|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
10-02-21, 16:37 #2
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 9,782
- Blog Entries
- 17
- Mentioned
- 152 Post(s)
- Quoted
- 4281 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
-
10-02-21, 16:43 #3
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,705
- Mentioned
- 219 Post(s)
- Quoted
- 1485 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Sparendo come invenduto dalle banche dati...
Ps, adesso son diventati 62.Ultima modifica di Antipole; 10-02-21 alle 16:49
-
10-02-21, 16:57 #4
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,705
- Mentioned
- 219 Post(s)
- Quoted
- 1485 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Segue dai messaggi precedenti.
Tanto per fare un esempio:
L'opera nella copertina (visibile anche in internet), di artista che da altre parti pare si strappino dalle mani, non risulta nell'elenco dei lotti in vendita...
Ps, se son contenti loro...
-
10-02-21, 17:05 #5
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 5,264
- Mentioned
- 62 Post(s)
- Quoted
- 1753 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
ma vogliam parlare dei lotti invenduti che scompaiono all'improvviso ahahah puffff
-
10-02-21, 17:09 #6
- Data Registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 1,638
- Mentioned
- 30 Post(s)
- Quoted
- 647 Post(s)
- Potenza rep
- 42515053
ragazzi è triste, molto trieste, questa cosa degli invenduti, specialmente se questo "giochino" lo fa una Major...
-
10-02-21, 17:22 #7
-
10-02-21, 17:30 #8
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 9,782
- Blog Entries
- 17
- Mentioned
- 152 Post(s)
- Quoted
- 4281 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Alla fine è un'asta online, mi pare una cosa piuttosto normale che gli invenduti spariscano.
Naturalmente se quelli che qui si "lamentano" avessero una loro casa d'aste, invece lascerebbero gli invenduti pubblicati eh, anzi li evidenzierebbero sulla home page...
-
10-02-21, 17:35 #9
-
10-02-21, 17:37 #10
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 9,122
- Mentioned
- 146 Post(s)
- Quoted
- 3340 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Essendo del tutto assodato che la 'sparizione' di un lotto ha lo scopo di sottrarlo al marchio d'infamia dell'invenduto, dovete considerare che le Case d'asta si trovano a fare queste operazioni che ci lasciano tutti perplessi, non tanto per loro tornaconto, ma per precisa disposizione di chi ha affidato loro il quadro. Per la Casa d'aste major poco importa che alla fine dei conti la percentuale di opere vendute si abbassi di qualche punto. Ma devono stare molto attente a 'non scontentare' i committenti (spesso interlocutori 'potenti'). Infatti un committente che debba ripendersi indietro l'opera invenduta, si troverebbe con un'opera fatalmente svalutata e l'insuccesso, clamoroso visto il palcoscenico di primaria importanza, rimarrebbe scolpito per sempre nelle banche dati. Tale condizione è spesso una vera e propria clausola contrattuale sottoscritta al momento della presa in carico dell'opera.