 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
Quindi Zeiss sarebbe in rimbalzo su un trend che non e' rialzista ?
Allora la sua sorte e' segnata ancora dal ribasso ?
A me sembra che le analisi di AT siano tutte uguali: spiegano bene dopo quanto e' accaduto in passato. So benissimo che invece l'AT funziona piu' del 50% delle volte su titoli dell'AIM, sulle small cap italiane, su titoli partiti in crowdfunding ed ora quotati in qualche segmento di mercato rionale. Funziona magari anche al 70-80% su questi titolini come Gamestop oppure tutti i titolini che sono discussi nelle chat di Reddit.
In realta' non appena l'AT attacca titoli seri come Microsoft, Apple, la Bayer che tu dici, ma anche Carl Zeiss che io reputo un titolo serio, l'AT non ha speranze di indovinare che nel 50% dei casi. (Alla lunga si intende, cioe' in un range di previsioni che tende verso numerosita' infinita, secondo la Legge dei Grandi Numeri)
Stessa cosa su cambi, tassi, inflazione; quando si tratta di grandi aggregati importanti l'AT vale come tirare una monetina.
Lo diceva Samuelson, premio Nobel per l'economia, non uno stupido come il sottoscritto.
Che faccio con Zeiss, allora ?
Il receptionist del Cerama di Madonna di Campiglio o quello del Miramonti di Cortina attendevano invano questa mattina che tu, consultando l'AT, mi dicessi che dovevo vendere a 145. (scherzo, naturalmente ....)
Quasi quasi ora che vale appena 142, rinuncio alla settimana bianca gratis ....
Ma se tu mi dici che tornera' a 130, allora preparo subito le valigie
-
31-01-22, 15:23 #1028
- Data Registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 2,182
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 1023 Post(s)
- Potenza rep
- 35888071
Anche Essa Pharma è attiva nel settore del tumore prostatico (come campeggia pure nella sua homepage Essa Pharma - Next Generation of Treatments for Prostate Cancer ...)
Non mi pare tuttavia faccio uso di tecnologia radiorecettoriale.
Il problema è che è uno dei titoli selezionati anche dagli svizzeri...il che....Ultima modifica di Alexm; 31-01-22 alle 15:32
-
31-01-22, 16:42 #1029
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 29,875
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 39 Post(s)
- Quoted
- 9510 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
Altra slavina sul 1mo titolo in portafoglio degli svizzeri
https://www.nasdaq.com/articles/why-...-in-pre-market
Pensare che adesso Moderna dopo il -40% e' appena il terzo
-
31-01-22, 20:13 #1030
- Data Registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 2,182
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 1023 Post(s)
- Potenza rep
- 35888071