|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
10-10-20, 19:31 #42
- Data Registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 32
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 23 Post(s)
- Potenza rep
- 1
-
12-10-20, 20:32 #43
- Data Registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 32,702
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 5861 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Spaghetti di stella per il buco nero | MEDIA INAF
Un team internazionale di astronomi del quale fanno parte anche Francesca Onori e Sergio Campana dell’Inaf è riuscito a osservare in tutta la sua evoluzione il bagliore di luce prodotto da un fenomeno di distruzione mareale. L’interpretazione dei dati ha permesso di studiare in dettaglio e per la prima volta il fenomeno di “spaghettificazione” di una stella fin dalle sue primissime fasi
Ufficio stampa Inaf
-
12-10-20, 20:33 #44
- Data Registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 32,702
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 5861 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Ngc 1365 sforna stelle nel segno della fornace | MEDIA INAF
È del tutto simile alla Via Lattea, ma fa le cose più in grande. Il suo diametro è il doppio in anni luce rispetto a quello della nostra galassia e il suo tasso di formazione stellare circa cinque volte superiore. È nota anche come ‘La Grande galassia a spirale barrata’ e la vediamo qui in un mosaico di cinque filtri dello Hubble space telescope
Valentina Guglielmo
-
12-10-20, 20:34 #45
- Data Registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 32,702
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 5861 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
La resilienza dei raggi X dopo Gw 170817 | MEDIA INAF
Lo scontro tra le due stelle di neutroni rilevato nell'estate del 2017 desta ancora la curiosità scientifica di ricercatori di mezzo mondo. Ed è così che un gruppo di esperti, tra cui anche due dell'Inaf, ha scoperto per la prima volta il debolissimo segnale di questo drammatico evento nei raggi X, tuttora misurabile: sono stati captati otto fotoni in una osservazione di quasi 27 ore dopo 1000 giorni dalla fusione che ha generato le onde gravitazionali
Eleonora Ferroni
-
12-10-20, 20:35 #46
- Data Registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 32,702
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 5861 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Super brillamenti e abitabilita planetaria | MEDIA INAF
Alcuni ricercatori americani hanno utilizzato l'array di telescopi Evryscope e il satellite Tess della Nasa per osservare simultaneamente il più grande campione di super brillamenti stellari. Tali osservazioni hanno permesso di scoprire una relazione statistica tra le dimensioni di un super brillamento e la sua temperatura, connessa alle radiazioni Uv emesse e quindi all'abitabilità planetaria. Tutti i dettagli su ApJ
Maura Sandri
-
21-10-20, 17:14 #47
- Data Registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 32,702
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 5861 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Osiris-Rex, i cinque secondi che fecero la storia | MEDIA INAF
La manovra “touch and go” di Osiris-Rex sull’asteroide Bennu – mirata alla raccolta di almeno 60 grammi di polvere superficiale per il successivo rientro a Terra – si è conclusa con successo. Obiettivo centrato per questa missione epocale, la prima dopo le missioni Apollo a portare sulla Terra un quantitativo così cospicuo di polvere extraterrestre e – diversamente dalle missioni Hayabusa, ad esempio – a saperne misurare la massa raccolta in situ
Valentina Guglielmo
Serie di immagini – catturate nell’arco di 10 minuti durante la prima prova dell’evento di raccolta campioni della missione Osiris-Rex – che mostra il campo visivo dello strumento SamCam mentre la navicella si avvicina e si allontana dalla superficie dell’asteroide Bennu. Il braccio di campionamento della navicella spaziale (Tagsam) è visibile al centro dell’immagine. Crediti: Nasa/Goddard/University of Arizona
Ultima modifica di frankyone; 23-11-20 alle 11:51
-
21-10-20, 17:39 #48
- Data Registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 32,702
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 5861 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
-
22-10-20, 13:01 #49
- Data Registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 21,769
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 1349 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
-
22-10-20, 23:35 #50
- Data Registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 32,702
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 5861 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684