|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
28-12-21, 16:49 #72
-
28-12-21, 18:11 #73
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 15
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 7 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Sulla Svizzera chi aveva investito nel CHF/EUR nel 2015 avrebbe qualcosa da ridire...
-
29-12-21, 15:31 #74
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 6,953
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 557 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
Perché abbiamo una moneta sopravvaluta.
In Italia, ma vale anche per altri, non può esserci ripresa perché ogni ripresa comporta uno squilibrio del conti con l'estero.
Questo squilibrio potenziale è nascosto dalla stagnazione della domanda interna.
Siamo all'abc dell'economia internazionale. Un tempo di questi problemi si dibatteva. Adesso non più, come se l'economia fosse cambiata.
Se Orwell fosse vivo oggi immaginerebbe il ritiro dei manuali di economia internazionale per sostituirli con qualcosa d'altro.
-
29-12-21, 15:39 #75
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 6,953
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 557 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
Lascia perdere. Abbiamo perso un quarto delle industrie. La bilancia in attivo è il frutto del crollo della domanda interna.
Il punto è che voi volete l'euro perché siete di destra e l'euro è lo strumento ideale per imporre la svalutazione interna.
E se la gente perde il lavoro siete felici.
-
29-12-21, 16:46 #76
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 13,594
- Mentioned
- 13 Post(s)
- Quoted
- 1475 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
a me non sembra, visto il surplus commerciale
non direi, questo è un anno di ripresa economica, quali sarebbero gli squilibri? Forse intendi dire che è eccessivo il surplus commerciale italiano e vorresti fosse minore?
Tieni presente che vi sono paesi con bilancia commerciale largamente in attivo, o in passivo...anche senza euro
-
29-12-21, 16:54 #77
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 13,594
- Mentioned
- 13 Post(s)
- Quoted
- 1475 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
E chi invece propone il taglio dei salari tramite svalutazione è di sinistra? A me non pare, dato che l'idea di uscir dall'euro negli ultimi anni mi pare sia stata cosa tendenzialmente più di destra. Ma poi a cosa dovrebbe servire l'etichettare come di destra o di sinistra lo svalutare? O l'uscir dall'euro? O altre ricette economiche.
Per quanto mi riguarda è assolutamente indifferente che si vogliano etichettare certe ricette come di sinistra o di destra, è una cosa nella quale non mi sento coinvolto, pur considerando tendenzialmente di destra l'idea di uscir dall'euro e svalutare. Perlomeno così mi pare di aver osservato in Europa negli ultimi 13 anni
-
29-12-21, 18:09 #78
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 13,594
- Mentioned
- 13 Post(s)
- Quoted
- 1475 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
fra l'altro rileggendo una frase di questo tipo, mi vien da sorridere.
Ma tu credi veramente che io scriva qui che è complicato e rischioso uscir dall'euro, perchè così restando nell'euro potrò finalmente godere di una svalutazione interna (non so neppure cosa intendi) e perchè così godrò vedendo i disoccupati? Penso che ne vedrei molti di più con l'uscita dall'euro
-
29-12-21, 18:58 #79
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 6,953
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 557 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
Se il cambio non si può aggiustare perché è fisso, allora devi ridurre i salari.
Siamo sempre all'abc...
Intanto, aumenta la disoccupazione.
Che quello che vuole Confindustria (così le rivendicazioni salariali diventano praticamente impossibili).
Chi sostiene questo progetto?
La sinistra (che è diventata il partito dei centri storici, cioè un partito di destra), la destra liberale, il 100% dei media.
Non c'è nessun movimento politico anti-euro in tutta Europa perché questo vuol dire perdere voti (i media non aspettano altro).
Ridurre i salari, lo ricordo per i più smemorati, è una politica di destra.
-
29-12-21, 19:10 #80
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 13,594
- Mentioned
- 13 Post(s)
- Quoted
- 1475 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
non credo siamo all'abc
anzi, credo che il motivo essenziale per il quale alcune persone continuano a ripetere che l'unica maniera per crescere è uscir dall'euro e svalutare, sia la profonda ignoranza; più raramente è invece proprio malafede e volontà di far campagne per interessi politici.
Basta aver girato un po' l'Italia o aver avuto a che fare con qualche istituzione pubblica per capire quante cose vi sono da migliorare e per capire che non è vero che se non si svaluta, non si può crescere.
Abbiamo una burocrazia folle, una tassazione elevata, una qualità della spesa pubblica infima e vieni qui a raccontare che per crescere si deve per forza svalutare uscendo dall'euro? Anzi, vuoi far credere che questo sia l'abc?
Per crescere se deve per forza svalutare, cosa che comporta l'uscita dall'euro? Questo sarebbe l'abc?
E quindi dovremmo uscire dall'euro, e poi vuoi raccontare che si può uscirne tranquillamente, perchè lo hai letto su tanti libri?
sì, hai ragione, non vogliono farci uscire dall'euro proprio per quei motivi, ci tengono nell'euro proprio per avere disoccupazione elevata e mi mandano l'assegno ogni fine mese per scriver qui che uscir dall'euro è rischioso. Mi hai scoperto, scrivo qui per interessi e perchè così, non uscendo dall'euro, potrò godere della svalutazione interna e del gran numero di disoccupati...ma per favore