|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
26-02-21, 11:07 #1912
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 25,102
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 33 Post(s)
- Quoted
- 8879 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
L'ho gia' accennato tra parentesi per ognuno dei 3 titoli. Spiegazioni piu' dettagliate non rientrano nelle mie competenze specifiche per quanto riguarda i titoli Usa indicati.
Che poi io abbia preso quasi i minimi su tutti i titoli indicati non e' una questione di sola fortuna: la mia operativita' come spiegato tante volte si concentra null'ultima ora e nei primi minuti di giornata. (studiate la legge dell'arcoseno, trattata anche nei libri del prof. Renato di lorenzo)
I minimi in Usa sono stati fatti tutti nell'ultima mezz'ora, in particolare negli ultimissimi minuti prima delle 22.
-
26-02-21, 11:22 #1913
-
26-02-21, 11:24 #1914
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 25,102
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 33 Post(s)
- Quoted
- 8879 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
Il motivo del Brasile non e' stato invece dettagliato, e faccio qui pubblica ammenda.
Questo in basso e' uno specchietto impostato a cambi Euro.
Le mie osservazioni, che mi hanno posto alcune domande a cui penserei di rispondere in senso affermativo:
- il brasile e' l'unico mercato negativo da inizio anno
- il brasile avra' uno sbocco sul mercato delle materie prime ?
- l'oil fa +31%, e l'etf delle commodities +17%
- e' ipotizzabile una mean reversion tra l'oil salito cosi' tanto ed un paese ricco di materie prime ?
- poi si sa benissimo che il Brasile ha seri problemi politici, non e' che io cerchi di andare sempre contrarian rispetto ai mercati. Cerco semplicemente di prendere una posizione che mi sembra probabilisticamente corretta alla luce di futuri scenari del tutto incerti, per poi adeguarla ai mutati contesti successivi.
Infine, perche' essere detrattori di un titolo come Carl Zeiss che nonostante i cali marcati recenti quest'anno e' +14% ?
Anche la lince svizzera (riporto entrambi in basso) sarebbe sullo stesso livello, ma non si puo' fare di tutta l'erba un fascio. l'ETF sul biotech e' appena +4%, quindi il merito di un disaccoppiamento cosi' elevato tra 14% e 4% e' dovuto in gran parte all'attesa del dividendo 5%
-
26-02-21, 14:00 #1915
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 25,102
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 33 Post(s)
- Quoted
- 8879 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
I libri di questo autore vanno letti all'incontrario rispetto al modo in cui generalmente si approccia la lettura dei libri:
- bisogna saltare a pie' pari tutte le pagine in cui Di Lorenzo scrive in caratteri grandi. Il 95% di quanto e' contenuto nei suoi libri ..... non mi e' mai interessato leggere
- e' saggio leggere con la piu' assoluta e massima attenzione per cercare di capire le note in caratteri piccoli a fondo pagina, che Di Lorenzo consiglia di saltare per i non interessati alle dimostrazioni.
E' proprio in una di queste note a pie' di pagina che l'autore mi introdusse alla comprensione di questa "legge dell'arcoseno" applicata al trading, che mi spalanco' dei nuovi percorsi che ancora oggi, a distanza di vent'anni da quella lettura, sto percorrendo con soddisfazione e successo.
-
26-02-21, 15:40 #1916
- Data Registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 140
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 51 Post(s)
- Potenza rep
- 1470329
Exor, Equita alza tp a 80 euro 26/02/2021 14:25 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Equita Sim ha alzato il target price di Exor (-1,25%) a 80 euro per azione, confermando a buy il rating, dopo i conti di PartnerRe. Gli esperti fanno un minimo aggiornamento proprio alla valutazione di PartnerRE, aggiornano il prezzo degli asset quotati e lasciano invariati quelli delle attivita'' non quotate. Exor tratta al 29% di sconto sul Nav di circa 95 euro per azione e continuando ad applicare uno sconto del 15% il target di Equita sale appunto dell''8% a 80 euro.
Bene! io qui sono cassettista da anni ... ma di recente ho letto che altri qui hanno il titolo
-
28-02-21, 11:17 #1917
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 25,102
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 33 Post(s)
- Quoted
- 8879 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
La teoria dice: se i rendimenti salgono, allora i corsi scendono.
Leggo e rimango basito, in quanto c'e' gente che spende per abbonamenti pur di poter accedere alla lettura di questi "consigli" operativi
-
28-02-21, 17:11 #1918
- Data Registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14,710
- Mentioned
- 10 Post(s)
- Quoted
- 2126 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Bio-on, dopo il crac vale 95 milioni: il 5 maggio l’asta in tribunale - CorrierediBologna.it
Intanto Bio On finisce all'asta... il valore? 50 mln i brevetti e 40 l'impianto. In lista per accaparrarsi quella che dovrebbe essere una truffa più di 50 pretendenti.
-
01-03-21, 11:33 #1919
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 25,102
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 33 Post(s)
- Quoted
- 8879 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
Mai visto in vita un fallimento in cui il ricavato dell'attivo supera il passivo.
-
01-03-21, 12:27 #1920
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 25,102
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 33 Post(s)
- Quoted
- 8879 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
Qualcuno me l'aveva richiesto in passato.
Sottopongo il mio prtf. attuale, con la strepitosa performance (per me) del 4,5% che ho realizzato da inizio anno (al netto di capital gain, commissioni bancarie, spese di gestione portafoglio titoli, ammortamenti strumentali)
Poi passo ai titoli azionari.