|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
07-09-19, 00:55 #2
- Data Registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 225
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 117 Post(s)
- Potenza rep
- 5877094
Io sono dell'opinione che non esisterà nessuna valuta globale fintanto che non esisterà una potenza propriamente egemone per imporla ma sopratutto controllarla visto che ci controlla la valuta praticamente controlla l'economia.
Non sono riusciti gli stati uniti quando è crollato il loro unico competitor sovietico figuriamoci ora con tanti poli diversi in ogni angolo di mondo.
Figuriamoci poi una valuta di qualsiasi genere non controllata o peggio controllata da privati.
-
10-09-19, 21:32 #3
- Data Registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 5,215
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 2136 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Masturbazioni intellettualistiche fatte da vaporosi personaggi.
-
11-09-19, 20:30 #4
-
17-09-19, 23:34 #5
- Data Registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 17,311
- Mentioned
- 11 Post(s)
- Quoted
- 2944 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
caos nel repo overnight alla fed
probabilmente domani notte altro repo
e anche al di là dell'oceano il qe si avvicina
-
19-09-19, 16:00 #6
-
19-09-19, 16:52 #7
- Data Registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 5,215
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 2136 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
L'articolo postato va anche bene ma riprende un patetico studio da parte di incompetenti che nel merito mostrano di non avere molte idee per assumere convenienti posizioni assiomatiche e dal punto di vista metodologico peggio ancora per scimmiottare modellini neoclassici astrattamente riferiti a due paesi.
Si evince peraltro che anche di economia internazionale non hanno buone conoscenze.
Pertanto il supposto studio non offre il minimo contributo alla comprensione delle criptomonete e loro ruolo.
Per quanto concerne la moneta internazionale in regime di imperialismo del dollaro è il dollaro a svolgere tale funzione e la FED è la effettiva banca centrale mondiale. Come infatti segnalato dal commentatore Zerohedge sopra l'intervento della FED nel mercato repo riguarda problemi di disponibilità di dollari che abbracciano il mondo intero.
Se poi si prendesse un qualunque paese dollarizzato come l'Argentina per esempio (sono molti i paesi in tali condizioni ma ciò può valere in buona parte per tutti i paesi che devono detenere adeguate riserve in dollari) le locali banche centrali soffrono limitazioni. Nell'irrealistica ipotesi di una criptomoneta internazionale o l'oro stesso non sarebbe diverso, ancorché le pressioni deflazionistiche e criticità potrebbero essere marcate e insopportabili. E infatti il capitalismo contemporaneo ha demonetizzato l'oro.
La moneta di fb, che potrebbe diventare anche una grande banca internazionale, per inciso, è una furbata che potrebbe avere parecchio successo come i minibot ma non è una criptomoneta.
Bitcoin e le altre sono al momento attività assai speculative e rischiose e non di rado truffe. Non sono neppure moneta e meno ancora moneta legale. Se uno però vuole rischiare un poco selezionando qualche attività speculativa del tipo è abbastanza libero di farlo.
-
19-09-19, 20:24 #8
-
20-09-19, 09:52 #9
- Data Registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 4,678
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 1756 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Per me invece l'articolo è chiaro e corretto. Senza guardare i massimi sistemi focalizziamoci su una piccola banca centrale, ad esempio l'Argentina. Una crypto o la Libra diffusa a livello capillare rendono ancora più impossibile l'applicazione di un tasso di sconto deciso dalla banca + fissare il tasso di cambio + rendere libero lo scambio di moneta. Quello che avviene spesso è che controllano i flussi per mantenere gli altri due (soprattuttoil tasso di cambio). Con le crypto non si può bloccare il flusso di moneta facendo saltare le decisioni prese dalle banche centrali. E' chiaro che i flussi devono essere comprarabili, ma questo avverrà, tempo al tempo.
-
20-09-19, 14:32 #10
- Data Registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 5,215
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 2136 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Non credo tu abbia capito.
Nessuno ha messo in dubbio la facilità e correttezza del modellino, chi lo ha compilato domina perfettamente certa modellistica neoclassica e pertanto è basato su rigidi assiomi e è formalmente coerente
Il punto per dirla alla Wittgenstein è il gioco proposto: se si gioca a tennis ma si rappresenta il gioco della pallavolo il problema non è il modello della pallavolo ma la sua inutilità. Più in generale tutta la pseudometafisica neoclassica dovrebbe essere in gran rigettata per non essere scienza e per fabbricare disadattati mentali incapaci di studiare il capitalismo.
Nessuno si è neppure dedicato ai massimi sistemi al contrario di quanto hai dedotto.
In Argentina i più sono in qualche modo dollarizzati in particolare la retrograda oligarchia che può facilmente eludere i controlli di cambio.
Se si assume per dogma che una o più criptomonete siano "capillarmente diffuse" e siano "moneta" non cambierebbe moltp con il dollaro, e inoltre sarebbe come assumere che gli asini volano, che è la regola per la pseudometafisica neoclassica.
Vi è infatti il piccolo dettaglio di rimuovere assiomaticamente i grossi problemi oggi reali e discussi inerenti le denominate criptpmonete al momento lungi dall'essere risolti, senza contare che autorevoli accademici le ritengono truffa e criminalità pura. E pure la BIS non le prende troppo seriamente e solleva cruciali problematiche.