
Originariamente Scritto da
samodoc1
Ciao JonnyCT la G in prefisso, è un prefisso di archiviazione come le targhe, lo usa o lo usava per archiviare i monotipi e le serigrafie e indica "opera dipinta con tecnica G rafica". Dico usa o usava in quanto talora ha archiviato alcuni monotipi senza la G: ne abbiamo sia Tiz che io. Se avessi voce in capitolo, tanta quanta il Prof Ordinario di Milano, il signor MM, del comitato tecnico dell'archivio e, a mio avviso, la principale mente che collabora con Monica fin dalla decisione di sciogliere la Fondazione Mario S per creare l'archivio nel 2003, (
<<Gruppo N sottovalutato sul mercato internazionale>> parola di Meneguzzo - Il Sole 24 ORE ,
Riassunto Breve storia della globalizzazione in arte Meneguzzo - BREVE STORIA DELLA GLOBALIZZAZIONE - StuDocu), invece di continuare a far guerra alla Fondazione MS, non rearchiviando le opere fatte per Telemarket già archiviate Fondazione Mario Schifano o Fondazione MS (in quanto spesso ritenute veloci frettolose e quindi seriali) , dicevo, se avessi la possibilità ( che non ho) di consigliare o di influenzare la sig a Monica Schifano, le consiglierei di archiviarle con il suffisso S (seriale) per fare pari e patta con i monotipi, opere importanti, almeno mi sembra dal recente interesse crescente, spesso, ma non sempre, archiviate con il suffisso G, ma fatte, al pari di quelle di TM e al pari di quasi tutti i paesaggi anemici, le palme, i futurismo rivisitato a colori e le tele emulsionate anni 70 (collaboratore principale Gianvenuti), e poi al pari di molte altre opere anni 80 (collaboratori Fantauzzo (
Mario Schifano * - Arte contemporanea 2015/11/26 - Stima: EUR 12.000 a EUR 15.000 - Dorotheum) (
https://www.sothebys.com/en/auctions...1/lot.197.html), Nicolini, Manera e molti altri, etc come citato da Ronchi, del comitato tecnico, sulla biografia di Schifano dell' archivio Mario Schifano) (
Mario Schifano: Una biografia - Luca Ronchi - Google Libri), dalla collaborazione di Schifano con i suoi collaborati del tempo (per i monotipo anni 60 70: Volpini, Soldano, Rossi e in un primo tempo probabilmente il grande vecchio Marconi).
PS x Plawyeri ho visto l'asta da Farsetti interessante, e a proposito del nostro Mario sono rimasto colpito da questo ....20 x 30 cm (scarsi) a 6000,00 e diritti...di base
Mario Schifano : Senza titolo (prima metà anni Settanta) - Pennarelli su puzzle su cartoncino applicato su faesite - Asta N.219 - I, Arte Moderna e Contemporanea - Casa d'aste Farsettiarte. e allora mi sono detto cosa ha pensato Plawyeri comparando questa opera a questo prezzo con la Serigrafia ESSO che ha postato in foto e che gli era stata proposta da un privato a 18 K?......................