|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
25-02-19, 10:19 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 34,026
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 753 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
Beati coloro che si baceranno sempre al di là delle labbra,
varcando il confine del piacere, per cibarsi dei sogni.
ALDA MERINI
-
25-02-19, 10:23 #3
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 34,026
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 753 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
“A volte penso di essere un sogno che qualcuno si è dimenticato di fare, il sogno nel cassetto aperto
nel momento sbagliato, il dormiveglia di una dalia d'inverno che lascia i suoi petali alla brina che
l'uccide, grata di conservare intatto il suo cuore per la primavera alle porte... a volte penso di essere
una foto con l'autoscatto venuta fuori trasparente, che non si vede bene, che non si vede niente,
un nastro dimenticato annodato sul letto che da solo non sa sciogliere questo nodo...”
ALDO BUSI
-
25-02-19, 10:42 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 34,026
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 753 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo.
Alcune ci riportano indietro e si chiamano ricordi,
altre ci portano avanti e si chiamano sogni.
Jeremy Irons
-
25-02-19, 10:48 #5
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 34,026
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 753 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
VIDE COR MEUM - L'amorosa passione di Dante
"E pensando di lei, mi sopragiunse uno soave sonno, ne lo quale m’apparve una maravigliosa visione:
che me parea vedere ne la mia camera una nebula di colore di fuoco, dentro a la quale io discernea
una figura d’uno segnore di pauroso aspetto a chi la guardasse; e pareami con tanta letizia, quanto
a sé, che mirabile cosa era; e ne le sue parole dicea molte cose, le quali io non intendea se non poche;
tra le quali intendea queste: «Ego dominus tuus». Ne le sue braccia mi parea vedere una persona
dormire ****, salvo che involta mi parea in uno drappo sanguigno leggermente; la quale io riguardando
molto intentivamente, conobbi ch’era la donna de la salute, la quale m’avea lo giorno dinanzi degnato
di salutare. E ne l’una de le mani mi parea che questi tenesse una cosa la quale ardesse tutta, e pareami
che mi dicesse queste parole:«Vide cor tuum». E quando elli era stato alquanto, pareami che disvegliasse
questa che dormia; e tanto si sforzava per suo ingegno, che le facea mangiare questa cosa che in mano
li ardea, la quale ella mangiava dubitosamente. Appresso ciò poco dimorava che la sua letizia si convertia
in amarissimo pianto; e così piangendo, si ricogliea questa donna ne le sue braccia, e con essa mi parea
che si ne gisse verso lo cielo; onde io sostenea sì grande angoscia, che lo mio deboletto sonno non poteo
sostenere, anzi si ruppe e fui disvegliato…
E cominciai allora questo sonetto:
A ciascun’alma presa e gentil core
nel cui cospetto ven lo dir presente,
in ciò che mi rescriva in su’ parvente,
salute in lor segnor, ciò è Amore.
Già eran quasi che atterzate l’ore
del tempo che onne stella n’è lucente,
quando m’apparve Amor subitamente,
cui essenza membrar mi dà orrore.
Allegro mi sembrava Amor tenendo
meo core in mano, e ne le bracci’ avea
madonna, involta ’n un drappo dormendo;
poi la svegliava, d’esto core ardendo
lei paventosa umilmente pascea:
appresso gir lo ne vedea piangendo."
(Vita Nuova III)
A ciascun'alma presa e gentil core è il primo sonetto contenuto nella Vita Nova di Dante Alighieri. Lo stesso autore afferma di aver composto il testo per salutare «tutti li fedeli d'Amore» e per chiedere loro «che giudicassero» un sogno fatto dopo aver incontrato Beatrice per la seconda volta, all'età di 18 anni. In questo sogno il poeta vede Amore personificato che tiene in braccio Beatrice addormentata avvolta in un drappo sanguigno. In una delle mani Amore tiene il cuore del poeta e, dopo aver svegliato la donna, le fa mangiare il cuore, cosa che ella fa «dubitosamente», cioè con paura. A questo punto la gioia si trasforma in dolore e il poeta vede Amore, con la donna tra le braccia, andare verso il cielo, piangendo.
-
25-02-19, 10:51 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 34,026
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 753 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
"I sogni del mare sono immensi ed imperscrutabili,
tu sei il mio sogno, che li rende
più azzurri e misteriosi"
Maram al-Masri
-
25-02-19, 10:55 #7
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 34,026
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 753 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
Oggi è un sogno cui dai nome libertà,
domani potrebb’essere un sogno cui dare nome verità;
non conta che siano o non siano obiettivi reali,
conta rincorrerne il miraggio, la luce.
ORIANA FALLACI
-
25-02-19, 11:43 #8
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 34,026
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 753 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
La donna ideale (Charles Bukowski)
Il sogno di un uomo
è una putt.ana con un dente d’oro
e il reggicalze,
profumata
con ciglia finte
rimmel
orecchini
mutandine rosa
l’alito che sa di salame
tacchi alti
calze con una piccolissima smagliatura
sul polpaccio sinistro,
un po’ grassa,
un po’ sbronza,
un po’ sciocca e un po’ matta
che non racconta barzellette sconce
e ha tre verruche sulla schiena
e finge di apprezzare la musica sinfonica
e che si ferma una settimana
solo una settimana
e lava i piatti e fa da mangiare
e .................................
e lava il pavimento della cucina
e non mostra le foto dei suoi figli
né parla del marito o ex-marito
di dove è andata a scuola o dov’è nata
o perché l’ultima volta è finita in prigione
o di chi è innamorata
si ferma solo una settimana
solo una settimana
e fa quello che deve fare
poi se ne va e non torna più indietro
a prendere l’orecchino che ha dimenticato sul comò.
-
25-02-19, 12:31 #9
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 34,026
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 753 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
Avrò notizie di te - di Paul Eluard
Avrò notizie di te se entro nel sole.
Nel magma dei vulcani coglierò il tuo colore.
Ti cercherò nel fondo degli abissi, nel mormorio del vento.
T’ascolterò adagiati sulla luna,
ci parleremo, ci culleremo nell’occhio del ciclone,
Perché nel mondo dei sogni
io t’ho incontrato…
-
25-02-19, 16:41 #10