|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
22-06-15, 20:04 #2
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 8,906
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 354 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Simeti si è fatto conoscere oltreoceano prima di Castellani???
In quale occasione?
Probabilmente oggi ancora non si è capito che il successo dell'estroflessione è dovuta a Castellani e a tutti quei personaggi che contano veramente e che hanno fermamente creduto in lui (per esempio Prada)Ultima modifica di -artpop-; 22-06-15 alle 20:09
-
22-06-15, 20:04 #3
-
22-06-15, 20:05 #4
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 30,918
- Mentioned
- 192 Post(s)
- Quoted
- 7252 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Dalla Sicilia
qualcuno è stato più diretto di me
-
22-06-15, 20:08 #5
-
22-06-15, 20:17 #6
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 9,040
- Mentioned
- 138 Post(s)
- Quoted
- 3270 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Guarda che ti sbagli. E di parecchio.
Non posso pretendere che tutti leggano quello che scrivo, ma ho già raccontato (non ricordo in quale thread, forse proprio quello di Simeti) di come l'allora completamente squattrinato Turi sia stato ospite in casa da Bonalumi per un anno intero tra il 1958 e il 1959. Vedendolo lavorare (allora Bonalumi stava sperimentando le prime estroflessioni guarda caso ovali ottenute mettendo della paglia a rigonfiare la tela, proprio come quella rossa del 1959 acquisita dal museo del Novecento a Milano) Turi si è inventato gli ovali di cartone applicati in serie regolari su tela (poi racconterà ufficialmente che l'ispirazione gli è venuta bruciando gli angoli di alcuni cartoncini rettangolari... vabbè dai). Successivamente gli ovali sono diventati di legno e applicati proprio sotto la tela ad estrofletterla. Poi Simeti è andato per qualche tempo a lavorare in Germania e i rapporti con Bonalumi si guastarono irrimediabilmente. Tutto qua.
Queste cose me le avevano raccontate il buon Agostino e la Signora Giuliana, sua moglie.
-
22-06-15, 21:24 #7
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 1,543
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 169 Post(s)
- Potenza rep
- 23655011
-
22-06-15, 22:16 #8
- Data Registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 431
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 92 Post(s)
- Potenza rep
- 8977643
Eh quindi? Mi sa che non hai letto tutto quello che ho scritto. É evidente che l'estroflessione cosí come intesa oggi é nata dal gruppo Azimuth (ergo Castellani e Bonalumi, su ispirazione di Manzoni e soprattutto Fontana, che é stato il primo a usare la tela come opera d'arte). Ho solo detto chr la prima mostra di Bonalumi in Germania é stata fatta nel 65 "weiss auf weiss" a Düsseldorf dove era presente anche Simeti, che aveva fatto la sua prima apparizione in Germania a Colonia 3 anni prima. Al tempo non c'era internet, e per conoscere gli artisti l'unico mezzo erano le mostre e di fatto Simeti é stato conosciuto in Germania tre anni prima, anche se l'estroflessione l'ha riprodotta seguendo le indicazione degli inventori....
-
22-06-15, 22:31 #9
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 8,906
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 354 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Eh no
Tu hai scritto questo:
Non è assolutamente vero che Simeti si è fatto conoscere fuori dall'Italia prima di Castellani e Bonalumi e che il nome di Simeti è stato il primo ad essere associato all'estroflessione.
Simeti. nei primi anni, non creava delle estroflessioni ma dei collage (fino al 1965-66).
La prima apparizione di Bonalumi e Castellani, fuori dal contesto italiano, è avvenuta nel 1959 in Francia e Svizzera.
1959
- Kunstcentrum Evenster, Rotterdam (Personale di Bonalumi.
- Galerie Kasper. Lausanne (Bonalumi, Castellani e Manzoni).
1962
-Galerie d'Aujourd'hui (Personale di Castellani)
Qui non si tratta ne di chiacchiere e nemmeno di mercato.
Questi sono dati storici inconfutabili e indiscutibili.
-
22-06-15, 22:37 #10
- Data Registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 431
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 92 Post(s)
- Potenza rep
- 8977643
Onestamente non sono un fan ne di Simeti ne di Bonalumi. Tuttavia é risaputo che Simeti, che parla fluentemente il tedesco e che dal 65 al 79 ha organizzato 15 personali nelle piú importanti gallerie in Germania, contro le 4 di Bonalumi, ha avuto un discreto successo in quest'area, sicuramente (almeno ai tempi) superiore a Bonalumi. Spendo in Germania metá dellamia vita, e basta parlare con qualsiasi gallerista per rendersene conto...nichts mehr zu sagen!