|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
14-06-21, 22:00 #2
- Data Registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 688
- Mentioned
- 35 Post(s)
- Quoted
- 371 Post(s)
- Potenza rep
- 14148903
In ricordo del vecchio Antipole e per sottolineare che anche questo 3D ha raggiunto quello delle “ televendite “
posto l’8 rovesciato di Oliviana
( leggi Dario) memoria
Ciao Anti!😂👍
-
14-06-21, 22:25 #3
- Data Registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 688
- Mentioned
- 35 Post(s)
- Quoted
- 371 Post(s)
- Potenza rep
- 14148903
Ma ragazzi , leggete quello che si scrive nei post precedenti o si va per canovacci prestabiliti?
Chi ha detto che non ami Schifano? Andate a vedere i miei precedenti interventi in merito, prima di dire , ehm…
“ inesattezze”
Io ho qualche perplessità sul corollario schifaniano, che è ben altra cosa.
Intelligenti pauca!
(Visto che a qlno piace la lingua dei Cesari🤩…)
-
14-06-21, 22:25 #4
- Data Registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 2,659
- Mentioned
- 21 Post(s)
- Quoted
- 1124 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
concordo!
copio sotto in blu l'intervento di @Lory che è perfetto per chiudere l'argomento:
Io parlo da "neutra" ma non capisco con le tue considerazioni dove vuoi andare a parare, partendo dal presupposto che quanti scrivono qui, concordo con Brixia, sono dei veri appassionati e non speculatori, intrallazzati o simili. In primo luogo partirei dalla qualità delle opere, curriculum, provenienza incluse che credo costituisca la prima discriminante, poi occorre tenere conto della situazione dalla quale si è partiti, iperproduzione, opere dubbie, credo sia nell'interesse dei collezionisti che venga fatta pulizia per rendere il mercato più trasparente e consentire la giusta valorizzazione dell'artista.
L'esistenza di un archivio riconosciuto credo vada proprio in questo senso, se poi uno alla luce delle informazioni messe a disposizione nei tanti 3D ancora si vuole accollare il rischio di acquistare opere dubbie lo fa a proprio rischio e nemmeno può lamentarsi, l'attenuante la concedo forse a chi ha un'opera in famiglia o ereditata priva di documentazione e può temere una bocciatura. La situazione può non piacere ma credo in questo caso valga proprio il detto di tzn "chi più spende meno spende".
A mio giudizio terrei distinto Schifano dagli altri artisti della Scuola di Piazza del Popolo, non mi convince l'effetto traino perchè si è su livelli molto diversi ovvio scegliendo bene le opere.
Lory NON C'E' PEGGIOR SORDO DI CHI NON VUO SENTIRE....
comunque Schifano sta salendo di interesse e valori, è Artista internazionale e viene già venduto dalle gallerie oltre il milione...altro che balle!
se comprate le opere giuste non evapora nulla, dai basta disinformare....occorre distinguere le possibili vicende personali - seppur negative - dalla realtà generalmente valida, che è sotto gli occhi di tutti...
LE OPERE GIUSTE COSTANO....
mi sono stufato...ciaooooo
-
14-06-21, 23:22 #5
- Data Registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 688
- Mentioned
- 35 Post(s)
- Quoted
- 371 Post(s)
- Potenza rep
- 14148903
Ma secondo te il fatto che ci sia la solita “ guerra tra archivi “ che non dialogano e non si integrano, va nella direzione di una pulizia e trasparenza dell’operato di Schifano?va nella direzione della tutela dei possessori e potenziali acquirenti dell’autore?
Ma per favore!
Questo discorso vale per tutti gli autori : da Dorazio a Festa da Sironi ad Angeli da De pisis a Vasarely!
Non vedo perché su Schifano si debba fare un’eccezione!
Ragazzi , su!.., è talmente banale questo concetto che solo cointeressenze private e di parte possono andare contro il buon senso.
E daiii!
Se poi volete aprire nuovo 3 D partigiano per fare solo tifo da stadio e non per discutere obiettivamente ed in maniera costruttiva come si fa nella maggior parte degli altri 3D , un suggerimento: chiamatelo “S. ale’ oh-oh!”
