|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
24-12-21, 13:22 #612
- Data Registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 30
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 21 Post(s)
- Potenza rep
- 7
Ciao a tutti, ho sottoposto il mio piccolo ricamo al giudizio dell'Archivio, ma purtroppo non è stato accettato. 😭
Speravo in un regalo di Natale🤣🤣
In effetti la tecnica del ricamo e la forma delle lettere non mi lasciavano sperare bene.
L'unica cosa che mi sembrava buona era la firma e il fatto che fosse in collezzione da prima del 2000.
-
24-12-21, 13:41 #613
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 7,804
- Mentioned
- 330 Post(s)
- Quoted
- 3560 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Hai fatto bene, anche se la risposta è negativa.
Sai quanti Italiani e collezionisti nel mondo vivono con in casa opere false?
Loro sanno che c'é qualcosa che non funziona, ma non l'affrontano, per paura di aver preso una "sola".
Invece bisogna studiare ed agire senza paura, come hai fatto tu.
-
24-12-21, 16:35 #614
- Data Registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 30
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 21 Post(s)
- Potenza rep
- 7
Grazie mmt, la collezzione fu periziata più di dieci anni fa da cristie's e il piccolo ricamo era stato ritenuto falso ,però senza toglierlo dalla teca e controllare la firma e altro .
Quest'anno l'ho ricevuto io e siccome volevo restaurarlo ho deciso prima di spendere dei soldi di farlo autenticare.
Francamente vista la firma, e la moltitudine di persone che lavoravano per boetti speravo che fosse un opera di bassa qualità, ma autentica.
A me piace lo stesso e avrei piacere di farvela vedere,ma non trovo il modo di caricare le foto,forse non sono abilitato.
Adesso ho un opera in fase di archiviazione molto grande di Angeli,speriamo bene🤞
-
24-12-21, 16:46 #615
- Data Registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 1,665
- Mentioned
- 22 Post(s)
- Quoted
- 679 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
-
24-12-21, 19:50 #616
- Data Registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 30
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 21 Post(s)
- Potenza rep
- 7
-
25-12-21, 13:24 #617
- Data Registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 1,665
- Mentioned
- 22 Post(s)
- Quoted
- 679 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Di nulla, figurati
Non sono un esperto di Boetti, motivo per cui sono la persona meno indicata per darti questo consiglio. Ma visto che oggi è Natale ..... e rispondere è cortesia ...
.. posso suggerirti l'importante monografia di Mark Godfrey, così come il libro "Shaman Showman" di sua moglie Annemarie e quello realizzato recentemente dal figlio Matteo "Nomi Kawuki ASMO’ Piaos But". Poi ovviamente ci sono le altre numerose e valide monografie delle mostre fatte in Italia (Torino, Venezia, Napoli) che sapranno consigliarti al meglio (in ordine d'importanza) gli esperti di Boetti.
Buon appetito!
-
25-12-21, 15:26 #618
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 33,269
- Mentioned
- 205 Post(s)
- Quoted
- 8262 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
un buon testo è : Alighiero Boetti: Game Plan
Editore: Tate Publishing
Autore: Lynne Cooke, Mark Godfrey
Data di pubblicazione: 2012
La bibliografia ufficiale è vasta, la trovi tutta qui
Selezione cataloghi e mostre Alighiero Boetti - Sito ufficiale dell'Archivio Alighiero Boetti
poi trovi i cataloghi generali di regime (così faccio incazzare Biagio) della Electa
tomo primo, secondo e terzo ... e quando arriveranno al sedicesimo sapremo la quantità di ricami
-
25-12-21, 21:52 #619
-
26-12-21, 19:46 #620
- Data Registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 30
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 21 Post(s)
- Potenza rep
- 7
Grazie per le info...In inglese non sono forte ,mi butterò sul libro della moglie così da leggere anche qualche spaccato di vita del maestro.
Comunque ho letto un intervista della figlia del 2012 ,nella quale diceva che periziano più di 300 opere l'anno, tenendo conto che quelle importanti sono già catalogate potremmo trovarci diversi cataloghi solo per gli arazzi piccoli ,specialmente per quelli prodotti tra gli anni 80 e 90 .