|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
20-01-22, 09:44 #92
- Data Registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 1,514
- Mentioned
- 11 Post(s)
- Quoted
- 420 Post(s)
- Potenza rep
- 29304388
gli NFT (da quanto ho capito) possono essere opere digitali, foto di opere reali, video, qualsiasi tecnica o argomento
l' unica costante è che si usano criptovalute: perchè?
-
20-01-22, 09:56 #93
-
20-01-22, 11:25 #94
- Data Registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 970
- Mentioned
- 23 Post(s)
- Quoted
- 394 Post(s)
- Potenza rep
- 26339949
Tipicamente l'artista, come sta facendo hirst, fa scegliere al collezionsita se possedere l'opera fisica o digitale. Nel caso venga scelta la digitale, l'opera fisica viene distrutta.
Questo per mantenere il concetto di unicità, autenticità ed esclusività che dovrebbe garantire un nft.
La trovata di Damien Hirst con gli NFT - Il Post
-
20-01-22, 12:25 #95
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 2,724
- Mentioned
- 63 Post(s)
- Quoted
- 1136 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Gia' cosi' la capisco di più... sono orrende ma di fatto sono 10.000 opere diverse che tu compri e poi speri che aumentino di valore, as usual... pero' se fossero un'azione non cambierebbe nulla a mio modesto parere.
Mi sembra un giochino divertente, ma decisamente po' fine a se stesso. Poi per carità se decido di possedere solo l'NFT di un'opera e questa sale di valore... la vendo e ... il gioco e' fatto.
Per creare queste 10.000 opere si sara' sicuramente appoggiato ad un programma informatico che ha randomizzato le caratteristiche quindi si parla di rarità di alcune, etc etc.. ci avviciniamo al concetto di lotteria...
Ma gia' il mercato dell'arte e' inquinato (come tante cose) da interessi vari.. cosi' essendo addirittura svincolato dal gusto verrà trascinato solo dalla speculazione (e solo chi avrà la soffiata giusta farà i soldini)... as usual tutti gli altri - a meno di una botta di c..o - rimarranno con le briciole.Ultima modifica di eelle25; 20-01-22 alle 12:40
-
20-01-22, 12:51 #96
-
20-01-22, 12:53 #97
- Data Registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 970
- Mentioned
- 23 Post(s)
- Quoted
- 394 Post(s)
- Potenza rep
- 26339949
Come tu stessa hai detto più volte...as usual, ossia poco cambierebbe in termini speculativi o di possibile investimento.
Quanto al godimento dell'opera, potrebbe avvenire comunque, basta avere un bello schermo moderno
Quindi un collezionista oltre a possedere un nft può goderselo, se vuole.
Ho perplessità sull'aspetto relativo al quantitativo circolante di opere.
Crearle in tal modo e piuttosto semplice se si hanno o si trovano gli strumenti, per cui potremmo avere il mercato invaso di opere, si uniche a modo loro, ma un'infinità. Già oggi c'è abbondanza...figuriamoci poi.
-
20-01-22, 14:46 #98
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 2,724
- Mentioned
- 63 Post(s)
- Quoted
- 1136 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
@toni77 ...esatto, mi sembra che di opere d'arte o presunte tali ve ne siano già un numero moolto considerevole, se poi andiamo a botte di 10.000... ahahah
-
20-01-22, 16:29 #99
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 6,587
- Mentioned
- 215 Post(s)
- Quoted
- 2204 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Sono andato a vedere le opere di Veneziano... Una sottospecie di Balthus in salsa fumettara..
... Bah!.. Più che NFT direi NCS... Non Ci Siamo.. Contenti voi..
-
20-01-22, 19:31 #100
- Data Registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 970
- Mentioned
- 23 Post(s)
- Quoted
- 394 Post(s)
- Potenza rep
- 26339949