|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
19-11-21, 20:19 #72
-
25-11-21, 21:38 #73
-
01-12-21, 18:13 #74
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 589
- Mentioned
- 10 Post(s)
- Quoted
- 308 Post(s)
- Potenza rep
- 20209437
avvicinabili i multipli talvolta
Lucio Fontana "Concetto spaziale" 1968incisione con rilievi e foricm 64x48Fir | IL PONTE | ArsValue.com
Lucio Fontana : Concetto Spaziale (1968) - Incisione su carta, es. 32/80 - Asta N.182 - I, ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA - Casa d'aste Farsettiarte
Risorgimento Art Gallery
Talora avvicinabili i multipli, oggi in asta dal Ponte ce ne erano di belle dalla cartella di ..6 o 7 ( la e-38 la e-42 ?) ( 6 come la cartella del 1964 ? o 7? errore di stampa sui numeri delle incisioni della cartella?) dicevo di 6 o meglio 7 incisioni su carta Fabriano Rosaspina 64 x 48 o 48 x 64 , 80 esemplari in numeri arabi + 15 prove in numeri romani, firmati e numerati, timbro a secco dello stampatore 2RC Roma, edizioni Galleria Marlborough, Roma, 1968
Opera pubblicata in "Lucio Fontana, incisioni, grafica, multipli, pubblicazioni..." di Harry Ruhé e Camillo Rigo, Reverdito Edizioni 2007, pag 63, E 40. Opera pubblicata in "Doppio sogno dell'arte, 2RC - tra artista e artefice, Opere grafiche 1962-2007" a cura di Achille Bonito Oliva, Fondazione Arnaldo Pomodoro 2007
Doppio sogno dell’arte – 2RC Archive
Fontana Lucio – 2RC Archive
In altre occasioni salite a + 10 k e dir 14 k le lito multiple di Fontana della 2RC
vedi: https://onlineonly.christies.com/s/m...1968-61/112127
la cartella completa delle 6 lito battuta da Christie's a 33 k oltre i dir del 30% = 43 K..diciamo tipo le lito di Twombly.
PS segnalo che ieri il 30 Novembre dal Ponte è volata a più del quadruplo ( 26k e dir) della stima l'opera, il concetto spaziale su stagnola di 12 cm x 9,5 cm circa dalla Lune en Rodage
https://www.ponteonline.com/it/lot-d...hi+su+stagnolaUltima modifica di samodoc1; 01-12-21 alle 21:49
-
01-12-21, 21:16 #75
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 1,161
- Mentioned
- 49 Post(s)
- Quoted
- 470 Post(s)
- Potenza rep
- 34439219
Fontana Lucio – 2RC Archive
Certo che Lucio Fonatana non si può vedere...
-
01-12-21, 21:55 #76
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 589
- Mentioned
- 10 Post(s)
- Quoted
- 308 Post(s)
- Potenza rep
- 20209437
Al MOMA di New York pagano il biglietto per vederle....de gustibus..a me e a pochi altri piace..
Lucio Fontana. Concetto Spaziale from Six Original Etchings (Sei Acqueforti Originali). 1964 | MoMA
Lucio Fontana. Concetto Spaziale from Six Original Etchings (Sei Acqueforti Originali). 1964 | MoMA
Lucio Fontana. Concetto Spaziale from Six Original Etchings (Sei Acqueforti Originali). 1964 | MoMA
-
01-12-21, 22:24 #77
-
02-12-21, 00:53 #78
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 33,269
- Mentioned
- 205 Post(s)
- Quoted
- 8262 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
veramente erano tutte grafiche di buona qualità
ma non sono state molto apprezzate, a vedere i risultati:
532| Il Ponte Aste | Vendite e Valutazioni in Asta | Dipinti Antichi, Arte Moderna e Contemporanea, Gioielli e tanto altro
-
02-12-21, 09:13 #79
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 589
- Mentioned
- 10 Post(s)
- Quoted
- 308 Post(s)
- Potenza rep
- 20209437
Si Brixia, un'asta molto veloce se non decidevi rapidamente cosa volevi fare e fin dove volevi fermarti arrivava la battuta, del resto è stata la fortuna di alcuni di noi che sono riusciti ad aggiudicarsi a prezzi NON di mercato o di Galleria alcune di queste opere a 3 K 3,2 K finite. In galleria siamo sui 10 K. O così o di Fontana.....è dura....Da Finarte ci sarà una terracotta meravigliosa e credo volerà.....Un saluto a tutti (ah ho letto satiricon si sul sito 2RC hanno scritto male il nome Fontana)..errori di scrittura.....vi ho fatto notare che sul ruhè rigo la cartella 2RC del 60 riporta "cartella di 6 incisioni" ma se le contate sul Rigo sono 7 incisioni su carta Fabriano del 1968 tirate a 80 es + 15 pd in romani....altro errore di stampa, comunque queste sono tutte e sette buone.
Dicevo il ruhè rigo riporta per per la cartella della 2RC Roma del 1968, 6 stampe, edizioni Galeria Marlborought, 1968, questo ,o leggiamo per le incisioni o etching del 1968 da pagina 61 pag 68 edizione Italiana; le incisioni su carta Fabriano 48 x 64 o 64 x 48 cm, sono tirate a 80 esemplari + 15 in numeri Romani e hanno timbro a secco dello stampatore 2RC. Contiamole:
1) la E 38 (incisione all'acquatinta) a pagina 61 del Ruhè; 2) la E-39 a pag 62; 3) la E -40 a pag 63; 4) la E 41 a pag 64; 5) la E-42 (incisione all'acquatinta blu) a pag 65; 6) la E-43 incisione all'acquatinta in nero a pag 66 ; lasciamo da parte la E -44 a pag 67 autentica ma un progetto parallelo alla E- 43; e la numero..... 7) (che secondo me non fà parte della cartella di 6 stampe ma è ad essa collegata e cioè potrebbe essere l'inizio di una ulteriore cartella che Lucio Fontana aveva in progetto con la 2RC e la galleria Marlborough che non terminò per la prematura scomparsa del maestro nel 1968) e cioè dicevo la la E-45 a pagina 68, incisione stampata in nero dove si riportano dimensioni del foglio lievemente differenti (63,6 x 47,5 cm).
Comunque vi dico come mi comporto io..semplicemente invio le foto ad alta definizione con i particolari della litografia o incisione che ho acquisito alla Fondazione Lucio fontana e ne chiedo la "Registrazione"; se la Fondazione ritiene l'opera di Lucio Fontana la "registra" non la archivia in quanto opera del maestro ma non pezzo unico; comunque ne traccia la esistenza la provenienza, la sede di custodia e la storia evitando che possano comparire cloni..e falsi.Ultima modifica di samodoc1; 02-12-21 alle 19:50
-
02-12-21, 18:55 #80