Almeno i visitatori che entrano per informarsi , capiscono subito la neutralità e la mancanza di interessi nel postare dichiarazioni ed informazioni.😬
-
15-06-21, 00:05 #6
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 2,704
- Blog Entries
- 2
- Mentioned
- 23 Post(s)
- Quoted
- 788 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
...che è successo ? non bastava un thread per gli amici schifaniani ?
ma allora non lo avete ancora capito...
se si parla di mercato, di soldi, scatta l’ansia
la paura che chissà chi voglia intorbidire, complottisti cattivi
lasciateli in pace dai...
che non sono neanche tanto d’accordo quando c'è da riconoscere se un quadro è di serie A o B oppure C o anche Z
...però poi dicono che quelli di serie A li riconosce anche un cieco e quindi costeranno un miglione di volte più degli altri !
e specificano bene che sarà così su quelli anni 80 e 90 (chissà perché ?)
FOOOOOORRRZZAAAAAAA MAAAAARIOOOOOO !!
-
15-06-21, 07:34 #7
- Data Registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 2,659
- Mentioned
- 21 Post(s)
- Quoted
- 1124 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Caro Adriano, non è propriamente così...
Anche perché pensare di condizionare il mercato di un Artista internazionale con i post su un Fol letto da 4 appassionati è pura follia!
Ma da te, che stimo, accetto anche un po’ di pepe...
Saluti e buone vacanze a tutti...ormai arriva l’estate...
PS: FORZA MARIOOOO
-
15-06-21, 09:32 #8
- Data Registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 2,243
- Mentioned
- 34 Post(s)
- Quoted
- 674 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Ciao Tiziano, non è così, Schifano è grande non grazie alle cavolate che spesso si leggono qua dentro, poi chi ama un'artista non può negare le evidenze tipo quella dello studio con gli assistenti, come quella noiosa diatriba e credo anche stupida discussione sugli archivi, fosse stato per noi italiani Schifano sarebbe (con tutto rispetto) un Faccincani qualunque. Non vi siete accorti che le gallerie di mezzo mondo da qualche tempo acquistano tutti gli artisti degli anni sessanta perché rappresentano un grande business, e questo lo si vede in tutte le recenti mostre.
Poi Schifano è partito prima non perché il sommo dei sommi ma perché è stato più facile reperire le opere, mentre Festa ed Angeli le opere soprattutto anni ottanta circa 20 anni orsono sono state vendute in blocco e poi disperse, mentre Schifano era rimasto in mano per via degli archivi (all'epoca l'archivio Soligo e Calestani, andava bene per il mercato in quanto entrambi conoscitori di questi artisti, mentre Schifano doveva andare a Corbelli e company, ed in verità anche i Festa ed Angeli sarebbero andati in mano loro).
Quindi non è che non si ama Schifano e l'arte di quella epoca, ma non si sopportano le cavolate che si leggono senza voler ammettere le verità.
Ad ogni buon conto l'operazione di acquisizione delle opere è iniziata oramai da qualche annetto, da qui la sensibile rivalutazione che per il momento è un niente, ma questo grazie agli americani, che sanno apprezzare ciò che noi sappiamo distruggere.
-
15-06-21, 09:45 #9
- Data Registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 2,282
- Mentioned
- 26 Post(s)
- Quoted
- 992 Post(s)
- Potenza rep
- 35400241
E poi Marione, cosa vuol dire " se volete investire comprate le righine in asta"?
Io non sono di certo un amante delle righine in asta, ma questo vuol dire denigrare una forma d'arte. Allora dovremmo anche dire, se volete investire comprate uno squarcio su una tela, oppure un sacco che si è auto combusto, oppure una soffiata in un recipiente di cartone. Sono forme d'arte, che sono comunque storicizzate, riconosciute nei libri, come le righine oppure anche chiamate " strisce pedonali". Io capisco apprezzare una forma d'arte, difenderla, ma non per questo bisogna tifare come allo stadio, oppure denigrare altre forme d'arte, che invece sono rispettabili e che comunque segnano un'epoca. Ne ho sentiti tanti denigrare delle forme d'arte, ma poi hanno fatto dei graaaaaaandi passi indietro. Chissà come mai.
-
15-06-21, 09:51 #10
- Data Registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 2,282
- Mentioned
- 26 Post(s)
- Quoted
- 992 Post(s)
- Potenza rep
- 35400241
E per la cronaca, nella mia povera collezione, ho due opere di Schifano, con tutti gli archivi di questo mondo, con ottime provenienze, ma non per questo lo ineggio come unico artista oppure unica corrente artistica, anche perché la mia visione da collezionista sarebbe molto limitata.
P.s.
In un altro argomento "Schifano" fine anno 2019, si parlava di una vendita di Schifano da 3 milioni di euro. Non trovo traccia di dds, ma mi potrei anche sbagliare. Voi l'avete trovata?