|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
14-01-22, 18:16 #382
- Data Registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 1,829
- Mentioned
- 33 Post(s)
- Quoted
- 699 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
@Giness per caso è il parto numeroso?? 🤪😂
A parte le battute sono d’accordo con @Ale celli meglio mai pubblicare le foto delle proprie opere ..almeno io farei e faccio così , poi agli amici che ho piacere gliele mostro in privato e non per forza per messaggio..
Mi sembra @accipicchia o @Ale brixia qualche anno fa raccontarono un fatto strano di una sua opera che la facevano girare non ricordo se sul web o whatsapp come opera in vendita ..
A prescindere dai ladri che ti vengono a trovare a casa , come dice un mio amico in questi casi la riservatezza è d’oro..
-
14-01-22, 18:59 #383
- Data Registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 34
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 10 Post(s)
- Potenza rep
- 790786
-
14-01-22, 19:51 #384
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 589
- Mentioned
- 10 Post(s)
- Quoted
- 308 Post(s)
- Potenza rep
- 20209437
Complimenti hai fatto la scelta migliore.....io sono sempre stato troppo jazz Paolo Conte - Diavolo Rosso HD (live tour 2013) - YouTube
PS visto che sono il più noto pubblicatore di foto di quadri del forum intervengo (x Pippo..ah opera piacevole, chiedo se l'opera è archiviata con uno degli archivi legalmente riconosciuti : o Fondazione Mario Schifano MS e/o Archivio Mario Schifano ?) per dire che quando le opere sono archiviate e note non possono essere appetibili per dei ladri in quanto non commerciabili vista la immediata riconoscibilità delle stesse da parte delle forze dell'ordine (nucleo TPC, etc etc) in caso di furto e messa in vendita...Ultima modifica di samodoc1; 14-01-22 alle 20:21
-
14-01-22, 20:11 #385
- Data Registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 18
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 11 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Punto di vista legittimo, che però non condivido: la rete (ed i forum ne sono l'essenza) si basa sulla condivisione delle informazioni e del sapere.
Nel caso di specie, poi, parliamo di opera "strapubblicata", per cui già nota: che senso ha non farla vedere solo qui?
Poi ripeto, è solo il mio punto di vista, che peraltro ho già messo in pratica: qualche post più su ho postato un quadro di Schifano della mia collezione.
Non ci trovo nulla di male, ed anzi ho chiesto il vostro parere.
-
14-01-22, 21:38 #386
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 33,269
- Mentioned
- 205 Post(s)
- Quoted
- 8262 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Diversi anni orsono (mi pare sette) un amico mi segnalò che una galleria americana, questa :
Page not found - De Buck Gallery : De Buck Gallery
aveva pubblicato un’opera di Lucio Fontana che in realtà era a parete di casa mia da anni.
Così, gli scrissi fingendomi interessato…. e mi risposero come segue:
“Hi Alessandro,
Thank you for your inquiry. The work on paper by Lucio Fontana is priced at $ ……….. I'd love to know, is the piece of further interest to you? It is currently located in France, which means the shipping costs would be very marginal if sent to Italy.
Please feel free to reach me by email or at +1 212 2...... with any questions. Thanks again for your interest!
All best”
Poi ovviamente segnalai la cosa in Fondazione e dopo una settimana scomparse dal loro sito.
Mannaggia a me a pubblicare opere su internet.
-
14-01-22, 22:02 #387
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 33,269
- Mentioned
- 205 Post(s)
- Quoted
- 8262 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
... sì lo so bene caro Pippo, ti starai chiedendo per quale motivo abbiano potuto fare una boiata del genere, pure io me lo domandai ....
forse volevano dare visibilità al sito mostrando un'opera di Fontana (peraltro manco fosse un capolavoro, eh)?
o forse avevano altre opere minori e poi avrebbero dirottato la trattativa all'ultimo minuto (giustificando di averla venduta) quindi su altro?
Boh, resta il fatto che pubblicare opere su forum o social visibili pubblicamente ovunque rappresenta
sempre un rischio
cheppoi nel mio caso non rischiavo nulla ma sai che rotturadipalle?
-
14-01-22, 22:46 #388
- Data Registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 18
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 11 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Ti ringrazio per l'aneddoto, certamente istruttivo.
Come detto nel post di presentazione, tra le tante cose che colleziono, ci sono le fotografie d'epoca, che non di rado pubblico in un gruppo facebook ove io, e qualche altra decina di amici, amiamo mostrare pezzi delle nostre collezioni.
Ovviamente, come puoi ben intuire, i pezzi pubblicati spesso finiscono su altre pagine, o siti, o addirittura calendari, e non mi meraviglierei se qualcuna di quelle foto finisse in qualche asta on line o sito di annunci, utilizzata da qualche truffaldino, che incasserà il pagamento e poi non spedirà nulla.
Ciò nonostante, continuiamo a pubblicare (io, e qualche altro, con la sola, piccola accortezza di apporre sulla immagine una scritta di appartenenza: nulla di impossibile per chi sa un po' di computer grafica), ed il motivo è presto detto: vedendo i pezzi degli altri, tutti noi accresciamo il nostro sapere in materia.
E poi diciamocelo, quasi ogni collezionista è anche un po' esibizionista: che gusto c'è, nel possedere e non mostrare?
-
15-01-22, 09:23 #389
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 589
- Mentioned
- 10 Post(s)
- Quoted
- 308 Post(s)
- Potenza rep
- 20209437
Per me la vita è troppo bene per viverla da soli, in barba a ladri e truffatori, preferisco condividere argomenti di interesse comune (e quindi anche le foto delle opere di Schifano) nutro notevole fiducia nella operatività delle forze dell'ordine.
-
15-01-22, 12:36 #390