|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
16-11-20, 08:36 #2
- Data Registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 490
- Mentioned
- 35 Post(s)
- Quoted
- 254 Post(s)
- Potenza rep
- 17662177
Secondo me è una stupidaggine che gli orologi da polso di valore non abbiano lo stesso peso di oggi in futuro... io a 20 anni mica pensavo ad avere un Rolex... sarà sempre un must possedere orologi di lusso e anzi in futuro credo aumentino i collezionisti... col tuo ragionamento non ci sarebbe nemmeno l’arte, quella vera... chi penserebbe a 20 anni di mettersi in camera un Calzolari 70X 100 anni 70 pagandolo 25/35 mila euro... e poi averne di disponibilità economiche a 20 anni... il punto sta tutto lì...
-
17-11-20, 00:22 #3
- Data Registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 428
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 186 Post(s)
- Potenza rep
- 6165328
Ciao, secondo me la questione è diversa, molto diversa, sostanzialmente diversa. La "funzione" di un'opera d'arte non prenso cambi in futuro. Comprare un quadro ha un senso. Un orologio che oggi ha valore sarà un oggetto che cadrà sicuramente in disuso, diventando INUTILE, come un orologio da tasca, come una macchina fotografica a rullino... Ci saranno i collezionisti, i fanatici ed i patiti ma stiamo parlando di una piccola piccola minoranza. Capisco il punto di vista di uno che, avendo alcuni orologi di valore, valuta di venderli.
-
17-11-20, 06:38 #4
-
17-11-20, 11:26 #5
- Data Registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 265
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 119 Post(s)
- Potenza rep
- 9329006
mah, certe cose non le capisco
gli orologi aime sono diventati ambiti anche e soprattutto da giovani modaioli che vengono plagiati dai vari influencer senza gusto.......avendo amici nell'orologeria di altissima fascia mi dicono che l'eta media di chi acquista si è abbassata notevolmente ed il prezzo medio alzato, purtroppo l'orologeria di una certa fascia,rolex in primis, è diventata oggetto d'immagine.
L'arte è diverso, serve cultura studio e sensibilità......c'è piu possibilità che gli artisti importanti attuali non valgano più nulla che sparisca il troglodita che compra e comprerà un rolex......
considerate che comprare adesso orologi di una certa importanza è sicuramente un investimento più sicuro rispetto all'arte tutta.
-
17-11-20, 17:52 #6
- Data Registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 378
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 232 Post(s)
- Potenza rep
- 9383952
Caro Kiefer1, sono d'accordo con quanto dici.
Se però parliamo di orologio come investimento posso portare la mia esperienza. Sul finire degli anni 70 acquistai un rolex 6239 (quello con i pulsanti del cronografo a pompa) per il piacere di indossare un oggetto simile a quello del mio attore (e pilota) preferito.
L'ho venduto l'anno scorso ad un prezzo che francamente 40 anni fa non mi sarei mai immaginato!
PS: ovviamente anche per me vale oggi il detto: vendi e pentiti!
-
17-11-20, 17:56 #7
- Data Registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 378
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 232 Post(s)
- Potenza rep
- 9383952
Dimenticavo: lo avevo comprato usato da un amico che voleva cambiarlo col nuovo 6265
-
17-11-20, 18:04 #8
- Data Registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 265
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 119 Post(s)
- Potenza rep
- 9329006
fatto bene a venderlo ai prezzi di oggi.....cmq la rolex è cambiata nel tempo, ora fanno orologi pacchiani, grandi, diamantati solo per ostentare e li vedo al polso di soggetti che non mi piacciono......tempo fa ho venduto la mia collezione di rolex e sono stato contento di quanto ho fatto, magari l'avessi tenuta un annetto in piu avrei preso piu soldi ma sono soddisfatto cosi ....ad i prezzi odierni non comprerei mai un rolex...ora in orologeria compro altro e sono altrettanto soddisfatto.
-
17-11-20, 18:43 #9
-
18-11-20, 13:24 #10
- Data Registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 43
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 33 Post(s)
- Potenza rep
- 3
Mi è capitato una cosa del genere con un collezionista di penne stilografiche preziose. Il problema non è la gioventù o altro, il problema è che se il denaro va concentrandosi in sempre meno mani, sarà sempre più ridotto il "collezionismo" di qualsiasi cosa, perchè andrà riducendosi il numero di appassionati (disposti a spendere) di un certo settore.
Come diceva un gallerista d'arte, "è importante che più gente possibile abbia i soldi". Crudelmente lapalissiano, ma vero.