|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
15-10-19, 17:48 #2
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1,109
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 395 Post(s)
- Potenza rep
- 18640908
da seguire domani...
-
16-10-19, 15:42 #3
- Data Registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 1,862
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 83 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
Oggi qualche ricopertura riporta il prezzo intorno ai 125 EUR.
Se il bilancio non e' taroccato, con l'attuale crescita, outlook, valutazione e discesa dai massimi intorno a 200 EUR, il titolo sarebbe da comprare. Se il bilancio e' taroccato ovviamente sarebbe da vendere.
A occhio e croce per ora il mercato non sembra cosi' convinto dalle accuse, attendiamo ulteriori sviluppi.
Qui la risposta (non molto dettagliata) di Wirecard al FT:
https://ir.wirecard.com/wc/pdf/Wirec...ngnahme_FT.pdf
-
16-10-19, 16:11 #4
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1,109
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 395 Post(s)
- Potenza rep
- 18640908
Neanche convinto del contrario, niente rimbalzo...vediamo la chiusura.
-
16-10-19, 20:27 #5
- Data Registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 1,862
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 83 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
All'inizio del 2016 c'era stato un altro attacco da parte di una sconosciuta Zatarra Research. Wirecard quotava intorno a 45 EUR e scese fino a 32. Mi sembra strano che Zatarra sia costata un -30% e Financial Times provochi solamente una discesa da 140 a 120.
Dai 32 EUR di meta' 2016 Wirecard e' poi salita a oltre 190.
Per i fatti suoi e' poi tornata sotto i 100 e risalita di nuovo intorno ai 150.
Quindi se la reazione del mercato si limita a -20 EUR e' quasi insignificante, io mi aspetterei almeno ancora un po' di perdita.
Cosa interessante e' poi vedere la reazione da parte della comunita' degli analisti.
Tra ieri e oggi, che io sappia, si sono pronunciati Independent Research (hold, target 140), DZ Bank (buy) e Warburg (buy, target addirittura 230). Sostanzialmente non hanno fatto una piega.
Una settimana fa erano usciti: Deutsche Bank (buy, target 200), Goldman Sachs (buy, target 230), HSBC (buy, target 225), unica stecca Merrill Lynch (sell, target 120).
-
16-10-19, 22:09 #6
-
17-10-19, 10:43 #7
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1,109
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 395 Post(s)
- Potenza rep
- 18640908
Certamente il dubbio FT l'ha messo.
Come detto i restanti fattori sono positivi ma la botta per ora non viene riassorbita, da vedere se è questione di tempo o davvero c'è qualcosa di vero.
-
17-10-19, 14:06 #8
- Data Registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 1,862
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 83 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
Stamattina un altro buy, da HSBC (ma con target 190, in diminuzione dal precedente 225. Personalmente diffido dei "buy" reiterati su target calanti).
Non mi aspetto che la cosa si risolva a breve, l'altra volta Wirecard impiegò circa un anno a riprendere quota 45 in modo stabile e iniziare la crescita verso 190. Certo e' che chi ha accumulato in quell'anno ha poi realizzato un bel guadagno.
A quanto pare c'e' stato un intenso dialogo in questi giorni tra gli analisti e la societa':
Subscribe to read | Financial Times
-
19-10-19, 10:34 #9
- Data Registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 1,862
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 83 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
In chiusura di settimana ci siamo avvicinati verso i 110 EUR, purtroppo non comprendo bene il tedesco ma la maggior parte del calo potrebbe essere dovuta al via libera allo short selling precedentemente sospeso.
In chiusura (-6% giornaliero) si pronuncia un altro analista, questa volta Woller di Baader Bank, con un "buy" e target a 230 EUR! Il divario tra prezzo e target sta diventando abissale, stiamo assistendo ad uno scontro tra short sellers sostenuti da FT e un discreto numero di analisti che mostra di non credere affatto ad irregolarita'.
In teoria, alla fine di questa storia qualcuno dovrebbe perdere la faccia.
-
21-10-19, 09:36 #10
- Data Registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 1,862
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 83 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
Wirecard AG has commissioned an independent audit following the latest Financial Times article raising questions about the payment company’s accounting practices.
The German company said Monday that the audit will be carried out by KPMG and will start immediately in order to “clarify fully and independently all accusations” raised by the FT.
“KPMG will receive unrestricted access to all information on all levels of the group,” it said.
Earlier in October, the British newspaper reported that some internal documents appear to point to “a concerted effort” to inflate profit and revenue at the company’s businesses in Dubai in the United Arab Emirates and in Ireland.
The company responded that it “categorically” rejected the allegations.
The results of the audit will be published.
Chief Executive Markus Braun said he believes the audit will strengthen confidence in the company.
Questa notizia costituisce un punto a favore della società e dovrebbe almeno temporaneamente alleviare la pressione degli short.
Continuiamo a seguire.