|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
11-01-22, 17:45 #1552
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 5,124
- Mentioned
- 105 Post(s)
- Quoted
- 1203 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
In controtendenza con i precedenti due interventi ritengo invece alcune opere di Montesano molto interessanti nell'ambito del figurativo attuale e sono d'accordo con Carlo Vanoni quando dice che costa zero per la qualità di determinati suoi dipinti.
Sono anche d'accordo con Vanoni quando dice che Montesano ha ottime possibilità di crescita di quotazioni se finalmente come è stato detto si inizierà a fare qualcosa di serio con cataloghi e mostre adeguate visto il precedente importante del 2005 presso Annina Nosey Gallery. Non dimentichiamoci poi che Montesano è stato trattato anche dalla prestigiosa Galleria Mazzoli di Modena che ancora lo cita tra gli Artisti della galleria.
In ragione di questa mia convinzione ho già due dipinti di Montesano e non escludo di prendere qualcos'altro da mettere da parte anche se tutto ciò è lontano dal cuore della mia collezione dedicata sostanzialmente e minuziosamente all'arte concreta e cinetica internazionale ed un pò all'arte povera.
Un collezionista lungimirante, pertanto, deve essere aperto a tutto, specialmente quando fiuta ed intravede qualità abbinata ad un prezzo molto conveniente con prospettive di crescita piccole o grandi che siano.
Su Paolo Masi invece ritengo che Carlo Vanoni stia facendo semplicemente ed onestamente il suo buon lavoro di televendita così come richiestogli dalla proprietà ma per me Masi non ha alcuna rilevanza se confrontato ad altri che hanno lavorato meglio di lui il cartone ed altri supporti e che avrei visto molto bene al suo posto per dialogare alla pari ad esempio con un Guarneri che ritengo invece un buon Artista, con una storia di tutto rispetto e con buone prospettive di crescita senza pensare però a cose strabilianti.
Passo e chiudo.Ultima modifica di artepassion; 11-01-22 alle 18:25
-
11-01-22, 18:45 #1553
- Data Registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 2,282
- Mentioned
- 26 Post(s)
- Quoted
- 992 Post(s)
- Potenza rep
- 35400241
-
11-01-22, 19:00 #1554
-
11-01-22, 19:23 #1555
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1,543
- Mentioned
- 55 Post(s)
- Quoted
- 482 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Ciao Artepassion, comprendo quanto dici, ma Montesano lo metterei, con tutto il rispetto, sul piano di Marco Lodola (il quale ha avuto ed ha ancora un suo percorso).
Purtroppo hanno un po' "svaccato", per usare un eufemismo, il loro mercato e pagano dazio.
Se guardo l'investimento, un'artista che é scesa molto, comunque storicizzata, con un percorso espositivo museale ed in gallerie importanti e che secondo me potrebbe dare soddisfazioni sul medio termine potrebbe essere Mariko Mori.
Della Mori sono circolate in aste opere importanti, con provenienza importante, a prezzi ridicoli (parliamo di opere simili a quelle che ha il Guggenheim in collezione).
Per stare in Italia, anche la Beecroft potrebbe essere interessante.
Queste sono artiste che le trovi già in diversi testi di storia dell'arte.
Montesano, pero', lo ritengo meno internazionale, come Lodola, rispetto a queste altre due artiste donne (che può avere anche un peso, considerato che i musei hanno scoperto di essere maschilisti oltre che razzisti).
PS: lo so che Montesano come Lodola li trovi nel testo L'arte del Secolo della Parmesani, ma quel testo per me é un miscuglio di artisti consolidati con l'inserimento di taluni artisti da promuovere nel mercato italiano (comunque in quel testo ci sono anche la Mori e la Beecroft).
PPS: non ho né la Mori, né la Beecroft, ma se fossi una che dovesse cominciare oggi, ragionerei su quel tipo di arte degli anni 90, per seguire un percorso che potrebbe essere interessante (con uno sforzo maggiore ci metterei anche Matthew Barney ed altri artisti, più o meno quotati).
PPPS: se non erro un anno fa, in periodo Covid, avevo visto una trasmissione di Vanoni in cui vendeva la Beecroft (guardo di rarissimo televendite, ma Vanoni devo dire che mi piace quando parla di Arte, come pure Montini).
PPPPS: Montesano piace anche come dipinge ed ha una gran bella mano, ma credo non basti per essere sdoganato internazionalmente
PPPPPS: prometto che ho finito con i PSUltima modifica di gabriban; 11-01-22 alle 19:43
-
11-01-22, 19:25 #1556
- Data Registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1,506
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 21 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Le auguro (e mi creda sono sincero) che sia Lei che Vanoni abbiate ragione e che il suo investimento si riveli nel tempo profittevole. Mantengo, personalmente, le mie riserve sul valore delle opere dell' artista presentate in trasmissione.
-
11-01-22, 20:09 #1557
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1,543
- Mentioned
- 55 Post(s)
- Quoted
- 482 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
@artepassion: non volevo criticare Montesano e sono certo che ai prezzi attuali costa pochissimo, ma però, onestamente, non credo che abbia quella scintilla che possa innescare qualcosa di importante, perché é troppo radicato in Italia e questo - purtroppo - è un grossissimo limite secondo me.
-
11-01-22, 20:15 #1558
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 5,124
- Mentioned
- 105 Post(s)
- Quoted
- 1203 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Gentilissimo gabriban certamente non volevo spaziare nel mondo intero. Se dovessimo farlo potremmo citare 1000 nomi alternativi ed anche più.
L'approfondimento invece era su Artisti italiani ed in particolare su quelli presentati oggi in trasmissione da Orler.
Ad essere precisi poi Montesano non costa come la Breecoft come scrivi e certamente non lo metterei sullo stesso piano di Lodola.
Montesano quindi fa pittura figurativa a suo modo e non realizza Arte fotografica e ben che meno contemporaneo spinto alla Mariko Mori che faccio molta fatica a capire. Mariko Mori poi è e Artista giapponese quindi parliamo di altro.
Ritornando a Montesano, quest'ultimo da Mazzoli in mostra c'è stato nel 2019, quindi trattasi di mostra recente ed anche bella ed in una galleria molto prestigiosa. Montesano in definitiva mi sembra un Artista solo un pò dimenticato con evidenti potenzialità da rivitalizzare e bene fa Vanoni nel farlo speriamo assieme ad altri e con iniziative degne di nota.
Infine e ripeto alcuni dipinti di Montesano a me piacciono e prenderli oggi a prezzi decisamente molto bassi non fa altro che bene alle mie tasche, poi si vedrà.
-
11-01-22, 20:17 #1559
-
11-01-22, 20:41 #1560
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1,543
- Mentioned
- 55 Post(s)
- Quoted
- 482 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Ciao Arepassione.
L'accostamento a Lodola non era in senso spregiativo (alla Biennale l'ho visto due volte ed alcune sue istallazioni che ho visto in giro non sono per nulla male, se le guardo senza pregiudizi sul come ha svaccato il suo mercato).
Mazzoli è un grande gallerista.
Anche Nosei é una grande gallerista.
Montesano costa pochissimo.
Se piace il figurativo, a quei prezzi, forse é la scelta migliore (in Italia, stando nel figurativo, ci sarebbe anche Alessandro Pessoli che secondo me potrebbe essere interessante a livello di investimento).
C'é un altro artista, ma non parlo di investimento, che a pelle mi piace sempre molto quando vedo le sue opere: é Maurizio Cannavacciuolo.Ultima modifica di gabriban; 11-01-22 alle 20:47