|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
25-11-20, 07:51 #1122
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,502
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1425 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Edgar Varèse (del 1931), la prima opera da concerto dedicata soltanto a percussioni.
-
25-11-20, 07:53 #1123
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,502
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1425 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
E Ostinato Pianissimo di Henry Cowell (del 1934) frutto di una fusione
fra ritmi e strumenti asiatici, africani e americani, tipico esempio di quello che oggi va sotto il nome di “world music”, ma che negli anni ‘30 era
inconcepibile ed indefinibile.
-
26-11-20, 07:37 #1124
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,502
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1425 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Riprendo il discorso dei Batteristi e i piedi...
Ciao!!
Han Bennink abitualmente suona oggetti trovati nel backstage di concerti con i quali improvvisa brani alla batteria.
-
26-11-20, 07:38 #1125
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,502
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1425 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Riconosciuto come un batterista straordinariamente versatile è esponente di primo piano del free jazz europeo.
-
26-11-20, 09:56 #1126
- Data Registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 5,254
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 974 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Bella scelta, uno dei top in assoluto, visto dal vivo è molto coinvolgente.
-
26-11-20, 13:13 #1127
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,502
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1425 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Ciao!!
Ps, lo sguardo di Wes sulla parte di batteria credo sia il miglior complimento possibile.
Ultima modifica di Antipole; 26-11-20 alle 13:19
-
26-11-20, 16:12 #1128
-
27-11-20, 07:49 #1129
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,502
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1425 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Pérotin, nel 1200, fu un compositore di brani polifonici per organo ampliando il numero delle voci delle composizioni polifoniche fino a quattro – fu quasi certamente il primo autore a comporre per più di due parti indipendenti – e introducendo nuove formule ritmiche.
-
27-11-20, 07:50 #1130
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,502
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1425 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Gli sono attribuite con certezza nove composizioni, tra cui compaiono due dei pochi organum quadrupla a noi pervenuti: Viderunt omnes e Sederunt principes.